Una rivoluzione per Wottan Motor e il suo ST-S 300, nuovo scooter che sostituisce lo Stom S-300. Scopriamo quali sono le novità, quando arriva e quanto costa.
Wottan ST-S 300: motore e ciclistica
Il nuovo ST-S 300 si affida a un monocilindrico 4 tempi di 278 cc di derivazione Piaggio – quello del vecchio Beverly 300 – omologato Euro5+ e raffreddato a liquido. La potenza dichiarata è di 26,5 CV a 8.250 giri/min, per 24,6 Nm di coppia a 6.250 giri/min e non manca il controllo di trazione. Il consumo medio dichiarato, invece, è di 3,4L/100 km. Anche lo scheletro dello scooter Wottan cambia, si tratta di un nuovo telaio tubolare in acciaio, con l'ST-S 300 che presenta un'interessante distribuzione dei pesi 50%-50%, in pieno stile motociclistico. Nuovi sono anche i due ammortizzatori con vaschetta di espansione separata, regolabili in precarico, mentre la forcella da 37 mm di diametro ha una taratura aggiornata. Sostanzialmente invariato l'impianto frenante, con un disco da 260 mm di diametro morso da una pinza radiale a 4 pistoncini e, al posteriore, un disco da 240 mm. Non manca, ovviamente, l'ABS a 2 canali. Anche cerchi e pneumatici, infine, restano delle stesse dimensioni di quelle dello Storm S-300: 15'' e 14'' con gomme 120/70 e 140/70.
Wottan ST-S 300: dotazioni
Il nuovo ST-S 300 porta in dote un TFT da 7'' dotato di connettività Bluetooth, blocchetti retroilluminati, leve regolabili, due vani nel retroscudo e un sottosella capace di ospitare un casco integrale e un jet. Non mancano nemmeno presa USB per la ricarica e la dash-cam.
Wottan ST-S 300: data di arrivo e prezzo
Nuovo ST-S 300 arriverà nelle concessionarie Wottan da fine ottobre. Due colori, Grigio Siderale e Nero Onice, con un prezzo di lancio di 4.290 euro franco concessionario.
