Magazine auto: anteprime, attualità e Saloni | Pagina 886
Tre ruote elettrico da asfalto "cablato", sfreccerà per le "freeways" californiane a 250 miglia all'ora senza emettere una scoria.
Progettata per una rievocazione storica suggestiva, può viaggiare indifferentemente su terra, acqua e cielo, cambiando configurazione in base alla superficie.
Trae linfa da terra, aria e fuoco, rivisitando il progetto della Chevrolet Volt. Nel 2025 si cimenterà nell'ecotriathlon.
Da materiali di fortuna possono nascere concept visionari, purché supportati dalla tecnologia. Questa Bmw sembra un sottomarino, viaggia a idrogeno ma ha quattro ruote... e un pezzo di barbecue.
Stretta parente dell'attuale R10, non lascia nulla all'estetica fine a se stessa: ogni forma è funzionale. Pragmatica e "senza fili", con tracce di alghe nel serbatoio.
Pedalini magici e sensori intelligenti, tanti angeli custodi tutti intorno all'auto. Ecco due sistemi che promettono di aiutare con occhi e sensi virtuali i guidatori di domani. A fare cosa? Meno incidenti e meno sprechi del prezioso carburante.
Dopo la rapida occhiata iniziale alle poche immagini circolate in rete a settembre, il nuovo model year della roadster giapponese torna sotto la lente per un'analisi più approfondita. Un atto dovuto, visto che le novità sono più numerose e importanti di quanto si direbbe a prima vista.
Ha sfilato al Mondial di Parigi ma arriverà su strada solo nella seconda metà del 2009 la variante scoperta dalla piccola di Casa Lexus. Il suo fiore all'occhiello è un tetto in alluminio che si ripiega in 20 secondi e promette un comfort acustico degno di una berlina.
Il car sharing diventa flessibile e compatto, quasi come avere la propria auto. Per ora un esperimento pilota pronto a diventare realtà in molte città.
La seconda generazione dell'invernale milanese ha una nuova mescola (anzi, bi-mescola) più ecologica e performante. Due versioni disponibili: una ad alte prestazioni, l'altra più estrema. Per avere una guidabilità sportiva anche su fondi insidiosi.
Alla Mini non hanno dubbi: l'auto del futuro sarà elettrica. Lo dimostrano approntando 500 esemplari destinati agli States privi di motore a scoppio e spinti solo da una batteria agli ioni di litio. Il tutto in attesa di un modello di serie realizzato anche per l'Europa.
Boxy ma sexy. La nuova proposta Kia arriva finalmente sul mercato e si promette intonata ai tempi. Sfiziosa, spaziosa e con motori morigerati, un'auto multiruolo, per giovani nel corpo o nello spirito.
La piccola del Biscione si è aggiudicata il premio indetto dall'Unione Italiana Giornalisti dell'Automobile. Alle sue spalle si sono classificate nell'ordine la Lancia Delta e la Ford Fiesta.
Che la forza sia con voi, in questo caso la forza naturale del metano. Non un mostro di brillantezza ma un buon compromesso tra economia e prestazioni.
Una Mini colorata ricorda la nonna e una copertina del passato. Ma anche i dischi degli Who, i Beatles e libri per bambini. La memorabile firma artistica è di Alan Aldridge. Sullo sfondo il marketing della Casa anglo-tedesca, sempre pronto a stupire, e ricordare
Tempo di restyling per il pick-up che punta al comfort da berlina. Novità nelle verniciature, nei rivestimenti interni e nell'impianto stereo. Per il resto rimane quello di sempre: attento a coccolare il passeggero ma pronto per il lavoro.
La nuova generazione della compatta francese svela sotto i riflettori di Parigi una doppia personalità. Accanto alla moderna auto da famiglia, c'è anche una grintosa sportivetta, che arriverà sul mercato nei primi mesi del 2009.
Continua la battaglia del Nurburgring tra Porsche e Nissan. Porsche accusa Nissan di falso per il record ottenuto dalla GT-R sul circuito tedesco, Nissan risponde per le rime. Intanto la fama della GT-R vola. E dietro le quinte spunta il sospetto di una sofisticata operazione di marketing.
Buco dell'ozono, effetto serra, polveri sottili e carburanti costosi come bibite. A rallegrare ambiente e bilancio famigliare pensano le auto bifuel.
Qualche ritocco sul frontale e un motore nuovo di pacca. Sarà disponibile anche un cambio DSG a 7 marce. Per il resto, nessuno stravolgimento per la Skoda più amata.
Auto o moto? Forse più la seconda che la prima ma questo prototipo finisce comunque nella sezione auto perché la Casa l'ha esposto al Salone di Parigi e non a quello di Colonia. Dimensioni compatte, propulsione ibrida e consumi irrisori ne fanno potenzialmente un cittadino modello.
Al momento è solo una concept, ma fra un anno? Pininfarina vuole produrne i primi esemplari per fine 2009 e la joint venture con Vincent Bolloré testimonia che il torinese ci crede davvero. Ecco la ricetta della monovolume "verde" griffata.
Piatto ricco al Mondial della Ville Lumière 2008. Un centinaio le novità proposte, molte delle quali destinate a svolgere ruoli da protagoniste nel mercato dei prossimi anni. Gran parte sono già riportate nell'elenco qui sotto; le altre le scopriremo nei prossimi giorni. Restate con noi...
Nuove foto e nuovi wallaper della piccola Ford, che si è imparentata con la Fiat 500 e mette in mostra un muso simpatico, ma con un look meno originale del precedente.