È un tre volte Campione del Mondo ma non ha mai vinto in MotoGP: il 2018 sarà il suo anno buono?
CAMPIONE DELLE CLASSI MINORI È piccolino ma ha un cuore grande, oltre a un talento da vendere: stiamo parlando di Daniel Pedrosa, da sempre legato alla Honda fin dal suo esordio in 125 nel 2001. Nell’ottavo di litro impiegò solo due anni di apprendistato prima di arrivare al successo nel 2003, quando diventò per la prima volta Campione del Mondo grazie a cinque vittorie e 223 punti totali. Un risultato che gli ha permesso di passare in 250, dove ha letteralmente dominato la categoria sia nel 2004 che nel 2005, centrando per ben due volte il suo obiettivo iridato.
FINALMENTE IN MOTOGP, MA... Con un palmares che indicava il suo status di tre volte Campione del Mondo, Pedrosa ha avuto accesso alla MotoGP già nella stagione 2006, grazie all’opportunità offertagli dal team Honda Repsol. All’esordio chiuse il Campionato in quinta posizione, mentre negli anni successivi si tenne sempre a ridosso di quella corona d’alloro iridata che tuttavia… non è mai riuscito a conquistare. La sua migliore stagione è stata quella del 2012, chiusa da vice-Campione del Mondo con sette vittorie, altri otto piazzamenti a podio e 332 punti in totale. Solo 18 in meno rispetto al suo compagno di squadra Casey Stoner, Campione alla fine del Campionato. In questi anni, inoltre, Pedrosa è rimasto vittima di numerose cadute che hanno indebolito il suo fisico minuto… ma non il suo spirito da combattente: per questo motivo nel 2018 sarà ancora in griglia con il team Honda Repsol, per centrare quel Titolo Mondiale che ormai, per lui, è diventato una vera ossessione.
Segui Daniel Pedrosa:
Sito Ufficiale Twitter Facebook Instagram
STATISTICHE
Stagione | Categoria | Partenze | 1º | 2º | 3º | Tot. | Pole | Team | Punti | Posizione |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2017 | MotoGP | 18 | 2 | 2 | 5 | 9 | 3 | Honda | 210 | 4 |
2016 | MotoGP | 15 | 1 | 0 | 2 | 3 | 0 | Honda | 155 | 6 |
2015 | MotoGP | 15 | 2 | 2 | 2 | 6 | 1 | Honda | 206 | 4 |
2014 | MotoGP | 18 | 1 | 3 | 6 | 10 | 1 | Honda | 246 | 4 |
2013 | MotoGP | 17 | 3 | 7 | 3 | 13 | 2 | Honda | 300 | 3 |
2012 | MotoGP | 18 | 7 | 4 | 4 | 15 | 5 | Honda | 332 | 2 |
2011 | MotoGP | 14 | 3 | 4 | 2 | 9 | 2 | Honda | 219 | 4 |
2010 | MotoGP | 15 | 4 | 5 | 0 | 9 | 4 | Honda | 245 | 2 |
2009 | MotoGP | 17 | 2 | 3 | 6 | 11 | 2 | Honda | 234 | 3 |
2008 | MotoGP | 17 | 2 | 5 | 4 | 11 | 2 | Honda | 249 | 3 |
2007 | MotoGP | 18 | 2 | 3 | 3 | 8 | 5 | Honda | 242 | 2 |
2006 | MotoGP | 17 | 2 | 2 | 4 | 8 | 4 | Honda | 215 | 5 |
2005 | 250cc | 16 | 8 | 3 | 0 | 11 | 5 | Honda | 309 | 1 |
2004 | 250cc | 16 | 7 | 5 | 1 | 13 | 4 | Honda | 317 | 1 |
2003 | 125cc | 14 | 5 | 1 | 0 | 6 | 3 | Honda | 223 | 1 |
2002 | 125cc | 16 | 3 | 3 | 3 | 9 | 6 | Honda | 243 | 3 |
2001 | 125cc | 16 | 0 | 0 | 2 | 2 | 0 | Honda | 100 | 8 |