Novità e prove su strada auto Toyota | Pagina 46
Da 9.450 euro a 10.650 per la tre porte, 300 euro in più per la cinque porte. Si completa così il ventaglio di proposte delle tre gemelle diverse realizzate da Peugeot, Citroen e Toyota. Ora il dubbio è quale scegliere. Proviamo a ragionare un po' sui prezzi.
Toyota uber alles. Anche in Germania la musica non cambia: per sentirsi soddisfatti del proprio acquisto non c'è di meglio che un modello giapponese. Da evitare invece francesi, italiane, coreane e qualche tedesca. Lo sostiene l'ennesimo studio JD Power, che questa volta ha preso in esame i gusti teutonici.
Non è una macchina del tempo, eppure ha la capacità di far sembrare vecchio quasi tutto il resto del listino. Con un 1.500 a benzina e un motore elettrico a fare gioco di squadra, segna la via più immediata da seguire per abbattere consumi e inquinamento. Appaga la coscienza ecologica ...
E' ora di darsi una ripulita. Con 1622 brevetti la tecnologia D-CAT assicura emissioni da primato per i nuovi 2.2 a gasolio. Anche prestazioni, consumi e prezzo non scherzano
Altro che show car fine a se stessa! La FJ Cruiser, vista un paio d'anni fa a Detroit ed erede della mitica FJ 40, entrerà davvero in produzione nel 2006. Avrà un motore V6 4.0 e che negli States costerà meno di 20.000 dollari. Impossibile per ora dire se e ...
Ecco come va la gemella di Peugeot 107 e Citroën C1. Toyota l'ha vestita in modo diverso, più tecnologico e sportivo. Sul mercato la vedremo a fine estate, preceduta dalla C1, attesa invece per maggio. La chiave del successo della Toyota Aygo saranno i prezzi, ancora però da definire.
La leader del mercato delle Suv si presenta in una nuova versione high-tech e con un inedito colore grigio scuro metallizzato.
La secoda serie della Yaris arriverà in Europa soltanto alla fine dell'anno ma in Giappone è già nelle vetrine delle concessionarie con il nome di Vitz. Le misure crescono e lo stile si fa più moderno, dentro e fuori.
Toyota Prius. E' lei l'auto dell'anno 2005. La notizia sarà confermata ufficialmente lunedì prossimo assieme alla classifica assoluta, ma le prime indiscrezioni danno l'ibrida giapponese piazzatissima al primo posto. Quanto alle altre
Pedale della frizione, addio! La nuova Corolla 1.4 D-4D arriva in questi giorni sul mercato dotata soltanto di cambio robotizzato M-MT. Su strada va benone ma cosa ne diranno i clienti?
Qualche ritocco a luci e paraurti oltre a un pizzico di family feeling sul frontale nascondono due inedite perle meccaniche per la rinnovata Corolla: un diesel D-4D millequattro e un ottimo cambio robotizzato.
Paese che vai, giovani che trovi. Non potrebbe essere altrimenti vista l'ultima proposta del Gruppo Toyota: una coupé di buona sostanza e linea scontata pensata appositamente per i rampolli americani. Questione di gusti, ovvio, di cultura, di sensibilità. Una domanda però sorge spontanea: piacerebbe ai giovani italiani una vettura così?
I migliori motori del 2004. Engine of the year è il sistema ibrido della Toyota Prius, premiato per le sue qualità da una giuria internazionale di giornalisti specializzati.
Va di moda il lifting facciale e anche la Corolla si adegua. La nuova versione farà la sua comparsa al Salone di Birmingham, a fine mese, e dall'estate inizieranno le vendite.