Batik, il tradizionale tessuto indonesiano, ottenuto con procedimenti esclusivi di preziosa manifattura e riconosciuto dall’UNESCO come patrimonio dell’umanità, si unisce alla Vespa. Una versione speciale Vespa Primavera Batik che simboleggia l'incontro tra due culture, quelle di Italia e Indonesia. Scopriamo caratteristiche, motori e prezzi dell'iconica due ruote.
LA STORIA Il particolare tessuto che dà il nome a questa Vespa Primavera, ottenuto per stampa o per decorazione a mano, ma sempre usando la cera d’api durante la lavorazione, nasce nell’isola di Java. Le prime evidenze della tecnica e dell’arte Batik risalgono al XII secolo, inizialmente come ornamento per le classi aristocratiche, per poi diffondersi in tutto l’arcipelago indonesiano. Ancora oggi è un elemento fondamentale della cultura indonesiana ed è quotidianamente indossato, non solo per eventi formali. Nei secoli il Batik è stato portatore di una filosofia simbolica e vero mezzo di espressione, grazie all’utilizzo di disegni tradizionali, codificati in base alla forma o agli elementi che rappresentano. Così la varietà dei Batik passa dal Parang Rusak, riservato a principi e nobili, al Sawat, simbolo di potere, al Semen che riprende i simboli della energia cosmica, fino al Udan Liris, emblema di fertilità.
VESPA BATIK Vespa Primavera Batik riprende valori universali di questa filosofia per creare una edizione speciale che è un inno alla vita e alla gioia, al viaggio e alla scoperta. La colorazione di base in Verde Batik richiama onde che frangono su spiagge tropicali, mentre le linee più tese evocano templi nascosti e la decorazione Batik è una collezione di ben sette diversi motivi mistici, originari delle isole, tra Java, Sumatra e Bali. Tra i temi che le diverse trame Batik di Vespa evocano ci sono la prosperità e l’origine della vita, la forza e la longevità, il rispetto per le origini, il fascino e il carisma, la leadership e la saggezza.
LE CARATTERISTICHE SPECIALI Le decorazioni Batik su Vespa Primavera sono applicate grazie alla Water Transfer Technology. Adornano il “cravattino”, il caratteristico e distintivo fregio sul frontale, ma anche l’apertura del vano porta oggetti nel contro scudo e la pedana lungo le pance laterali di Vespa. La sella, in colorazione Light Brown con cuciture sui toni del verde, aggiunge un elemento di naturalezza e vuole richiamare le spiagge assolate. Il top box in tinta, personalizzabile con gli sticker Batik, disponibili separatamente, è perfetto per chi cerca una maggiore capacità di carico e completa l’estetica di una versione tra le più gioiose nella lunga storia di Vespa.

VERSIONI E PREZZI La nuova Vespa Primavera Batik è disponibile nelle cilindrate 50, 125 e 150 con un sovrapprezzo di 200 euro rispetto alle medesime versioni di Vespa Primavera, vale a dire a 4.399, 5.399 e 5.499 euro.






