Formula E E-Prix Berlino-2 2025: Rowland campione, vince Cassidy
Formula E 2024-2025

Formula E E-Prix Berlino-2: Rowland gestisce ed è campione del mondo, vince Cassidy


Avatar di Alessio Ricci, il 13/07/25

11 ore fa - Analisi e cronaca dell'E-Prix di Berlino-2 sulla pista di Tempelhof

Oliver Rowland è campione del mondo di Formula E, Nissan all'attacco della Porsche in classifica Costruttori: analisi e cronaca

LA FORMULA E HA UN NUOVO CAMPIONE!

Con un quarto posto conquistato con intelligenza e freddezza nel secondo E-Prix di Berlino, Oliver Rowland (Nissan) si è laureato campione del mondo piloti Formula E 2024/25, superando l’ultimo ostacolo rappresentato da Pascal Wehrlein e dalla Porsche. La vittoria di giornata è andata a Nick Cassidy (Jaguar), ma gli occhi erano tutti puntati sulla sfida iridata.

ROWLAND GESTISCE, IL TITOLO ARRIVA CON UNA GARA SOLIDA

Non serviva vincere, bastava controllare. Ed è esattamente quello che ha fatto Oliver Rowland nella Gara 2 dell’E-Prix di Berlino 2025, 14° round della stagione. Dopo aver assistito al dominio Porsche nella prima fase, con Pascal Wehrlein in testa e supportato dal compagno di squadra Antonio Felix da Costa e dai team clienti di casa Cupra, Rowland ha comunque mantenuto la freddezza restando costantemente nella zona punti.

La svolta è arrivata nella seconda metà della gara, quando l’attivazione dell’Attack Mode ha permesso a Rowland di superare piloti come Robin Frijns e il vincitore della tappa di ieri, Mitch Evans, scalando posizioni cruciali. Al 30° giro era già nel gruppo di testa; quattro tornate dopo, un nuovo boost lo ha proiettato dalla nona alla prima posizione temporanea.

LA RIMONTA DI CASSIDY NON CAMBIA I CONTI

Nel finale, Nick Cassidy (Jaguar TCS Racing) è stato protagonista di una rimonta spettacolare dalla 20ª posizione in griglia, sfruttando al meglio la gestione dell’energia e l’Attack Mode. Ha superato uno dopo l’altro i contendenti per andare a vincere la gara, bissando il successo Jaguar ottenuto nella gara di sabato con Evans.

Alle sue spalle hanno chiuso Jean-Eric Vergne (DS Penske) e Jake Dennis (Andretti), mentre Rowland si è piazzato quarto. Il più dolce dei podi mancati Una posizione più che sufficiente per blindare il titolo piloti, complice anche la giornata da dimenticare per Pascal Wehrlein, solo 16° al traguardo.

WEHRLEIN CROLLA, PORSCHE PERDE L’OCCASIONE

Le speranze mondiali di Wehrlein sembravano concrete a inizio giornata, grazie alla pole position conquistata in qualifica e a un avvio di gara autoritario. Tuttavia, nella fase centrale della corsa, il tedesco è progressivamente retrocesso nel gruppo, perdendo terreno proprio mentre Rowland saliva in classifica.

Nessun punto raccolto, e un’occasione sprecata che segna la fine della sua corsa al titolo 2025. Il suo rendimento altalenante nelle ultime tappe ha permesso a Rowland di prendere il largo in classifica e chiudere i giochi con un weekend di gare d’anticipo.

E-PRIX BERLINO-2 2025: ORDINE D'ARRIVO 

PosPilotaTeamDistaccoGiriPunti
1 Nick Cassidy Jaguar TCS Racing - 41 26
2 Jake Dennis Andretti Formula E +1.533 41 18
3 Jean-Éric Vergne DS PENSKE +4.347 41 15
4 Oliver Rowland Nissan Formula E Team +5.258 41 12
5 Mitch Evans Jaguar TCS Racing +6.791 41 10
6 Taylor Barnard NEOM McLaren Formula E  +7.185 41 8
7 Felipe Drugovich Mahindra Racing +7.553 41 6
8 António Félix da Costa TAG Heuer Porsche Formula E +9.072 41 4
9 Sérgio Sette Câmara Nissan Formula E Team +9.546 41 2
10 Jake Hughes Maserati MSG Racing +9.918 41 1
11 Edoardo Mortara Mahindra Racing +11.174 41 0
12 Lucas Di Grassi LOLA YAMAHA ABT Formula E  +11.730 41 0
13 Stoffel Vandoorne Maserati MSG Racing +11.945 41 0
14 Dan Ticktum Cupra Kiro +14.398 41 0
15 Pascal Wehrlein TAG Heuer Porsche Formula E  +15.417 41 3
16 David Beckmann Cupra Kiro +16.424 41 0
17 Nico Müller Andretti Formula E +17.914 41 0
18 Robin Frijns Envision Racing Ritirato 38 0
19 Zane Maloney LOLA YAMAHA ABT Formula E  Ritirato 38 0
20 Maximilian Günther DS PENSKE Ritirato 35 0
21 Sam Bird NEOM McLaren Formula E  Ritirato 22 0
22 Sébastien Buemi Envision Racing Ritirato 18 0

NISSAN AVVICINA PORSCHE NEI CAMPIONATI TEAM E COSTRUTTORI

La gara di domenica ha avuto un peso anche nelle classifiche costruttori e team. La Nissan riduce il divario dalla Porsche nella classifica a squadre: ora 226 la casa tedesca è al comando contro i 204 punti dei giapponesi. Nella classifica dei Costruttori, invece, la Porsche mantiene un vantaggio minimo con 342 punti contro i 335 del costruttore giapponese.

Con un doppio appuntamento ancora da disputare — L'E-Prix di Londra, 26 e 27 luglio — le gerarchie tra team e costruttori restano apertissime.

I NUMERI DEL TITOLO DI OLIVER ROWLAND

Con il titolo mondiale conquistato a Berlino, Oliver Rowland è il primo pilota a chiudere matematicamente il campionato di Formula E con due gare d’anticipo dal 2020, anno in cui Antonio Felix da Costa ottenne il titolo sempre nella capitale tedesca. La sua stagione è stata segnata da una grande costanza e da una gestione perfetta delle fasi decisive del campionato, in particolare nelle ultime gare.

VEDI ANCHE




Pubblicato da Alessio Ricci, 13/07/2025
Tags
Vedi anche