La pausa estiva è agli sgoccioli per Marc Márquez, Francesco Bagnaia e il Ducati Lenovo Team, pronti a tornare in pista per il GP Austria, tredicesimo appuntamento della stagione 2025 in programma al Red Bull Ring di Spielberg, tracciato dove la Casa di Borgo Panigale ha costruito una lunga tradizione di successi.
I successi Ducati al Red Bull Ring: una striscia aperta nel 2016
Dal 2016, includendo le doppie gare del 2020 e 2021 con GP Austria e GP Stiria, Ducati ha conquistato nove vittorie consecutive nella classe regina. Il primo trionfo fu firmato da Andrea Iannone nel 2016, seguito dai tre successi di Andrea Dovizioso (2017, 2019, 2020), da Jorge Lorenzo (2018), da Jorge Martín nel GP di Stiria 2021 e dalle ultime tre affermazioni di Francesco Bagnaia (2022, 2023, 2024).
Anno | Gran Premio | Vincitore | Team |
2016 | GP Austria | Andrea Iannone | Ducati Team |
2017 | GP Austria | Andrea Dovizioso | Ducati Team |
2018 | GP Austria | Jorge Lorenzo | Ducati Team |
2019 | GP Austria | Andrea Dovizioso | Ducati Team |
2020 | GP Austria | Andrea Dovizioso | Ducati Team |
2021 | GP Stiria | Jorge Martín | Pramac Racing |
2022 | GP Austria | Francesco Bagnaia | Ducati Lenovo Team |
2023 | GP Austria | Francesco Bagnaia | Ducati Lenovo Team |
2024 | GP Austria | Francesco Bagnaia | Ducati Lenovo Team |
Marquez: ''Questo tracciato non mi ha mai regalato grandi soddisfazioni''
Reduce da una giornata di test al Balaton Park in Ungheria per familiarizzare con il tracciato che ospiterà il debutto del GP Ungheria tra meno di due settimane, Márquez si prepara a inseguire nuovi traguardi nella seconda parte di stagione. Lo spagnolo, che non ha ancora centrato la vittoria in Austria, comanda la classifica piloti con 381 punti, mentre Ducati guida sia la graduatoria costruttori (430 punti) che quella dedicata ai team (594 punti).
Alla vigilia della trasferta austriaca, Marquez ha dichiarato: ''Non vedo l’ora di tornare in pista dopo le vacanze: ho staccato un po’, mi sono riposato e sono pronto a ripartire. Il tracciato austriaco non mi ha mai regalato grandi soddisfazioni, ma tantissimi duelli fino all’ultima curva, all’ultimo metro prima della bandiera a scacchi. Sono pronto ad affrontare al meglio questa seconda parte della stagione''. Il riferimento è in particolare all'edizione 2019, quando Dovizioso lo superò proprio nella curva finale, al termine di uno dei duelli più emozionanti degli ultimi anni.
Bagnaia: ''Contento di tornare qui''
Bagnaia, anch’egli presente ai test in Ungheria con la Panigale V4S, ha sempre mostrato grande competitività al Red Bull Ring in sella alla Desmosedici GP. L’italiano apre così la doppia trasferta Austria-Ungheria con l’obiettivo di confermare un miglioramento del proprio rendimento ai vertici della MotoGP.
Il piemontese confida di rilanciare la sua stagione grazie a una serie di piste amiche, in primis proprio il Red Bull Ring: ''Questa pista è sempre stata molto favorevole a Ducati e nelle ultime tre stagioni abbiamo centrato il massimo risultato. Sono contento di tornare in pista qui e di ricominciare questa seconda parte della stagione. Ci aspettano tante piste tra le mie preferite: tecniche, ma allo stesso tempo spettacolari! Non vedo l’ora di scendere in pista''.