Video auto e moto: prove, anteprime e novità | Pagina 228
Ecco come va su strada la nuova Smart fortwo 2015. Rinnovata da cima a fondo, ora offre anche la possibilità di esser scelta con un cambio a doppia frizione o un manuale a 5 marce. Guarda il video
Allo stand BMW sono andate in scena tante novità: in primis la S1000XR, crossover da 160 cavalli, motore a 4 cilindri e ruota da 17"
KTM porta a Milano molte novità importanti, specie nella gamma delle maxienduro. Un occhio è rivolto però anche alla mobilità del futuro, con la famiglia delle Freeride E elettriche
Al Salone di Milano Husqvarna porta tre importanti novità, una già pronta per la messa in strada: è la 701 Supermoto, una motard con motore da 67 cavalli adatto a divorare i tornanti
Sullo stand Sym dell'Eicma ruba la scena il prototipo di un'auto elettrica a misura di città. Sul fronte scooter, invece, ecco il nuovo ruota alta Symphony ST, il Citycom 300i e il Maxsym 600i
Allo stand Peugeot Scooters dell'Eicma i protagonisti sono lo Speedfight 4, il coloratissimo mondo del Django e il Metropolis D-Air.
La Kawasaki H2 è la regina di uno stand ricco di novità. Accanto a lei si contendono i riflettori le Versys 650 e 1000, due piccole naked e una cruiser completamente inedita, chiamata Vulcan S
Tutti i riflettori dello stand Kymco di EICMA sono puntati sul nuovo Downtown 350. Motore maggiorato, per più prestazioni, e telaio irrigidito. Sarà disponibile anche in versione 125
Sullo stand dell'Eicma di Aprilia fanno la voce grossa le sportive. Cresce di cilindrata la Tuono, salgono a 200 i cv dell'RSV4 mentre la Caponord si dà all'avventura
Ci dev'essere un gran fermento negli stabilimenti a Mandello del Lario: sono tantissime le moto presentate all'EICMA da Moto Guzzi. Si parte con una gamma di kit di personalizzazione per le V7 II e si arriva alle Eldorado e Audace, due moto particolari su base California
Sullo stand Benelli, debutto assoluto per la BN251. Ma prima raggiungeranno le concessionarie la BN302, in veste ormai definitiva, la BN600R nelle nuove colorazioni e la sua variante globetrotter GT.
La Casa di Milwaukee tira a lucido la gamma Touring, facendo sfilare la Road Glide 2015 e mostrando le potenzialità del sistema d'infotaimnet presente sui modelli più ricchi.
La regina dello stand Honda all'Eicma è la RC213V-S, che anticipa l'arrivo di una vera MotoGP stradale. C'è però anche molto altro, a partire dalla True Adventure Prototype, che fa sognare i nostalgici dell'Africa Twin
Riflettori puntati sulla due nuove Suzuki GSX-S1000, nuda e in variante carenata F. Altre novità di spicco sono l'Address 110 e la V-Strom 650 XT, con cerchi a raggi e telaio rinforzato.
La MV Agusta debutta tra le crossover con la Stradale 800, affiancata in passerella dalla Dragster RR e dalla Brutale RR.
Dall'abbigliamento alla tecnologia in moto. Tutti i brand di Motorquality all'Eicma 2014
La folla che la circonda dice tutto: la Yamaha R1 2015 è la più ammirata nello stand dei Tre Diapason
Il Circus sbarca a Interlagos, dove trova una pista appena riasfaltata. Una condizione non facile da interpretare, specie in presenza di lunghe curve veloci
I componenti elettronici si stanno diffondendo a macchia d'olio sulle moto moderne e in futuro la loro presenza sarà un must anche per le moto economiche. Le novità Bosch all'Eicma garantiscono più sicurezza, efficienza e piacere di guida
C'è la Scrambler insieme alle rinnovate Ducati Multistrada 1200 e 1299 Panigale allo stand di Ducati all'Eicma. Guarda il video
L'Audi TT Coupé 2015 si dimostra una sportiva versatile e godibile tutti i giorni, specie nella versione TDI. I prezzi partono da 40.990 euro e le prime consegne sono in programma a novembre. Guarda il video
La nuova Lexus NX punta a diventare la best-seller della Casa giapponese, entrando nel cuore del segmento delle suv compatte premium. E' venduta con la sola motorizzazione ibrida in quattro allestimenti. Guarda il video
Col piccolo 1.0 EcoBoost di Ford, la Hot Wheels Rip Road fa i numeri. Debutto previsto il mese prossimo al SEMA. Intanto lo show è in video
A dieci anni di distanza dall'Almera, Nissan torna nel segmento C con la Pulsar. Due motori, benzina o diesel per una sola configurazione, quella a 5 porte. Con prezzi a partire da 17.900 euro, la Pulsar affila le armi nella lotta contro le best seller di categoria
























