Hugerock X70, tablet GPS super robusto pronto all'avventura
Accessori moto

Hugerock X70, tablet GPS super robusto pronto all'avventura. Prezzo, caratteristiche: ecco tutto quello che serve sapere


Avatar di Fabio Meloni, il 11/09/25

6 ore fa - Lo abbiamo usato alla HAT: promosso

Ha sistema operativo Android 13, è potente, luminoso (2.600 nitrs) e certificato IP67 e IP6X. Lo abbiamo usato alla HAT: promosso

Hugerock X70 - Chi utilizza la moto in fuoristrada (ma non solo) ha bisogno di poter seguire le tracce GPS. La maggior parte delle motocavalcate lo richiede: l'organizzazione fornisce il percorso composto da punti GPS e i partecipanti lo devono ''navigare''. Per farlo servono strumenti che possano leggere queste cosiddette ''tracce'' e indicare sulla mappa visualizzata sullo schermo la direzione da seguire. Trovarli non è difficile, qualunque smartphone può farlo attraverso applicazioni dedicate. Il problema non è quindi la capacità di uno strumento di svolgere questa funzione, ma la capacità dello strumento di essere ben leggibile in piena luce, durevole in termini di batteria, resistente a colpi, polvere, acqua, vibrazioni. Ecco perché gli ''adventourer'' utilizzano strumenti dedicati. Tra questi, va segnalato il tablet X70 di Hugerock. Noi l'abbiamo utilizzato alla HAT Sanremo - Sestriere ed è stato un prezioso alleato. La navigazione attraverso l'app OsmAnd è stata sempre precisa, lo schermo ampio (7'') permette di capire al volo le indicazioni anche quando lo si può guardare per un solo istante nelle fasi più concitate, la lettura è chiara e immediata anche col sole allo zenit e tra le varie prese di corrente c'è la USB, così da poterlo tenere in carica con l'uscita presente sulla moto. Senza considerare la tranquillità di poter guidare sui percorsi più scassati, tra fango, acqua e polvere, senza paura di rovinarlo o di un malfunzionamento. Oltretutto, trattandosi di un tablet con sistema operativo Android, è semplice e immediato da utilizzare.

Hugerock X70, tablet GPS ''rugged'' pronto all'avventura: lo abbiamo usato alla HAT Sanremo - Sestriere. Qui siamo alla partenzaHugerock X70, tablet GPS ''rugged'' pronto all'avventura: lo abbiamo usato alla HAT Sanremo - Sestriere. Qui siamo alla partenza

Hugerock X70, le caratteristiche principali

  • Robustezza: È progettato per resistere a condizioni difficili. È resistente a vibrazioni, sbalzi di temperatura, urti, acqua (certificazione IP67) e polvere (certificazione IP6X). La scocca è realizzata con staffe in lega di titanio di grado aeronautico e stampaggio unico, garantendo una solidità elevata. Ha anche una protezione contro le cadute (MIL-STD-810G) e il touch screen è protetto da IK05.
  • Schermo ultra luminoso: Dispone di un display IPS/AFFS da 7 pollici con risoluzione FHD (1920x1080) e una luminosità notevole di 2600 nits. Questa caratteristica lo rende leggibile anche sotto la luce diretta del sole, ideale per l'utilizzo all'aperto.
  • Touch del display disattivabile: Se stai navigando e comincia a piovere le gocce d'acqua possono far impazzire lo schermo perchè vengono percepite come tocchi sul display. Premendo il tasto centrale dei 5 tasti fisici del tablet si inibisce la funzione touch. Utile anche quando si vuole pulire il display da polvere o fango.
  • Prestazioni notevoli: È equipaggiato con un processore Octa-core ARM Cortex A73 (2.0GHz) e sistema operativo Android 13.
  • Ampia memoria: È dotato di 8 GB di RAM e di 128 GB di memoria interna, espandibile tramite Micro SD fino a 256 GB, per archiviare dati e applicazioni.
  • Navigazione precisa: Integra un modulo di posizionamento professionale Ublox-M9N che supporta GPS, GLONASS, BeiDou e Galileo, con una frequenza di aggiornamento della posizione da 1 a 10 Hz. Dispone sia di un'antenna in ceramica integrata che di un'antenna attiva SMA esterna con commutazione automatica per una ricezione ottimale del segnale.
  • Connettività completa: Supporta Dual Nano SIM e Micro SD (con la possibilità di utilizzarne due su tre), reti 4G LTE, Wi-Fi dual-band (2.4GHz/5GHz) e Bluetooth 5.0.
  • Opzioni di ricarica versatili: Offre tre modalità di ricarica: magnetica, tramite porta USB Type-C e tramite alimentazione diretta a 12V DC, rendendolo adatto a diverse situazioni, inclusi l'utilizzo su moto con ricarica diretta dalla batteria.
  • Batteria a lunga durata: La batteria da 10000 mAh assicura un'autonomia prolungata per un utilizzo intensivo.
  • Fotocamere: Dispone di una fotocamera posteriore da 13MP con autofocus e flash LED e di una fotocamera frontale da 5MP.
  • Design robusto e funzionale: Presenta tasti fisici per l'accensione/spegnimento, il volume, le impostazioni, il ritorno e la home, oltre a indicatori luminosi per la posizione, la rete, la carica e la ricarica DC.

Hugerock X70, tablet GPS ''rugged'' pronto all'avventura: lo abbiamo usato alla Sanremo - Sestriere. Qui siamo sulla Via del SaleHugerock X70, tablet GPS ''rugged'' pronto all'avventura: lo abbiamo usato alla Sanremo - Sestriere. Qui siamo sulla Via del Sale

Hugerock X70, prezzi e disponibilità

L'X70 costa 700 euro, cifra alla quale bisogna aggiungere quella della staffa di supporto per collegarlo al manubrio. Sul sito risulta momentaneamente esaurito ma non lo è. Nella senzione contatti si trova un numero di cellulare attraverso il quale si può comprare lo strumento.

VEDI ANCHE


Pubblicato da Fabio Meloni, 11/09/2025
Tags
Gallery
  • Gallery - immagine 2#
  • Gallery - immagine 3#
  • Gallery - immagine 4#
  • Gallery - immagine 5#
  • Gallery - immagine 6#
Vedi anche