Tag: crash test | Pagina 5

Delle nove auto esaminate nei crash test Euro NCAP, solo due si sono fermate a quota quattro stelle. La colpa? Dell'elettronica
Molte bocciature nei crash test condotti da GlobalNCAP sulle citycar più diffuse nel mercato indiano. Quando non ci sono gli airbag, ci sono poche speranze di caversela, in caso di incidente frontale
Quasi tombola nella sessione autunnale dei test Euro NCAP. Undici auto su dodici conquistano le cinque stelle, tra queste anche la Fiat Freemont, la Lancia Thema, la Toyota Yaris e la sorprendente Ford Ranger. Si ferma invece a quattro la Voyager griffata Lancia.
La qualità delle auto sta migliorando a vista d'occhio, come conferma l'ultina tornata di crash test effettuati dall'Euro NCAP.
Si amplia la famiglia dei Thums, i manichini virtuali sviluppati dalla Toyota per raccogliere il massimo numero di infomazioni nelle simulazioni d'incidente.
Tuttte fanno il pieno di stelle (cinque su cinque), ma una stabilisce un piccolo record: la Nissan LEAF è la prima auto elettrica a consguire 5 stelle nei test Euro NCAP.
La prima volta delle elettriche è da quattro stelle, solo tre ne prende invece la low-cost Dacia Duster. I migliori di febbraio? Bmw X1, Mitsubishi ASX, Hyundai ix20 e Nissan Juke.
Toyota Verso, Kia Sportage, Honda CR-Z, Alfa Romeo Giulietta e Bmw Serie 5: ecco le auto che hanno ottenuto i punteggi più alti, classe per classe.
Raffica di stelle per la nuova sessione di crash test Euro NCAP. Su 14 vetture esaminate, 10 passano a pieni voti. Per la prima volta c'è anche una cinese.
La compatta Alfa Romeo Giulietta prende 5 stelle agli esami dell'Euro NCAP, registrando punteggi da far invidia a colleghe più blasonate. "Si laurea" molto bene anche la nuova Serie 5, campionessa di assist. Matita blu per la CX-7...
BMW X1, Citroën DS3, Infiniti FX, Mazda 3, Mercedes Classe E e GLK, Opel Astra, Peugeot 5008, VW Scirocco, Chevrolet Cruze e Spark, Toyota Urban Cruiser sotto la lente dei crash test. Tante le virtuose, ma anche qualche amara sorpresa...
Cosa succede se su una strada si "incontrano" auto di dimensioni e pesi diversi? Secondo l'IIHS le conseguenze possono essere imprevedibili, in senso negativo. E purtroppo ad avere la peggio sono sempre i pesi piuma. Ecco le risultanze di tre test campione tra pesi massimi e leggeri













