ktm 1390 super duke novità 2026
Novità 2026

KTM 1390 SMT 2026: la vedremo a EICMA?


Avatar di Fabio Meloni, il 31/08/25

1 giorno fa - Avvistata da tempo, dovrebbe ormai essere pronta per la produzione

Già avvistata come prototipo, dovrebbe ormai essere pronta per la produzione - e per sfidare BMW M 1000 XR e Ducati Multistrada V4 RS

KTM 1390 SMT 2026 - ''SMT'' è una delle sigle più amate, tra quelle dei modelli che nascono a Mattighofen. E la formula creata ormai 16 anni fa dalla prima 990 funziona ancora: la 890 SMT ci ha incantati, nella recente comparativa tra crossover sportive di media cilindrata. Chiaro quindi che KTM abbia attualmente un vuoto da riempire: nella sua gamma e, soprattutto, nei cuori dei suoi clienti. Ci sono sul mercato varie crossover ad altissime prestazioni (volete sapere qual è la più potente?) ma tra queste manca una Kappa. Almeno per ora. Negli ultimi mesi, foto e video ''spia'' hanno suggerito che Mattighofen sarebbe al lavoro su di una crossover di grande cilindrata. Scommettiamo si tratti della 1390 SMT. Sappiamo che KTM avrebbe previsto l'arrivo per EICMA 2025 ma bisogna vedere se le recenti difficoltà incontrate dalla Casa non abbiano dilatato i tempi dello sviluppo. Ecco nel frattempo cosa sappiamo grazie anche alle immagini della tedesca Motorrad e a un video di Motorrad & Reisen.

KTM 1390 SMT 2026: la vedremo a EICMA? La ciclistica dovrebbe derivare da quella della famiglia Adventure come per la 890 SMTKTM 1390 SMT 2026: la vedremo a EICMA? La ciclistica dovrebbe derivare da quella della famiglia Adventure come per la 890 SMT

KTM 990 SMT: la prima Super Moto Touring della Casa austriaca

Prima della 890 SMT e della futura 1390, KTM aveva già esplorato il concetto di una motardona declinata in chiave turistica con la 990 SMT, presentata nel 2009. Basata sul motore bicilindrico LC8 di 999 cc e con circa 115 CV di potenza massima, la 990 SMT fu la prima austriaca a unire comfort e DNA supermoto. Con i suoi cerchi di 17 pollici, freni e sospensioni sportivi e una carenatura che offriva una protezione aerodinamica più che dignitosa, la 990 SMT è diventata rapidamente una moto di culto per chi cercava versatilità e piacere di guida.

Ancora oggi è ricordata come una moto super divertente e rappresenta la base concettuale da cui sono nati i modelli successivi. La nuova KTM 1390 SMT raccoglierà dunque questa eredità, portandola a un livello superiore in termini di tecnologia, potenza e prestazioni.

L'indimenticata 990 SMTL'indimenticata 990 SMT

La ciclistica della nuova KTM 1390 SMT

Le immagini spia mostrano una moto con cerchi di 17 pollici, dotata di impianto frenante con pinze Brembo Stylema. Il telaio deriverebbe dalla KTM 1390 Super Adventure con un’escursione sospensioni ridotta a circa 180 mm, simile a quella della 890 SMT. Non mancherebbero le sospensioni WP semiattive, riconoscibili dalle tipiche protezioni blu sugli steli della forcella. È possibile che KTM proponga la 1390 SMT in due versioni: una con sospensioni regolabile manualmenti e una, più raffinata, con sospensioni semiattive.

KTM 1390 SMT 2026: la vedremo a EICMA? Il motore dovrebbe essere il V2 di 1.350 cc di derivazione Super DukeKTM 1390 SMT 2026: la vedremo a EICMA? Il motore dovrebbe essere il V2 di 1.350 cc di derivazione Super Duke

KTM 1390 SMT: aerodinamica e dettagli inediti

Uno dei prototipi filmati mostra la KTM 1390 SMT con appendici aerodinamiche laterali, elementi che servirebbero a garantire stabilità e precisione ad alta velocità.

KTM 1390 SMT: motore V2 di 1.350 cc con 190 CV e 145 Nm

Il cuore della futura KTM 1390 SMT dovrebbe essere il nuovo V2 LC8 di 1.350 cc già visto sulla 1390 Super Duke R. Questo propulsore sviluppa la bellezza di 190 CV e 145 Nm e ha sistema di fasatura variabile per ottimizzare coppia e potenza a tutti i regimi. Oppure KTM potrebbe scegliere il V2 in configurazione 1390 Super Adventure R, quindi con 173 CV e 145 Nm.

Con queste caratteristiche, KTM punta a competere con rivali di altissimo livello quali la BMW M 1000 XR e la Ducati Multistrada V4 RS, crossover tra le più potenti e tecnologiche attualmente sul mercato. O con le sorelle leggermente più umane, ovvero BMW S 1000 XR e Ducati Multistrada V4 Pikes Peak.

Il bicilindrico a V di 75° LC8 di 1.350 cc che attualmente equipaggia Super Duke e Super AdventureIl bicilindrico a V di 75° LC8 di 1.350 cc che attualmente equipaggia Super Duke e Super Adventure

KTM 1390 SMT: il video del prototipo

Ecco il prototipo della 1390 SMT catturato in video:

VEDI ANCHE




Pubblicato da Fabio Meloni, 31/08/2025
Gallery
  • Gallery - immagine 2#
Vedi anche