Presentata a EICMA 2025 , la nuova piattaforma NV dà vita a modelli con motore V-Twin , telaio tubolare e forcellone monobraccio. La N125V guida il lancio con il debutto alla kermesse milanese.

Morbidelli N125V: le caratteristiche
Il cuore della piccola nuda è il motore bicilindrico da 124,9 cc, con un'architettura a 6 valvole e raffreddamento a liquido. Questo propulsore eroga 14 CV (10,3 kW) a 9500 giri/min e una coppia di 10,9 Nm a 6500 giri/min ed è abbinato a un cambio a sei marce. Un “gemello” che offre anche un bell'impatto estetico, abbracciato dai tubi del telaio verniciati in nero a contrasto con la sua tonalità bronzo.
Sulle sospensioni troviamo una forcella con steli rovesciati da 37 mm (120 mm di escursione), mentre al posteriore c'è un forcellone monobraccio in alluminio con monoammortizzatore regolabile nel precarico, che lascia a vista il cerchio. Gli pneumatici misurano 110/70-17” all'anteriore e 150/60-17” al posteriore.
L'impianto frenante prevede un disco anteriore da 300 mm con pinza a 4 pistoncini, e un disco posteriore da 240 mm con pinza a 2 pistoncini, ABS e TCS sono di serie.

Morbidelli N125V: uno stile esclusivo
Dal punto di vista del design, spiccano il faro anteriore LED con firma luminosa a forma di T rovesciata, l'affilato codino monoposto e il doppio scarico sovrapposto sul lato destro. La posizione di guida è sportiva, con manubrio largo e strumentazione LCD rotonda. L'altezza della sella è di 795 mm e il peso in ordine di marcia è di 185 kg . La nuova Morbidelli N125V arriverà nel corso del 2026 ma il prezzo non è ancora stato comunicato.






