Novità e prove su strada auto Opel | Pagina 29
Il mercato si sposta sempre più verso le auto a gasolio? La Opel non si fa pregare e lancia un'accoppiata di nuovi turbodiesel. La punta di diamante è un 1.900 multi-getto da 150 CV.
Gli altri le fanno alte e grandi come monovolume. Opel sceglie un'altra strada e la nuova Astra è bassa e sportiva, con grinta da vendere. Anche al volante. E fa il pieno di tecnologia.
Dimensioni supercompatte, grande versatilità e soluzioni interne che dire originali è riduttivo. Strano ma vero, la Opel punta tutto sulla fantasia, dalle tre porte ad apertura elettrica al sedile posteriore gonfiabile. Il debutto a Ginevra. Poi, chissà
Torna la Tigra, ed è tutta nuova. A legarla al passato solo il nome, con una postilla però: TwinTop. Giusto per chiarire da subito che con lei la Opel sbarcherà nella vivace nicchia delle piccole coupé-cabriolet.
Mancano ancora un paio di mesetti all'arrivo della nuova media tedesca nelle vetrine dei concessionari e la Opel smette di fare pretattica, annuncia la composizione della gamma e i prezzi ufficiali. Da prima della classe.
Meglio tardi che mai direbbe il saggio. E saggia, è stata la Opel che proprio nel momento del sorpasso storico dei motori diesel su quelli a benzina ha completato la gamma della sua monovolume compatta con un moderno common rail a gasolio.
Non è un caso se il nome riecheggia quello della Chevrolet Camaro: la coupé Vauxhall è fatta con lo stampino delle classiche muscle-car americane. Tanti cavalli, tanti centimetri cubi e tutta la potenza scaricata dietro. Una sportiva da puristi. Per il momento proposta solo Oltremanica dalla divisione GM inglese. Ma ...
What's America, verrebbe da dire. Perché il design quello è. Bassa, larga, linea di cintura tirata su, sopra l'ombelico. Accigliata e suadente. È un prototipo, mannaggia, e del prototipo ha il fascino e lo charme. Oltre ai numeri che non badano a spese: badano a far parlare.
Dopo cinque anni la compatta tedesca si dà una botta di vita. Via le linee sostanziose e pulite da auto della famiglia tipo e giù con un vestito fashion puntuto e pieno di tagli, scalini e superfici tese. Sotto la nuova pelle nuove sospensioni dove anche l'elettronica, per la prima ...
La Corsa cambia in corsa: ad appena tre anni dal debutto ecco il primo restyling. Niente di clamoroso in verità, solo una rinfrescatina alla linea, e l'arrivo di due nuovi motori, questi sì molto interessanti.
Speedster avvisata. In Opel non si resta con le mani in mano: si crea, si disegna. Un occhio alla due posti in circolazione da un po' e matite belle temperate. Risultato: un prototipino con i fiocchi, che non si fa mancare niente, nemmeno il nome ruspante: Lightning, che poi vuol ...
Le berline con il portellone non sono amate dagli italiani. E il marketing Opel si inventa la GTS: qualche dettaglio sportivo e la Vectra cinque porte diventa la versione sportiva. Cos'è il genio
Una coupé per disegnare il futuro Opel: è la GTC, alias Gran Turismo Compatta. Linee molto appuntite - anche troppo, qualche soluzione futuristica e niente motore su un'auto che si guarda soltanto. Per ora.
Una spruzzata di pepe sulla coda. E la nervosetta di Casa alza la voce. La Speedster si turba, richiamando l'attenzione su di sé. Via le timidezze: è il debutto tra le sportivacce vere. Lo dicono i numeri.