Novità e prove su strada auto Volvo | Pagina 25


Nuova fuori e rivoluzionaria dentro: ecco la nuova piccola grande Volvo. Solo in foto per ora, e poche. Il resto a Francoforte tra pochi giorni, per chi potrà andarci. Per gli altri un po' di pazienza, fino ai primi del 2004, quando la nuova compatta svedese arriverà anche in Italia.
L'ammiraglia meno amata dagli italiani si rinnova. La grande incompresa si snellisce, si imbelletta e si dota di un nuovo motore e di tecnologiche sospensioni a controllo elettronico.
Il nome è l'acronimo di Versatily Concept Car, termine che ritorna tra le proposte Volvo. I tratti somatici sono quelli di famiglia, un po' più esasperati per la passerella ginevrina. Dentro, pellame e vetro, e sotto il cofano sei cilindri da 250 CV. Anche se i fuochi d'artificio, com'era prevedibile, ...
Ricordate le vecchie R Volvo? Roba da bravi preparatori Le nuove R, S60 e V70, sono Volvo a parte, con sospensioni attive, trazione integrale a controllo elettronico, 300 cavalli e pochi spoiler. Le Volvo ora si fanno anche le piste.
Il rischio è quello di non accorgersi. Ma le novità, fuori, dentro, sotto, ci sono. L'ammiraglia Volvo si dà una ritoccatina e sfoggia il model year 2003. Design, tecnologia, motorizzazioni. E una sigla, S80, che nella Casa svedese guarda dall'alto.
La versione cattiva della V70 dà un occhio al mercato e piazza sotto il cofano una novità da segnare in taccuino. Non più, solamente, la scelta a benzina per la XC70, ma il buon vecchio diesellone che tanto piace. Lo dicono i numeri. Si chiama D5, sigla nota in Casa, ...
La sfida delle X continua: alle grandi Sport Utility si aggiunge la X della Casa svedese, che dopo aver conquistato la leadership tra le wagon taglia XL, ora arriva a disturbare i soliti marchi di lusso anche tra le grandi SUV. Design, prezzo, comfort e praticità le armi schierate. E, ...
Quando s'arrabbia s'arrabbia. Altro che auto da famiglie, comoda e tranquilla. Abituatevi a resettare l'opinione che vi siete fatta di Volvo. Sicurezza, e va bene, comfort, ci siamo, ma anche cattiveria e numerelli pesanti: basta volerlo. E ora lo vogliono. È sufficiente aggiungerci una R e il gioco è fatto.
Negli anni '80 era di casa nel campionato europeo turismo, con la 240 Turbo. Il decennio successivo è toccato ai modelli 850 e S40, protagonisti nel BTCC. Parliamo di corse e parliamo di Volvo, che dopo un tot di pausa torna quest'anno tra i cordoli. E lo fa con una ...
Potrebbe essere così la futura Cross Country. Quantomeno questo potrebbe essere il modello per la collezione autunno inverno, progettato e realizzato da chi durante la pausa pranzo inforca lo ski-pass e si butta sulle piste. È l'idea Volvo di auto dei desideri per amanti della montagna.
Cambia nome, rimanendo pur sempre legata a sigle. Si chiamava ACC (Adventure Concept Car): ora è la XC90. Non è la stessa auto, bisogna dirlo: la prima aveva destato interesse nel freddo di Detroit lo scorso gennaio, sotto forma di concept car, la seconda rappresenta la versione concreta degli esercizi ...
C'erano una volta le Volvo, auto affidabili, robuste come tank e capaci di traslocare un intero container, ma anche irrimediabilmente lente. Poi sono arrivate le Volvo T5 e le svedesi hanno dimostrato a tutti di saper correre anche maledettamente veloci. Oggi, la Volvo si prepara a insidiare le sportive più ...
Fisico da top model, gran carattere e comfort da ammiraglia: per contrastare il dominio di BMW Serie 3, Mercedes Classe C e Audi A4 nel segmento delle berline di prestigio di taglia medio-grande, la Casa svedese scolpisce nel ghiaccio una seducente 4 porte con motori prelibati e un allestimento di ...