Novità e prove su strada auto Lamborghini | Pagina 29
La nuova Lamborghini Gallardo LP 560-4 sostituisce una delle due supercar in dotazione alle forze dell'ordine. Tanti cavalli, ma anche tecnologia all'avanguardia per colpire i trasgressori.
Una Gallardo speciale per un campionato di lusso ad altissima velocità.
Prime immagini non ufficiali della nuova supercar del Toro al suo debutto parigino. Quattro posti e quattro porte per una vettura che dovrebbe contendere a Panamera & C la leadership tra le sportive super lussuose.
Dall'idea alla vendita: tutti i retroscena della nascita della supercar ispirata al mondo aeronautico e realizzata a tempo di record.
Luca di Montezemolo sarà anche il futuro Ambasciatore del Made in Italy, ma tra le auto è la rivale del Cavallino a segnare il primo goal, con una campagna pubblicitaria mondiale giocata tutta sullo spirito e il buon gusto italici. Un percorso fotografico tutto da guardare e da gustare.
Record di vendite, record di utili e programmi di espansione soprattutto in Asia: per la Casa di Sant'Agata Bolognese è ancora un momento all'insegna del Toro. Anche per i venti esemplari della Reventòn, il bolide da un milione di euro, già tutti venduti.
Per lei si potrebbe usare un'infinità di superlativi, assoluti e relativi. In questo caso, però, è meglio lasciar parlare i numeri: 12 cilindri, 6,5 litri, 650 cavalli, 340 chilometri orari, 3,4 secondi nello scatto 0-100, 20 esemplari e 1.000.000 di euro più tasse.
Nuovi optional e componenti di serie per Gallardo e Murciélago, che guadagnano anche nuovi colori e un'aggiunta di carbonio in zone strategiche. Ecco come la Lamborghini si prepara ad affrontare il prossimo anno.
Uno dei simboli automobilistici del nostro Paese è stato scelto dalle Poste Italiane per comparire nella serie filatelica "Made in Italy".
Dopo la coupé, tocca ora alla scoperta di prestigio della Casa di Sant'Agata rifare la punta alle corna e presentarsi più cattiva che mai. 640 cv, 330 km/h e 3,4 secondi nello 0-100 sono il biglietto da visita di una supercar che si annuncia da brivido, anche nel prezzo.
Visto il colore, è facile che anche Batman e Diabolik si mettano il fila per aggiudicarsi uno dei 185 esemplari previsti per questa serie speciale. A cambiare è solo il look, mentre la meccanica resta quella (eccezionale) di sempre.
Il Toro scatenato è sempre più scatenato ma, invecchiando, il suo carattere migliora e il suo aspetto è sempre più curato ed elegante. In prova, sul circuito del Mugello.