MIVV, azienda italiana specializzata in sistemi di scarico, ha presentato tre nuovi terminali con montaggio slip-on dedicati alla Kawasaki Z900 2025, anche, ovviamente, in versione SE. La Casa dichiara che questi componenti, che sostituiscono il silenziatore originale e sfruttano il catalizzatore Kawasaki, ''non interferiscono con i vincoli della normativa Euro 5+''. I modelli sono l'AK-1, il GP PRO e l'MK3, e sono già in vendita. Da ottobre saranno disponibili anche i collettori ''racing'' senza catalizzatore, non omologati per la circolazione su strada, compatibili sia con i tre nuovi slip-on sia con il silenziatore di serie. Costeranno 867 euro. Qui, la nostra prova della Kawasaki Z900 2025 a confronto con la versione 2024.
Silenziatori slip-on MIVV per Kawasaki Z900 2025, caratteristiche e prezzi
AK-1 - Questo terminale ha corpo in titanio e fondello in carbonio con trama t-will (segue un motivo obliquo). Promette un guadagno di 3,2 CV e 2 Nm e pesa 100 grammi meno del silenziatore originale. Costa 583 euro.

GP PRO - Questo silenziatore è proposto sia con corpo in carbonio sia con corpo in acciaio inox nero. Ha saldature a TIG semi-artigianali e, in uscita, grata di protezione removibile che nasconde il dB-killer. Promette un guadagno di 2,1 CV e 0,9 Nm e pesa 100 grammi meno del silenziatore originale. Costa 555 euro la versione in carbonio e 486 euro la versione in acciaio.

MK3 - L'MK3 è ispirato alla pista sia nel design sia nella tecnica, essendo realizzato sulla base dell'esperienza di MIVV nei Campionati Mondiali Moto3 e Moto2. Ha corpo centrale in carbonio lucido e grata di protezione sul fondello di uscita dei gas. Promette un guadagno di 1,6 CV e 0,3 Nm e pesa 600 grammi meno del silenziatore originale. Costa 396 euro.


