Volvo XC70 2025: nuovo SUV plug-in hybrid da 200 km di autonomia
SUV

Volvo XC70 2025: il SUV plug-in hybrid con 200 km di autonomia arriva davvero


Avatar di Emanuele Colombo, il 28/08/25

1 mese fa - Ritorna la Volvo XC70, va alle prenotazioni in Cina, arriverà anche in Europa

Nuova Volvo XC70 2025 debutta in Cina con un motore plug-in hybrid a lunga autonomia. Che arriverà in Europa

In Cina le prenotazioni sono già aperte, ma Volvo ha già dichiarato che, in un secondo momento, la nuova Volvo XC70 arriverà anche in Europa. Si tratta di un modello che era uscito di scena nel 2016, ma che ora si ripresenta con forme da vero SUV/crossover e un'autonomia elettrica al top, grazie alla sua architettura plug-in hybrid.

Vista 3/4 posteriore della Volvo XC70Vista 3/4 posteriore della Volvo XC70

Design ispirato a EX90 e XC90

Le prime immagini della nuova Volvo XC70 si erano gà viste grazie alla loro pubblicazione da parte dal Ministero dell’Industria e della Tecnologia dell’Informazione cinese (MIIT).

L'ispirazione stilistica è chiara: il nuovo SUV Volvo 2025 riprende elementi stilistici dalla sorella maggiore EX90 elettrica, anche se l'architettura della XC70 non è quella di un SUV full electric.

Lunga 4,815 m, la XC70 si pone a metà tra la XC60 e la XC90. Risulta più bassa di 10 mm rispetto alla XC60 e leggermente più stretta, confermandone la natura di SUV intermedio, adatto a chi cerca un compromesso tra spazio e maneggevolezza.

Tra i tratti distintivi figurano i fari a LED dalla caratteristica forma a ''martello di Thor'' e una griglia superiore chiusa, con un’apertura inferiore dotata di alette attive per ottimizzare l’aerodinamica.

Al posteriore, le luci verticali a forma di C richiamano chiaramente il design dell’EX90, accentuando la continuità stilistica della casa svedese.

Panoramica della plancia della Volvo XC70Panoramica della plancia della Volvo XC70

Gli interni della nuova Volvo XC70

All'interno, la strumentazione è tutta digitale, con un display da 12,3 pollici per la strumentazione, un touch-screen da 15,4 pollici per l'infotainment e uno Head-Up Display da ben 92 pollici, dotato di tecnologia in realtà aumentata.

L'abitacolo ha un design minimal partcolarmente spinto, con qualche citazione alla piccola elettrica di casa: la Volvo EX30. In particolare, è simile la vaschetta tra i sedili dotata di doppiofondo.

Sulla XC70, però siamo in una fascia di prodotto decisamente più alta e non mancano soluzioni a effetto come il ponticello a scomparsa elettrico che incorpora i portabicchieri e permette di fornire sopra alla suddetta vaschetta una superficie d'appoggio allineata al bracciolo.

Il ponticello elettrico con portabicchieri della Volvo XC70Il ponticello elettrico con portabicchieri della Volvo XC70

Motorizzazione: autonomia elettrica fino a 200 km

Il powertrain dell'ibrido plug-in a lunga autonomia si compone di un motore turbo benzina a quattro cilindri da 1,5 litri e 160 CV, abbinato a batterie di diverse capacità.

Non a caso Volvo XC70 sarà disponibile in due varianti di peso a vuoto: 2.110 kg e 2.275 kg, con cerchi in lega da 19 a 21 pollici.

L'autonomia secondo il ciclo cinese e quello europeo

Secondo Volvo, il sistema ibrido esteso può garantire fino a 200 km di autonomia elettrica nel ciclo di omologazione cinese CLTC, meno severo rispetto al WLTP europeo. Riportata ai valori nostrani, l'autonomia potrebbe calare del 12% circa, a dare una percorrenza massima attorno ai 176 km.

La ricarica fast charge consente di passare dal 20 all'80% in soli 23', dice Volvo, secondo cui l'autonomia totale, tra elettricità e benzina, supera i 1.200 km. La funzione della ricarica bi-direzionale consente poi di alimentare dalla presa dell'auto una serie di elettrodomestici utili in campeggio.

L'interno della nuova Volvo XC70L'interno della nuova Volvo XC70

FAQ – Volvo XC70 2025

Qual è la differenza tra Volvo XC70 e XC90?

La XC70 è più compatta della XC90 e utilizza la piattaforma ibrida plug-in SMA invece della SPA completamente elettrificabile.

La nuova Volvo XC70 sarà venduta in Europa?

Il modello è già in pre-ordine sul mercato cinese, ma Volvo ha dichiarato che in in un secondo momento la nuova XC70 arriverà anche in Europa.

Che autonomia ha la Volvo XC70 ibrida plug-in?

Volvo dichiara un’autonomia elettrica fino a 200 km nel ciclo CLTC, che tradotti nel nostro sistema di omologazione potrebbero equivalere a circa 176 km.

La XC70 è un’auto elettrica?

No, è un veicolo ibrido plug-in. A differenza dei modelli EX40 o EX90 completamente elettrici, la XC70 utilizza un motore termico in combinazione con un motore elettrico e una batteria che si ricarica anche dalla presa di corrente.

Quali sono le dimensioni della Volvo XC70 2025?

La lunghezza è di 4.815 mm, con altezza e larghezza inferiori rispetto alla XC60. È progettata per offrire un’alternativa di medie dimensioni nella gamma SUV Volvo.

VEDI ANCHE




Pubblicato da Emanuele Colombo, 28/08/2025
Tags
Gallery
  • Gallery - immagine 2#
  • Gallery - immagine 3#
  • Gallery - immagine 4#
  • Gallery - immagine 5#
  • Gallery - immagine 6#
  • Gallery - immagine 7#
  • Gallery - immagine 8#
  • Gallery - immagine 9#
  • Gallery - immagine 10#
  • Gallery - immagine 11#
  • Gallery - immagine #12
  • Gallery - immagine #13
  • Gallery - immagine #14
  • Gallery - immagine #15
  • Gallery - immagine #16
  • Gallery - immagine #17
  • Gallery - immagine #18
  • Gallery - immagine #19
  • Gallery - immagine #20
  • Gallery - immagine #21
Vedi anche