UN COCKTAIL CHE VOLA DI CORSA Niente missili o alcolici per i coreani di Kia. Solo una gran macchina che vuole andare forte ed essere il giusto mix tra lusso e sportività. Sono queste le armi con cui si presenta al grande pubblico la nuova Kia Stinger, la prima ammiraglia gt made in Corea disegnata nel centro stile Kia di Francoforte con la supervisione di Peter Schreyer e sviluppata niente meno che al Nurburgring.
DIMENSIONI DA AMMIRAGLIA Il progetto parte da lontano. Era il 2014 quando al Salone di Detroit veniva svelato il prototipo di Kia GT4 Stinger in una colorazione gialla racing, vero e proprio manifesto di sportività e tecnologia del futuro di Kia. Non solo un esercizio di stile, quindi, ma la base per entrare di prepotenza nel segmento delle "automobili importanti" le ammiraglie gran turismo di lusso. Kia Stinger Gt ha tutte le carte in regola per farlo a partire proprio dalle dimensioni: 4,83 metri in lunghezza, 1,87 in larghezza e 1,4 in altezza per un peso totale di 1.750 kg.
DESIGN DA GRAN TURISMO Se le dimensioni contano anche l'occhio, però, vuole la sua parte. Per dare battaglia alle premium tedesche, mattatrici della catagoria, e gettare il guanto di sfida anche all'Alfa Romeo Giulia la nuova Kia Stinger propone un design molto sportivo dominato da linee tese e squadrate. Il cofano motore molto lungo presenta due prese d'aria, una linea di cintura che tende verso il basso all'anteriore per slanciare la sedan sportiva, spalle larghe per una maggiore presenza su strada, 4 terminali di scarico cromati, prese d'aria all'anteriore e nella zona bassa delle portiere per far respirare i freni. Anche con Stinger non poteva mancare la tipica mascherina "Tiger Nose" tratto distintivo di tutte le Kia di ultima generazione oltre l'utilizzo della tecnologia a LED per i fari anteriori e posteriori dal taglio meno personale rispetto al complesso della vettura.
INTERNI PREMIUM Il passo più grande per avvicinarsi alle rivali è stato fatto nella cura degli interni. La qualità percepita, ora, è molto alta. Tutte le plastiche sono morbide e c'è ampio utilizzo di pellame soffice al tatto per tutta la plancia e selleria, volante con fondo tagliato come per le vetture sportive e cloche del cambio automatico in stile areonautico. L'assemblaggio è preciso, non ci sono imperfezioni e nessun ticchettio strano. La posizione di guida è comoda e facilmente regolabile grazie ai comandi elettrici. Troviamo subito la nostra corretta impostazione per governare l'auto con il plus di avere, di serie, il riscaldamento per volante e sedili, quest'ultimi anche ventilati per affrontare il caldo estivo. Lo spazio a bordo è garantino da un'ottima abitabilità interna anche per gli occupanti ospitati nella zona posteriore dove trovano ampio spazio per testa e gambe ai vertici del segmento. La capacità del vano porta bagagli è di 406 litri estendibile a divanetto abbattuto,40/60, a oltre 1.114.
GUIDA SEMI AUTONOMA I sistemi ADAS Kia Drive Wise sono incredibilmente all'avanguardia e permettono di guidare in totale relax con la sola accortezza di ricordarsi di mettere le mani sul volante altrimenti, dopo un breve lasso di tempo, veniamo richiamati all'ordine da un pratico segnale acustico. Non siamo ancora arrivati alla guida autonoma ma con il cruise control adattivo inserito possiamo affermare di esserci davvero vicini. In più sono presenti molti sistemi di assistenza alla guida come l'avviso di uscita involontaria dalla carreggiata attivo, l'allerta angolo cieco, fari adattivi, telecamera a 360 ° consultabile anche in marcia e frenata d'emergenza assistita con riconoscimento pedone. Grazie a tutto questo e 7 airbags la Kia Stinger ha guadagnato meritatamente le 5 stelle EuroNCAP.
MOTORI GRINTOSI La scelta sarà obbligata per il mercato italiano che vede come principale opzione quella relativa al 2.2 turbo diesel 4 cilindri da 200 cv e 441 Nm di coppia. Kia accontenta anche gli avventori di emozioni forti proponendo la Stinger con il 3.3 V6 biturbo benzina da 370 cv e 510 Nm per farsi notare a tutti i costi ad ogni messa in moto.
ALLESTIMENTI E PREZZI La Kia Stinger viene proposta in Italia in soli due allestimenti: GT Line per la motorizzazione diesel e GT per quella benzina. La GT Line prevede la possibilità di scelta tra la trazione posteriore o quella integrale mentre l'allestimento GT è disponibile solo con la trazione integrale. Entrambi gli allestimenti propongono la logica del tutto di serie con una forbice di prezzo compresa tra i 45 e 55 mila euro. Gli optional disponibili sono solo la possibilità di scelta tra oltre 19 colorazioni e tetto apribile. Anche per la Kia Stinger sono confermati i 7 anni di garanzia della Casa. Arriverà nelle concessionarie italiane a febbraio 2018.