Vivere con la moto: abbigliamento, accessori, manutenzione | Pagina 115
Si festeggiano i primi 10 anni di Scarabeo ed è ora di rifarsi le plastiche. Per l'occasione arriva il kit "Yelow Cab", in serie limitata, dal look decisamente urbano.
Proton conquista la MV. Ducati e Piaggio pronte a rilevare l'Aprilia. Acque agitate nella finanza motociclistica, che porteranno definitivamente al tramonto l'era dei "padroni" a favore di grossi gruppi finanziari stranieri. Quando l'Italia finisce all'estero.
Una naked, tanto per gradire. Stupiti? Noi nemmeno per sogno, sono le moto in voga, che tirano il mercato oltre che i portafogli dei motociclisti. Che diventi la nuova moto da bar? Noi lo speriamo.
Si allarga la lista di appuntamenti sull'agenda del buon motociclista con l'AF1, il primo raduno Aprilia Fan International. Cornice dell'incontro il toscanissimo passo del Muraglione. 22 e 23 maggio i giorni. Shane Byrne e Max Manzo gli ospiti.
E' una concept, ma potrebbe rappresentare una parte della futura produzione bolognese: una dragster tutta italiana in casa dell'Harley-Davidson. Il massimo.
Successo in crescita per le proboscidi più veloci del mondo. A Misano sono tornate in pista le moto gommate Metzeler.
Si rinnova la super-sport-tourer di Akashi con un avantreno tutto nuovo, insieme alla nuova iniezione con doppia valvola a farfalla come quella montata sulla ZX 636-R e la millona ZX 10-R. Coppia e potenza invariate.
Valentino non ha fatto in tempo a vincere la sua prima gara che la sua immagine sta già cominciando a "vestire" i prodotti Yamaha. A partire dagli scooter. Ecco il primo Yamaha Valentino replica.
Il sondaggio "alla cieca" dei nostri lettori premia senza dubbio il talento di Tavullia. Al cuor non si comanda e l'immagine vincente di Valentino è in grado di resistere al ragionamento, alla Honda, e a tutti i suoi piloti. Vincerà, dicono, e dopo le prove di Barcellona un po' ci ...
Si chiama K 500 ed è il top di quanto propone la Kiwi. Casco racing, in fibra, con colorazioni aggressive supera la prova a pieni voti, o quasi.
Sempre più gente che gira in pista, sempre più moto sportive che sfidano i cordoli. Era giunta l'ora di offrire la giusta tutela, anche assicurativa. Nasce con questo scopo la licenza promosport della FMI. 100 euro spesi davvero bene.
Presentato in una cornice alquanto insolita il Team Gilera 2004, che combatterà nella 125. Dopo un 2003 in ombra l'impegno raddoppia per tornare in alto. Un pilota d'esperienza, Stefano Perugini; un giovane rampante, Fabrizio Lai stessa squadra rodata di sempre, con l'innesto di tecnici affermati. Sarà la volta buona?
Come in Matrix, anche in Casa Metzeler l'evoluzione delle "specie" sembra ormai passata sotto le mani e il controllo delle macchine. Nasce così il Racetec, il primo pneumatico da competizione realizzato in automatico.
E' fatta, la SuperMotard Terra Modena è una realtà. Almeno su carta. Eccovi la prima foto di quella che si preannuncia la nuova arma letale. E' emiliana ed ha il motore Ferrari. Il 25 marzo la sua presentazione ufficiale a Milano.
Due facce di una stessa medaglia: moto e passione s'incontrano come ogni inizio d'anno nella località di Loh/Thurmansbang-Solla alla manifestazione più "tosta" di tutto il Vecchio Continente: l'Elefantentreffen. E chi se non la Moto Guzzi poteva rispondere al caloroso richiamo? Per chi la moto la vive... sempre.
Ok, c'è il via libera, la Ferro si farà e, sorpresa, costerà anche meno di quel che tutti si aspettavano. Voci, indiscrezioni cominciano a trapelare sul prototipo più interessante visto all'Eicma. Per vedere su strada la prima vera moto automatica dovremo aspettare ancora un annetto abbondante, il tempo necessario per ...
Tanto rumore, tante arrabbiature, tanta disinformazione. Mai come nel caso dei blocchi del traffico c'è stata una pericolosa vaghezza di informazioni. Le terribili parole "blocco a tutti i non catalizzati" rieccheggiano nelle orecchie dei motociclisti che già frustrati da mancanza di parcheggi dedicati, dal freddo e dalla pioggia adesso si ...
Ritornano le Cafe Racer. Quelle vere, di una volta,con il loro look "minimal" e fascino da dure. La Triumph sfodera un pezzo di storia, riproponendo la Bonneville Thruxton 900. Prezzo da definirsi, ma si vocifera intorno ai 9.000 euro.
La scritta Evo dice tutto. E' una evoluzione della Piega in senso sportivo. Novità per motore e soprattutto per la ciclistica con l'arrivo delle ormai immancabili pinze radiali. Prezzo di poco superiore alla Piega "normale".
Si evolve l'ammiraglia della Piaggio: confermato il motorone di 496 cc da 40 cv, mentre cresce il fattore sicurezza con l'arrivo dell'ABS, di serie sui nuovi modelli.
Voglia di esagerare? Eccovi servito Leonardo 500, che sorprende per la scelta controcorrente del motore 2 tempi. I suoi sono "numeri" da record: 175 kg, 50 cavalli, 170 km/h, 38 km/litro, 0-400 metri in 12,5" e 450 km di autonomia. E poi: telaio d'alluminio, iniezione diretta, cambio sequenziale.
Un omaggio viaggiante al "maestro". La MV F4 Tamburini è la F4 più prestigiosa mai costruita. Raffinata come un gioiello e con un motore dalle soluzioni innovative, sarà realizzata in serie limitata per pochi abbienti.
È sempre lui, è sempre Majesty. Ma il cuore è tutto nuovo: 395 cc, iniezione elettronica, contralbero antivibrazioni e catalizzatore. Restano le caratteristiche vincenti del progetto Majesty: eleganza e abitabilità.
Immagine finalmente definitiva per la Proposta malaguti nel settore dei Maxi Scooter. Tutto confermato: Ruote da 16 pollici, telaio in alluminio compresi.