CONTINUA A CRESCERE Dopo un ottimo mese di agosto, il settembre delle due ruote ha registrato ottimi risultati. Nel passaggio tra estate e autunno, il mercato ha registrato ottimi risultati con un +30% rispetto all'anno scorso. I veicoli immatricolati - esclusi i 50ini - sono 23.646, con gli scooter che registrano un totale di 14.947 veicoli venduti (+32,85%) con la famiglia Honda SH a catalizzare l'attenzione: tre delle prime quattro posizioni in classifica sono occupate da loro. Le moto siglano 8.699 unità vendute (+25,54%), con un'apprezzatissima Benelli TRK 502 che batte le regine BMW R 1250 GS e Honda Africa Twin 1100. Anche i numeri dei ciclomotori, per lo più elettrici, salgono: in totale sono 2.281 (+29%) quelli venduti a settembre.
LE PAROLE DI ANCMA Il presidente Paolo Magri dichiara come: “È innegabile che le due ruote siano il mezzo di trasporto dell’anno: da quattro mesi infatti il mercato di quelle a motore continua a crescere insieme a un rinnovato desiderio degli italiani, che era già molto promettente prima del lockdown. Non solo bici, per cui prevediamo un 2020 che chiuderà con oltre 2 milioni di pezzi venduti, ma anche moto, scooter e ciclomotori vengono scelti sempre di più come soluzione di mobilità individuale e come un fruibile strumento di svago e divertimento”.
I DATI Nel mese di settembre le moto più apprezzate dagli italiani rimangono ancora le naked (31.102, -6%) seguite a ruota dalle sermpre apprezzate enduro stradali (27.967, -9%) mentre continuano ad occupare il terzo posto le moto da turismo (9.375 pezzi, -11,8% rispetto ai primi nove mesi dell'anno precedente). Le custom recuperano leggermente terreno, ma sono comunque affossate da un significativo calo del -17,2% e 3.676 veicoli. Le supersportive, in termini di numeri, sono poco distanti con 3.507 immatricolazioni e una flessione del -10,8% mentre i motard/trial con 2.813 pezzi calano del - 13,2%. L'eccellente performance del mercato elettrico continua anche a settembre. Il numero di veicoli immatricolati da gennario a ora tocca quota 7.734 veicoli e un clamoroso +435% grazie – soprattutto – alle nuove normative introdotte dalla conversione in legge del decreto crescita, della cancellazione dell'obbligo di rottamazione e dall'aumento dei contributi saliti fino a 4.000 euro in caso di rottamazione di un veicolo termico. Tutti i dati elencati in questo paragrafo sono cumulativi dei primi 9 mesi del 2020.
L’analisi continua con la segmentazione, nei primi nove mesi del 2020, del mercato scooter per cilindrata:
125 cc : 42.330 unità (-2%)
150 – 250 cc : 17.815 unità (-3,2%)
300 – 500 cc : 36.463 unità (-12%)
Oltre i 500 cc: 9.014 unità (-0,2%)
I MODELLI PIÙ VENDUTI Concludiamo la rassegna del mese di settembre con le classifiche delle 10 moto e scooter più venduti in Italia nel non mese del 2020. Per la Top 30 vi rimandiamo ai file che trovate in allegato a questo articolo.
Pos. |
Moto |
Totale 2020 |
1 |
BENELLI TRK 502 / TRK 502 X |
3.004 |
2 |
BMW R 1250 GS |
2.763 |
3 |
HONDA AFRICA TWIN |
2.538 |
4 |
YAMAHA TRACER 900 |
2.100 |
5 |
HONDA NC 750 X |
1.922 |
6 |
BMW R 1250 GS ADVENTURE |
1.702 |
7 |
YAMAHA TENERE 700 |
1.563 |
8 |
KAWASAKI Z 900 |
1.409 |
9 |
YAMAHA MT-07 |
1.386 |
10 |
YAMAHA MT-09 |
1.282 |
Pos. |
Scooter |
Totale 2020 |
1 |
HONDA ITALIA SH 150 |
8.668 |
2 |
HONDA ITALIA SH 125 |
6.989 |
3 |
PIAGGIO BEVERLY 300 ABS |
6.835 |
4 |
HONDA ITALIA SH 300 |
6.244 |
5 |
PIAGGIO LIBERTY 125 ABS |
4.986 |
6 |
KYMCO AGILITY 125 R16 |
4.642 |
7 |
YAMAHA TMAX |
4.474 |
8 |
YAMAHA XMAX 300 |
3.293 |
9 |
HONDA FORZA 300 |
3.190 |
10 |
PIAGGIO MEDLEY 125 |
2.967 |
Allegato | Dimensione | |
---|---|---|
Top 30 moto.xls | 27 Kb | |
Top 30 scooter.xls | 27 Kb |