AVVENTURA! Della famiglia delle 500 cc è sicuramente la più amata dagli italiani. La CB500X, l’avventuriera della trilogia, si rinnova profondamente per il 2019. Cambia nel look, più rude e aggressivo, nella ciclistica e nella dotazione da avventuriera. La missione è una: riconquistare il trono della categoria adventure di media cilindrata.
RUDE Come è ben noto, anche l’occhio vuole la sua parte. La CB500X attira lo sguardo con il suo nuovo look: le linee ora sono più muscolose che in passato, il frontale ospita due vistose prese d’aria ai lati del faro full LED – così come le frecce, ora dotate di funzione di lampeggio di emergenza in caso di brusche decelerazioni – e un nuovo plexiglass maggiorato di 2 cm rispetto al precedente. Particolare attenzione è stata dedicata alle cover laterali del radiatore, impreziosite da dettagli color alluminio, e alle plastiche nella zona del serbatoio. Nuova è anche la sella, realizzata in un pezzo unico, ora più snella al fine di migliorare la mobilità in sella del pilota. Ciliegina sulla torta sono le grafiche che Honda ha dedicato alla sua avventuriera, una specifica per ogni tinta, ispirate a elementi della natura come rocce, ghiaccio e lava.
MIGLIORATO Il motore della CB500X è ancora una volta il bicilindrico parallelo frontemarcia da 471 cc. Invariati i dati di potenza e coppia: 48 cv a 8.500 giri/min - massimo consentito dalla legge per i possessori di patente A2 – e 43 Nm a 6.500 giri/min. In quel di Tokyo hanno deciso di dargli più corpo ai medi, migliorando la fluidodinamica con un nuovo airbox maggiorato e un nuovo sistema di scarico. Cambia anche l’alzata e la fasatura delle valvole. Il risultato è un incremento di coppia e potenza del 4% ai medi regimi, tra i 3.000 e i 6.000 giri/min.
CAMBIO Tutta nuova è l’accoppiata cambio-frizione, il primo è stato modificato con dei nuovi ingranaggi, la seconda è ora assistita e dotata di funzione anti-saltellamento
PARSIMONIOSO Il nuovo propulsore ricalca le orme del predecessore, promettendo consumi ridottissimi. Nonostante l’Euro4, il consumo dichiarato è di 27,8 km/l che sommati al serbatoio da 17,5 l consentono alla CB500X di percorrere circa 490 km con un pieno di benzina… salutate il benzinaio di fiducia.
FUORI La vera novità, però, è la nuova attitudine avventuriera della nuova CB500X. All’anteriore c’è ora un cerchio da 19 pollici, al posteriore confermata la misura da 17”, calzati da pneumatici Dunlop Trailmax Mixtour leggermente tassellati, ideali per le crossover. Aumenta anche l’escursione delle sospensioni: la forcella tradizionale da 41mm (regolabile nel precarico molla) ha un’escursione di 150 mm (+10 mm), 135 mm, invece, l’escursione del monoammortizzatore.
TUBI D'ACCIAIO Nulla di nuovo nel telaio in tubi d'acciaio da 35 mm, con struttura a diamante. L'interasse della CB500X 2019 è a quota 1.420 mm, con un'inclinazione del cannotto di sterzo pari a 26,5° e un'avancorsa da 108 mm. Il tutto, per un peso in ordine di marcia con il pieno di benzina da 197 kg. Confermato anche l’impianto frenante ancora una volta composto da una pinza ad attacco assiale all’anteriore che agisce su un disco a margherita da 310 mm, 240 i millimetri di diametro del disco posteriore, il tutto controllato dall’ABS. A cambiare sono il manubrio, ora biconico a piega bassa, e l’angolo di sterzo che cresce di 3° arrivando a quota 38°.
PREZZO E ACCESSORI La CB500X è già disponibile nei concessionari nelle colorazioni Grand Prix Red, Matt Gunpowder Black Metallic e Pearl Metalloid White al prezzo di 6.890 euro. La linea di accessori a lei dedicata ne esalta le doti da viaggiatrice e comprende, tra l’altro, una presa a 12 V, diverse configurazioni di valigie e le manopole riscaldate, non necessarie durante il test ride. Curiosi di capire come va? Scorrete oltre la fotogallery.