Novità e prove su strada moto Honda | Pagina 48
Maxi in tutto la CB1300S ABS strizza l’occhio ai seventies con la tecnologia di oggi. Il motore da rimorchiatore è il suo pezzo forte, in tutti i sensi. Grossa è grossa, pesare pesa, ma si guida alla grande, protegge non male e ha un’autonomia da vera touring. Costa poco, e ...
Lanciata ufficialmente a Barcellona in occasione del GP di Catalunya la Honda NSF250R Moto3. Il motore appare molto innovativo.
Lo stile è da SH in scala ridotta, e la promessa è quella di essere quasi astemio. Così il nuovo Honda Vision si infila nella mini-nicchia di mercato dei 100cc.
La parentela con la VFR sarà anche stretta dal punto di vista tecnico ma una volta a bordo della Honda Crossrunner l’impostazione che si trova è completamente diversa, più rilassata ed eretta. Il manubrio è più alto di una quindicina di cm, più arretrato di dieci circa e porta a ...
Presentata in Giappone una interessante variante della sport touring nipponica. Ecco le prime immagini della CBF1000FII che girano nei blog del del Sol Levante. Arriverà anche in Europa?
Il mercato è stufo delle solite sport-touring? La ricetta di Tokyo è vestire da crossover la "vecchia" VFR, sviluppandola ulteriormente e limando i pochi difetti che aveva. Il risultato è una moto totale piacevole e sincera, venduta a 10.990 euro f.c.
Due custom entry-level che non fanno rimpiangere le cromature dei modelli più lussuosi. L'Harley Iron è l'evoluzione di un mito a due ruote, ma anche la Honda Shadow riesce a dire qualcosa di originale. Prezzo competitivo per entrambe.
Finanziamento senza interessi dilazionato in 12, 18 o 24 mesi per una nuova Honda
Alla vigilia del GP del Qatar, "Dovi" è più motivato che mai spiega il perché in un'intervista ufficiale a tutto tondo.
Honda rinnova la CBR125R e le affianca un'inedita CBR250R monocilindrica. Le moto condividono l'estetica e si differenziano per la tecnica, ma per entrambe i segni distintivi sono la facilità di guida e prestazioni adeguate
La Honda CBR125R non tradisce lo stile della Casa alata: la guida è intuitiva e le prestazioni sufficienti.
Abilità sopraffina e grande controllo sono alla base per gareggiare nelle gare. Ma gli specialisti fanno davvero impressione...
Honda in the city un vero villaggio della moto