Uno spettacolare video svela i passaggi fondamentali che hanno portato a definire la linea della Ferrari FXX K, la più estrema supercar mai realizzata a Maranello. Guarda il filmato e la galleria immagini
                    
OVER THE TOP Per spiegare cosa sia esattamente la Ferrari FXX K basta ricordare forse l'ormai celebre esclamazione "Mamma mia!" pronunciato da Sebastian Vettel, la prima volta che l'ha guidata (guarda le notizie correlate): una supercar estrema, che trova il suo habitat naturale tra i cordoli e che ha motore, assetto e aerodinamica studiati con un preciso scopo, abbassare i tempi sul giro. Nel Centro Stile Ferrari diretto da Flavio Manzoni, però, forma e funzione viaggiano a braccetto e non è un caso che la carrozzeria, oltre a fare miracoli in galleria del vento, abbia vinto anche un premio ambitissimo per lo stile, come il Red Dot Best of the best. Ripercorriamo dunque la genesi del suo design attraverso un video e una galleria di immagini in cui spiccano diversi schizzi della macchina, senza dimenticare gli incredibili numeri della scheda tecnica, riportata qui sotto.
SCHEDA TECNICA DELLA FERRARI FXX K
Sistema KERS
  Potenza complessiva max 1050 cv
  Coppia complessiva max >900 Nm
  Potenza motore termico* 860 cv @9200 rpm
  Regime massimo 9250 rpm
  Coppia motore termico 750 Nm @6500 rpm
  Potenza motore elettrico 140 Kw (190 cv)
Motore termico
  Tipo V12, 65°
  Alesaggio e Corsa 94 x 75,2 mm
  Cilindrata totale 6262 cm3
  Potenza specifica 137 cv/l
  Dimensioni e peso
  Lunghezza 4896 mm
  Larghezza 2051 mm
  Altezza 1116 mm
  Passo 2650 mm
  Distribuzione dei pesi 41% ant, 59% post
Dimensioni e peso
  Lunghezza 4896 mm
  Larghezza 2051 mm
  Altezza 1116 mm
  Passo 2650 mm
  Distribuzione dei pesi 41% ant, 59% post
Cambio
  Cambio F1 doppia frizione a 7 marce
Sospensioni
  Anteriori A triangoli sovrapposti
  Posteriori Multilink
Pneumatici (Pirelli P-Zero Slik sensorizzati)
  Anteriori 285/650 – R19 x10½
  Posteriori 345/725 – R20x13
Freni carbo ceramici (Brembo)
  Anteriori 398 x 223 x 36 mm
  Posteriori 380 x 253 x 34 mm
Controlli elettronici
  ESC Controllo stabilità
  ABS prestazionale/EBD Sistema frenata anti bloccaggio prestazionale/Ripartitore elettronico di frenata
  EF1-Trac Controllo di trazione F1 integrato al sistema ibrido
  E-Diff 3 Terza generazione differenziale a controllo elettronico
  SCM-E Frs Controllo magnetoreologico sospensioni
  con sistema doppio solenoide (Al-Ni tube)
  Aerodinamica Attiva
*con overboost dinamico





















