Guida all'acquisto

Nuova Renault Clio è più cara. O meglio: no. Price checking


Avatar di Lorenzo Centenari, il 16/10/25

1 giorno fa - Più costosa la full hybrid, ma il turbo benzina ora è più conveniente

Più costosa la full hybrid (che ora è più potente), ma il listino del turbo benzina (idem: più cavalli), a parità di allestimento, è sceso

Questione di prospettive. Nuova Renault Clio costa di più o di meno, rispetto a Clio precedente?  La risposta è sia ''di più'', sia ''meno''. Dipende dalla variabile che prendi in considerazione.

Ordinabile dal 15 ottobre, Clio sesta generazione (hai visto la nostra video anteprima?) è più cara in termini assoluti e meno cara (per una motorizzazione) in termini relativi. Andiamo al sodo.

Nuova Renault Clio 2026, ordini apertiNuova Renault Clio 2026, ordini aperti

Nuovo listino alla mano, nuova Clio parte da 18.900 euro, invece che dai precedenti 15.950 euro. Vero, ma c'è una ragione. 

Esce di scena la entry level col ''mille'' aspirato (1.0 SCe 65), ora la motorizzazione di partenza è il 1.0 TCe 115. Quindi il confronto è tra il nuovo turbo benzina e la versione precedente (1.0 TCe 90). Cosa salta fuori?

Renault Clio 2026, i nuovi interniRenault Clio 2026, i nuovi interni

Salta fuori che nuova Clio 1.0 TCe 115 parte da 18.900 euro. Clio 1.0 TCe 90, da 16.600 euro. Sì, ma ora scompare l'equipaggiamento base (Generation), quindi il confronto è tra le rispettive versioni Evolution. Dài, l'ultimo sforzo di concentrazione.

Nuova Clio 1.0 TCe 115 Evolution (vedi foto sotto) da 18.900 euro, ''vecchia'' Clio 1.0 TCe 90 Evolution da 19.550 euro. Vittoria. 

Renault Clio TCe 115 EvolutionRenault Clio TCe 115 Evolution

A una prima analisi, l'allestimento è di pari livello (i cerchi in acciaio da 16 pollici, il clima manuale e i sedili a regolazione manuale, ad esempio).

Ma col vantaggio di 25 CV in più a disposizione sotto il piede destro e di 3 pollici in più a disposizione delle dita della mano destra: il display touchscreeen a centro plancia (con Apple CarPlay e Android Auto anche wireless) ora infatti misura 10,1 pollici, anziché 7 pollici.

Nuova Clio TCe 115 Evolution vista da dentroNuova Clio TCe 115 Evolution vista da dentro

E col vantaggio - ovvio - di un design nuovo di zecca. Insomma, il nuovo prezzo di partenza è superiore, ma c'è il suo perché.

Consegne di Clio a benzina entro marzo 2026, mentre già a gennaio 2026 sarà disponibile nuova Clio full hybrid, nome commerciale Clio E-Tech 160. Che invece parte oggi da 24.900 euro, in luogo dei 22.850 euro della precedente Clio E-Tech 145. 

Idem come sopra: soglia più alta, ma più cavalleria (160 CV di sistema anziché 145 CV grazie alla nuova cubatura da 1,8 litri del 4 cilindri), maggiore efficienza, minori consumi medi.

Renault Clio 2026, i nuovi fari posterioriRenault Clio 2026, i nuovi fari posteriori

Non si conosce invece ancora il prezzo di nuova Clio Eco-G 120, cioè la rinnovata variante benzina-GPL (secondo semestre 2026), con motore da 1,2 litri anziché da 1,0 litri e 120 CV invece di 100 CV. Pronostichiamo una base di circa 20.000 euro.

Sempre tre allestimenti: Evolution, Techno, Esprit Alpine (in foto, è quella vestita di rosso). Sotto, il listino completo (in attesa di Clio GPL).

  EvolutionTechnoEsprit Alpine
Clio 1.0 TCe 115 18.900 euro 21.800 euro -
Clio 1.8 Full Hybrid E-Tech 160 24.900 euro 26.700 euro 28.300 euro

Puoi configurare (e ordinare) nuova Renault Clio 2026 direttamente sul sito web ufficiale di Renault.

La Casa suggerisce di iscriversi al programma ''love Clio'', per ricevere offerte dedicate. In fondo, non costa niente.

VEDI ANCHE




Pubblicato da Lorenzo Centenari, 16/10/2025
Tags
Gallery
  • Gallery - immagine 2#
  • Gallery - immagine 3#
  • Gallery - immagine 4#
  • Gallery - immagine 5#
  • Gallery - immagine 6#
  • Gallery - immagine 7#
Vedi anche