Morbidelli T352X e T502X prova come vanno prezzi
Novità 2026

Morbidelli T352X e T502X: piccole adventure, grande potenziale. Prova, prezzi, caratteristiche tecniche


Avatar di Fabio Meloni, il 10/09/25

1 ora fa - Si guidano con patente A2 e sono già in vendita. Ottimo l'allestimento

Si guidano con patente A2 e sono già in vendita. Spiccano per allestimento e appaiono fatte con cura

Morbidelli T352X e T502X - La Casa fu pesarese, oggi di proprietà del gruppo Keeway attraverso la filiale italiana MBP (Moto Bologna Passione), è pronta a spiccare il volo - commercialmente parlando. A poco più di un anno dalla sua rinascita ufficiale ha già una gamma piuttosto ampia che include quattro scooter, tre naked, quattro adventure e una cruiser (qui la prova della globetrotter T1002VX). Ma è con l'arrivo delle nuove piccole cilindrate che si attesta realmente come futura protagonista del mercato, o perlmeno di alcune sue categorie. Le T352X e T502X che abbiamo provato in questi giorni sono quel genere di moto che non passa inosservato e che ha le carte in regola per lottare con le bestseller di categoria - se non, addirittura, per diventare best seller di categoria. Sono riuscite nel design, appaiono molto curate a livello costruttivo, hanno allestimenti super completi, caratteristiche tecniche ''giuste'' e prezzi assai invitanti. In più, sono vendute con tre anni di garanzia e due anni di assistenza stradale, e hanno alle spalle una Casa (un Gruppo) presente in 104 Paesi nel mondo, che costruisce 500.000 moto all'anno, forte in Italia di ben 218 concessionari. Vediamo allora di presentarle, di scoprirne le doti e di capire come sono una volta in sella.

Morbidelli T502X, la categoria delle adventure guidabili con patente A2 ha una nuova sfidanteMorbidelli T502X, la categoria delle adventure guidabili con patente A2 ha una nuova sfidante

Morbidelli T352X, presentazione, colori, disponibilità, prezzo, accessori

La T352X è una adventure stradale di piccola cilindrata, equiparabile idealmente a una BMW G 310 GS. Ha cerchi di 19''-17'' e bilancia bene altezza sella ed escursione delle sospensioni, la prima, accessibile, di 820 mm, la seconda adatta a un fuoristrada non impegnativo, di 160 mm per la ruota anteriore e 145 mm per la posteriore. È piuttosto leggera (180 kg in ordine di marcia), ha telaio in alluiminio e un motore super brillante capace di ben 42 CV. È quindi adatta alla guida con patente A2. Per alcuni versi, la sua dotazione, che vedremo poi nel dettaglio, è addirittura superiore a quella della sorella T502X in quanto include il controllo di trazione. Tra le ''feature'' tecnologiche che la caratterizzano, e che troviamo anche sulla T502X, c'è la strumentazione con connettività dotata di SIM. Una volta collegata alla app Morbidelli è possibile conoscere da remoto la posizione della moto, essere allertati su tentativi di furto, spegnere il motore e altro. La T352X è già in vendita a 5.490 euro franco concessionario. Tre i colori disponibili: azzurro, bianco, nero. Per lei disponibili in optional borse (laterali e top case) sia rigide sia morbide.

Morbidelli T352X, tra gli optional borse rigide e morbideMorbidelli T352X, tra gli optional borse rigide e morbide

Morbidelli T502X, presentazione, colori, disponibilità, prezzo

Col suo twin di 486 cc, la T502X entra a gamba tesa nella combattutissima categoria delle adventure stradali di circa 500 cc con potenza allineata al limite previsto per la guida con patente A2 (35 kW - 48 CV). Dovrà quindi vedersela con le varie Benelli TRK 502 X, Honda NX500, KTM 390 Adventure X e via dicendo. La definiamo adventure stradale per via delle misure dei cerchi, di 19'' e 17''. Rispetto alla sorellina è un po' più generosa nelle dimensioni e nelle misure: ha la sella a 830 mm da terra, 180 mm di escursione per la ruota anteriore, 165 mm per la posteriore. Pesa 210 kg in ordine di marcia (non è un peso piuma) e ha telaio in acciaio. Come detto, ha anche lei strumentazione connessa con funzioni aggiuntive tramite app. È già in vendita a 5.990 euro franco concessionario in tre colori (azzurro, bianco, nero). Anche per lei, disponibili in optional borse (laterali e top case) sia rigide sia morbide.

Morbidelli T502X, disponibile in bianco, azzurro e neroMorbidelli T502X, disponibile in bianco, azzurro e nero

Morbidelli T352X e T502X, le schede tecniche complete

  T352XT502X
Motore bicilindrico in linea fronte marcia, DOHC, 349 cc bicilindrico in linea fronte marcia, DOHC, 486 cc
Prestazioni 42 CV a 10.500 giri/min, 32 Nm a 8.500 giri/min 48 CV a 8.500 giri/min, 45 Nm a 6.750 giri/min
Cambio / Frizione a sei marce / antisaltellamento  a sei marce / antisaltellamento
Capacità serbatoio 18 litri 18 litri
Telaio in alluminio con telaietto in tubi di acciaio in acciaio
Forcellone a doppio braccio in alluminio a doppio braccio in alluminio
Sospensione anteriore forcella con steli di 41 mm forcella con steli di 43 mm
Sospensione posteriore monoammortizzatore con leveraggio, regolabile nel precarico monoammortizzatore con leveraggio, regolabile nel precarico
Esursione ruote 160 mm - 145 mm 180 mm - 165 mm
Freno anteriore disco di 300 mm con pinza ''radiale'' a quattro pistoncini doppio disco di 300 mm con pinze ''radiali'' J.Juan a quattro pistoncini
Freno posteriore disco di 240 mm con pinza flottante a un pistoncino disco di 240 mm con pinza flottante a un pistoncino
Cerchi a raggi, tubeless, di 19'' l'anteriore e di 17'' il posteriore a raggi, tubeless, di 19'' l'anteriore e di 17'' il posteriore
Gomme di primo equipaggiamento Pirelli Scoprion Rally STR 110/80-150/70 Pirelli Scoprion Rally STR 110/80-150/70
Altezza sella 820 mm

830 mm

Peso 180 kg in ordine di marcia 210 kg in ordine di marcia

Morbidelli T502X, le barre laterali di protezione sono di serieMorbidelli T502X, le barre laterali di protezione sono di serie

Morbidelli T352X e T502X, dotazioni a confronto

  T352XT502X
ABS Bosch disinseribile dalla ruota posteriore
Controllo di trazione Sì (disinseribile) No
Display TFT di 7'' con connettività e SIM
Pulsante SOS per chiamata d'emergenza
Parabrezza regolabile
Barre protezione laterali
Slitta paramotore
Paramani
Cavalletto centrale No
Portapacchi
Predisposizione attacchi valigie
Sensori di pressione delle gomme
Valvole gonfiaggio gomme a ''L''
Presa USB-A e USB-C
Blocchetti retroilluminati

Morbidelli T352X, bella la posizione di guidaMorbidelli T352X, bella la posizione di guida

Morbidelli T352X, come va: pregi e difetti

Con una sella che permette di toccare terra con sicurezza a chiunque superi il metro e sessantacinque, un peso percepito davvero contenuto, una frizione super morbida e un raggio di sterzata a prova della peggior inversione, la T352X è quella che si dice essere una moto che ti mette subito a tuo agio. Peccato solo il manubrio abbia una piega leggermente insolita, con le estremità appena inclinate verso il busto e forse un pelo spioventi; è meno... grintoso rispetto a ciò che ci aspetta di trovare su una adventure di così bell'aspetto, snella ed evocativa, ma ci si abitua in fretta. La guida è caratterizzata da una rassicurante stabilità la quale, arricchita dal generoso grip e dalla grande confidenza offerti dalle Pirelli Scorpion Rally STR di primo equipaggiamento, fa sì che si entri subito in sintonia con la moto, godendosi la strada fin dalla prima rotonda. La maneggevolezza non è altrettanto spiccata ma solo se parliamo in termini assoluti. Le adventure con cerchi a raggi sono tendenzialmente più precise che reattive e la T352X non fa eccezione, soprattutto nei tratti guidati dove si corre. Mentre a bassa velocità è piacevolmente svelta. Tanto è buona la ciclsitica, e tanto è brillante il passo che permette di tenere, da fare apparire il mordente del freno anteriore un pelo sotto le aspettative. Intendiamoci: per andature anche spigliate potenza e modulabilità sono promosse. È solo quando si guida col... coltello fra i denti che si vorrebbe qualcosa in più in termini di potenza decelerante a parità di forza applicata alla leva. sempre ottimo invece l'impianto posteriore. Al netto del manubrio, la posizione di guida piace e mescola bene sensazione di controllo tra le curve e comfort nei trasferimenti. Dove si gode tra le altre cose di una sella tutto sommato comoda e di una protezione aerodinamica adeguata: non da record ma adatta a viaggiare a 130 km/h senza fatica. Il motore vibra poco e niente e non è il suo solo pregio, anzi! È un'unità davvero brillante e sportiva nel carattere, che agli alti regimi (tra 8.000 e 12.000 giri/min) spinge forte ed entusiasma con un sound addirittura racing. Voi penserete: allora ai bassi e medi sarà poco pimpante. In effetti è così. Ma non è del tutto ''vuoto'': per andature rilassate o turistiche va bene, mentre per divertirsi occorre ''tirare'' le marce. Non dimentichiamo che è un piccolo 350 cc, che fa dimenticare la sua cubatura con una potenza davvero notevole. Che si traduce in una velocità massima di oltrre 170 km/h indicati.

Morbidelli T352X, il piccolo twin è davvero brillanteMorbidelli T352X, il piccolo twin è davvero brillante

Morbidelli T502X, come va: pregi e difetti

La T502X ha molte delle doti che rendono la T352X una moto assai amichevole nell'approccio. Ha una sella tutto sommato bassa (già chi sfiora il metro e settanta tocca terra con sicurezza), una frizione morbida, una vita snella, un motore elastico e regolare già ai bassi, un ottimo raggio di sterzata. Quello che non offre è la stessa sensazione di avere a che fare con un peso mosca. Così, pur rimanendo nell'ambito di moto di facile gestione, non si può dire risulti particolarmente leggera in manovra o agile in movimento. Fa quello che deve, e lo fa bene, ma senza clamore relativamente a questo aspetto. Anche lei piace nella triangolazione, e ha anche un manubrio ben posizionato di stampo più tradizionalmente adventure, migliore - o, perlomeno, più gratificante - di quello della 352X. E come la sorellina convince nel comfort offerto dalla sella, nella protezione aerodinamica in ottica lungo trasferimento e nella ciclistica. Offre una bella precisione che rende invitante ogni percorso ''guidato'', è stabile, ha un assetto che mescola bene gestione dei trasferimenti di carico e ''digestione'' asperità. E ha ottimi freni, potenti e modualibili, adatti a ogni situazione - e intenzione. Non spicca per rapidità nei cambi di direzione a velocità sostenuta, qui vale quanto detto per la sorellina. Resta comunque una moto che, nel contesto della categoria adventure, garantisce un certo guizzo. Se parliamo di prestazioni, il suo twin va promosso e, tra l'altro, ha un carattere completamente differente da quello della sorellina. Qui agli alti non c'è alcun cambio di passo e a 9.000 giri/min è ora di cambiare marcia; la disponibilità di coppia è generosa e regolare lungo tutto l'arco di erogazione, ovvero si ha che fare con un bicilindrico non entusiasmante ma concreto, che riprende bene, con un certo vigore, dai bassi e spinge dignitosamente fino al limitatore. La T502X supera i 180 km/h di strumento, per dare un'idea delle sue performance. Sembra ad ogni modo che il twin piccolo sia quello riuscito meglio, tra i due, per alcuni versi. Sulla T502X il cambio ha innesti non sempre precisi, le ventola di raffreddamento è spesso accesa (nonostante la giornata del nostro test fosse tutt'altro che torrida) e le vibrazioni si fanno ben avvertibili oltre i 6.500 giri/min. La buona notizia è che a 130 km/h il regime è di 6.000 giri/min.

Morbidelli T502X, ottima la stabilitàMorbidelli T502X, ottima la stabilità

VEDI ANCHE


Pubblicato da Fabio Meloni, 10/09/2025
Tags
Gallery
  • Gallery - immagine 2#
  • Gallery - immagine 3#
  • Gallery - immagine 4#
  • Gallery - immagine 5#
  • Gallery - immagine 6#
  • Gallery - immagine 7#
  • Gallery - immagine 8#
  • Gallery - immagine 9#
  • Gallery - immagine 10#
  • Gallery - immagine 11#
  • Gallery - immagine #12
  • Gallery - immagine #13
  • Gallery - immagine #14
  • Gallery - immagine #15
  • Gallery - immagine #16
  • Gallery - immagine #17
Vedi anche