Magazine auto: anteprime, attualità e Saloni | Pagina 932
Mercedes vede e rilancia. Neanche il Salone di Francoforte si tenesse in un Casinò: da Stoccarda rispondono all'Audi Q7 e gettano sul panno verde una ML ipervitaminizzata firmata AMG. Su strada la vedremo a primavera, spinta da un potentissimo V8 aspirato da 510 cavalli.
Audi arriva nel gruppo degli inseguitori tra le Sport Utility ma fa le cose alla grande. Soprattutto in grande, con una sette posti che sfonda la soglia dei cinque metri.
Mentre Mazda celebra la nascita della terza generazione della MX-5, anche il sodalizio che raggruppa gli appassionati italiani di questo modello ha di che festeggiare.
La sua sarà una gestazione breve. Un passaggio rapido sotto i riflettori di Francoforte, un'ultima aggiustatina al trucco e poi la Clio RS sarà pronta per unirsi alle sorelle della terza generazione, ormai prossime all'arrivo nelle concessionarie.
Da Note a Tone il passo è breve, giusto uno scambio di posizione tra due consonanti e il gioco è fatto. Anche perché il modello che arriverà su strada è praticamente identico alla concept mostrata lo scorso anno a Parigi.
Dopo un primo tentativo un po' snobbato dal mercato, la Kia torna all'assalto del segmento D con un'inedita berlina che debutterà a Francoforte. Priva del blasone delle rivali, punta su una linea equilibrata e sulla concretezza dei contenuti.
A Francoforte la Citroën giocherà il jolly, con una maquette dalle forme aridte che lasciano spazio a molteplici sviluppi. Segnerà l'entrata del double chevron tra le Gran Turismo o da una sua costola nascerà la nuova Picasso?
La Sport Utility secondo Renault: bandito l'effetto furgone, la trazione integrale si veste da sportiva e offre lo spazio di una berlina. Per ora è solo un prototipo ma un domani...
Dalla sconfinata banca organi del Gruppo, Volkswagen pesca il 3.2 V6 da 250 cv per confezionare la Golf più sportiva di sempre. Arriverà sul mercato prima di fine anno con carrozzeria a tre e cinque porte, a prezzi da definire.
Altro che giallo e nero! Il colore sociale della Opel rischia di diventare il bluette OPC, neanche a Rüsselsheim comandasse un nostalgico dell'Alpine. Insieme all'Astra, a Francoforte lo vestirà anche una Vectra ipervitaminizzata da ben 260 km/h. Impossibile per il momento dire se arriverà in Italia, quando e a che ...
E' un caso di sdoppiamento della personalità ma questa volta non serve uno psicanalista. Due nuove versioni tirano fuori le diverse anime dell'ammiraglia del Tridente: da una parte la sportiva focosa dall'altra la berlinona di rappresentanza in alta uniforme.
Il mitico nome Daimler esce dalla soffitta della Jaguar e torna a far parlare di sé come marchio di lusso, proprio come una volta. Una bella lucidata alle cromature, una passerella sotto i riflettori di Francoforte e, dall'autunno, la grande D sarà di nuovo su strada.
Si amplia l'offerta di motori a iniezione diretta di benzina per la gamma berlina e Avant.
Una nuova stella a tre punte si affaccia nel firmamento dei Bar Sport (e non solo) per stroncare ogni discussione su quale sia la berlina più veloce del mondo. Le prestazioni sono da capogiro, esattamente come il prezzo...
Avanti un'altra! La moda delle coupé-cabriolet dilaga e la Opel si butta nella mischia regalando una nuova identità all'Astra. Il debutto in società avverrà al Salone di Francoforte, mentre su strada arriverà soltanto nella primavera del 2006.
Il Leone si veste da squalo ma ruggisce più che mai, con una linea filante da Gran Turismo doc per strizzare l'occhio a chi ama la guida sportiva. Sul mercato arriverà probabilmente in autunno, a prezzi ancora da definire.
A due soli giorni dallo scoop fatto con le foto "rubate", la Punto torna sotto i riflettori, con immagini e informazioni questa volta ufficiali al 100%. Le dimensioni crescono, come pure le potenze dei motori.