Rally Europa Centrale 2025: aggiornamenti ultima giornata
WRC 2025

Rally Europa Centrale 2025: Rovanpera vince, Evans scavalca Tanak e vola nel Mondiale


Avatar di Luca Manacorda, il 19/10/25

10 ore fa - La cronaca e i risultati dell'ultima giornata del Rally Europa Centrale

Il finlandese vince senza correre troppi rischi, mentre il gallese conquista punti importantissimi

Il Rally Europa Centraleè di Kalle Rovanpera, dominatore del weekend soprattutto dopo il ritiro di Sebastien Ogier, l'unico che stava replicando il suo ritmo sugli insidiosi asfalti mittleuropei. Alle sue spalle termina Elfyn Evans che, con un'ottima Power Stage, scavalca Ott Tanak e regala alla Toyota una doppietta nel giorno in cui il costruttore giapponese si garantisce il titolo Costruttori.

Per il gallese punti importantissimi anche per la classifica generale. Chiudono più staccati Takamoto Katsuta, Adrien Fourmaux e Sami Pajari mentre, con Oliver Solberg ottavo e primo tra le Rally2 ma trasparente per la classifica di categoria, il WRC2 vede una doppietta per i piloti cechi, con Jane Cerny che precede Filip Mares. Completa il podio il nostro Roberto Daprà.

SUPER SUNDAY E POWER STAGE Le classifiche della domenica sono state dominate, come prevedibile, da Sebastien Ogier. Il francese raccoglie così 10 punti e limita i danni dopo l'uscita di scena di sabato. Nella classifica della domenica ha preceduto Evans, Rovanpera, Katsuta e Tanak, stesso ordine della prova finale con Pajari che ha però tolto a Tanak il quinto posto, completando una domenica nera per Hyundai che aveva incassato in mattinata l'incidente di Thierry Neuville. Con questi risultati Evans torna leader del mondiale WRC 2025, con 13 punti sulla coppia formata da Ogier e Rovanpera. Tanak è quasi tagliato fuori dai giochi a -50. Prossimo appuntamento, penultimo dell'anno, in Giappone a inizio novembre.

RALLY EUROPA CENTRALE 2025, CLASSIFICA FINALE

Pos.PilotaAutoDistacco
1Kalle RovanperaToyota2:36:20.1
2Ott TanakHyundai+43.7
3Elfyn EvansToyota+49.3
4Takamoto KatsutaToyota+1:06.8
5Adrien FourmauxHyundai+2:04.6
6Sami PajariToyota+2:13.9
7Joshua McErleanFord+5:48.8
8Oliver SolbergToyota+8:56.2
9Jan CernySkoda+10:51.1
10Filip MaresToyota+11:21.2

SS16-17 La domenica mattina del Rally Europa Centrale ha riservato non poche emozioni. Dopo l'incidente nella prima speciale di Thierry Neuville (più sotto il video), anche Ott Tanak ha picchiato nello stesso punto ma con conseguenze molto minori. L'estone manitiene la seconda posizione ma dovrà sudarsela fino all'ultimo, dato che Elfyn Evans è ad appena un secondo. Come prevedibile, i migliori tempi sono stati fatti segnare da Sebastien Ogier che sta provando a limitare i danni dopo il ritiro di ieri facendo l'en plein nelle classifiche della domenica, mentre Kalle Rovanpera ha tenuto un buon ritmo che gli permette di mantenere la prima posizione, ma anche di raccogliere punti nella Super Sunday dove è terzo dietro al francese e a Evans. Dalle 13:15 la Power Stage che emetterà i verdetti finali, importantissimi per la classifica generale.

RALLY EUROPA CENTRALE 2025, CLASSIFICA DOPO SS17

Pos.PilotaAutoDistacco
1Kalle RovanperaToyota2:22:19.3
2Ott TanakHyundai+42.9
3Elfyn EvansToyota+44.0
4Takamoto KatsutaToyota+1:04.8
5Adrien FourmauxHyundai+1:51.9
6Sami PajariToyota+2:07.8
7Joshua McErleanFord+5:22.5
8Oliver SolbergToyota+8:05.1
9Jan CernySkoda+9:52.5
10Filip MaresToyota+10:32.3

SS15 Subito un colpo di scena nella giornata finale del Rally Europa Centrale: Thierry Neuville ha picchiato frontalmente all'ingresso di un ponte, distruggendo il frontale della sua Hyundai. Nessuna conseguenza fisica per l'equipaggio, costretto ovviamente al ritiro, e speciale di fatto annullata per i big del WRC, dato che il campione del mondo in carica era il quarto a partire dopo Sebastien Ogier e le due Ford M-Sport. Nel WRC2 da segnalare il ritiro durante la notte di Leo Rossel per un problema elettrico sulla sua Citroen C3. Al comando sale così il ceco Jan Cerny, mentre Roberto Daprà è ora quarto. La carovana si sposta intanto sul percorso dell'insidiosa Muhltal, sede della SS16.

RALLY EUROPA CENTRALE 2025, CLASSIFICA DOPO SS15

Pos.PilotaAutoDistacco
1Kalle RovanperaToyota2:02:12.2
2Ott TanakHyundai+36.3
3Elfyn EvansToyota+44.7
4Takamoto KatsutaToyota+58.3
5Adrien FourmauxHyundai+1:37.8
6Sami PajariToyota+1:59.0
7Joshua McErleanFord+4:47.9
8Oliver SolbergToyota+6:45.1
9Jan CernySkoda+8:38.7
10Filip MaresToyota+9:19.1

WRC 2025, Rally Europa Centrale: Kalle Rovanpera (Toyota)WRC 2025, Rally Europa Centrale: Kalle Rovanpera (Toyota)

RALLY EUROPA CENTRALE 2025, PROGRAMMA ULTIMA GIORNATA

La giornata finale del Rally Europa Centrale prevede quattro prove speciali per oltre 76 km cronometrati, tra cui 53 nei due passaggi sulla temibile Muhital che ospiterà anche la Power Stage. C'è dunque spazio ancora per molte emozioni, con tanti punti da assegnare che possono avere un peso specifico notevole nella lotta per il titolo mondiale. Rientra in scena Sebastien Ogier che partirà per primo dopo il ritiro di sabato mattina e che darà tutto per prendersi 10 punti tra classifica Super Sunday e Power Stage. Kalle Rovanpera si trova invece a dover gestire la prima posizione nel rally, ma cercando di ottenere buone prestazioni per aggiungere altri punti pesanti. Spingeranno anche Ott Tanak ed Elfyn Evans, ancora impegnati nella lotta per la seconda posizione. Insomma, tantissima carne al fuoco.

Prova Nome Lunghezza Ora
SS15 Beyond Borders 1 12.37 km 09:39
SS16 Mühltal 1 26.52 km 10:35
SS17 Beyond Borders 2 12.37 km 11:52
SS18 Mühltal 2 26.52 km 13:15
VEDI ANCHE


Pubblicato da Luca Manacorda, 19/10/2025
Tags
Gallery
  • Gallery - immagine 2#
Vedi anche