Video auto e moto: prove, anteprime e novità | Pagina 236
Con le ultime tecniche del momento, il cross è diventato lo show dei salti. E proprio per cavalcare l’onda di questa spettacolarità, quei geniacci di Red Bull si sono inventati il Red Bull Straight Rhytm, una gara su 800 metri di solo dritto ma costellato di whoops e panettoni
Un collaudatore d'eccezione per i chip di sicurezza della Mercedes Classe C 2014. Guarda la prova di Schumacher
Da qualche tempo si favoleggia di un incredibile tempo di 6' 47" ottenuto dalla McLaren P1 al Nurburgring. Vere o no che siano le voci, pare proprio che la supercar inglese abbia infranto il muro dei 7 minuti. Eccola protagonista del video ufficiale girato in occasione dei test.
Oggi come oggi esistono sportive pratiche come la Mercedes CLA 45 AMG capaci di tenere testa alle supercar blasonate, almeno sulla carta. Noi abbiamo spostato in confronto tra i cordoli, mettendole di fronte una Porsche Cayman S. Guarda il video e scopri come è andata...
Un video emozionale rende omaggio a Paul Walker, alias Brian O'Connor nella celebre saga Fast and Furious. L'attore è morto pochi giorni fa in un incidente
Non contenta di primeggiare tra i cordoli, la nuova Aprilia Tuono V4R ABS allarga il tiro e si fa più stradale. Rimane una bestia da saper domare ma si fa più godibile, grazie all’elettronica evolutissima e a una seduta accettabile
Tacco dodici o ballerine? In chiave pneumatici: meglio a spalla alta o a spalla bassa? Abbiamo messo alla prova gomme di tre misure diverse sulla pista del Centro Prove Pirelli
Nel 1986 la divisione inglese di Pirelli e la sede italiana si sfidarono a suon di calendari: allora vinse la tradizione inglese, cioè lo staff che aveva inventato il Calendario Pirelli. Quello realizzato per gli italiani da Helmut Newton allora ritorna oggi, vincitore e protagonista, a spegnere le 50 candeline
Per festeggiare i 50 anni del famoso Calendario Pirelli, il gruppo della Bicocca ha deciso di ringraziare tutti, fotografi, modelle e staff, con una versione commemorativa del Calendario, svelando, per la prima volta, il Calendario Pirelli del 1986 realizzato da Helmut Newton e finora conservato nell’Archivio Storico della società
È tutta un’altra storia il nuovo Quadro 350S, il tre ruote svizzero che sfida a muso duro i colossi del settore. A un prezzo succulento: solo 6.990 euro. Guarda il video
Più ricca e raffinata ma sempre alla portata di molte tasche. E' così che si presenta la Dacia Duster 2014, proposta in versioni diesel, a benzina e bifuel, con trazione anteriore o integrale, a partire da 11.900 euro. Guarda il video
Le stelle della Dakar 2014 sono protagoniste di uno spettacolare western: Per un pugno di trofei
Originale, tecnologicamente all’avanguardia e gustosa nella guida, la BMW i3 segna una piccola rivoluzione a Monaco di Baviera. Peccato solo che il prezzo sia molto salato. Guarda il video
Un filmato da guardare con attenzione, per notare, oltre alla prodezza del famoso attore belga
Lo stand Ducati di EICMA è appannaggio della nuova Monster 1200: disponibile in versione standard e S, avrà potenze a partire da 135 cv. Angolo riservato anche alla 1199 Superleggera, capace di oltre 200 cv
Tante novità per la Casa di Tokyo, tra cui la nuova CB650F e il ritorno della mitica VFR800F
Dallo scooter elettrico alla Bmw R Nine T, passando per la S1000R e tante altre. BMW fa il pieno ad Eicma 2013
Sullo stand Piaggio di Eicma alla scoperta della Vespa Primavera. Che è una Vespa tutta nuova
Ad Eicma 2013 la nuova Z1000 fa la pantera e arriva il primo scooter di Akashi, il Kawasaki J300: sotto un Kymco, fuori un Kawa
C'è una prima volta anche per MV Agusta: debutto nel segmento touring con la Rivale Turismo Veloce 800
Allo stand Suzuki spicca su tutte le moto la Suzuki V-Strom 1000 2014, in passerella assieme ai "cuccioli" Burgman
La Lexus IS 300h lancia il guanto di sfida alle temibili berline tedesche. Con grinta, cura costruttiva e, sotto il cofano, il sistema Hybrid Drive.
Anche se non fa molto per farlo capire a prima vista, la BMW X5 2014 è nuova da cima a fondo. Tecnologica e versatile più che mai, avrà anche una versione a trazione posteriore. Guarda il video
La Skoda Rapid Spaceback è la prima compatta di segmento C della Casa ceca e per farsi largo punta su abitabilità e capacità di carico degne di una station wagon. I prezzi partono da 16.260 euro
























