Mash K750 - Noto per le sue moto retrò, il marchio francese Mashha allargato gli orizzonti e presentato questa sportiva stradale di media cilindrata di aspetto moderno e con caratteristiche tecniche assolutamente attuali. Coi suoi 75 CV, la carenatura avvolgente, la triangolazione grintosa e la ciclistica promettente, la K750 si presenta come una ideale rivale della best seller di categoria Yamaha R7. Anche il prezzo di 8.000 sterline (circa 9.250 euro) è grossomodo allineato. Peccato che, almeno per ora, non sia disponibile in Italia.

Eppure l'Italia ha un forte legame con lei. La sua linea è opera di Marabese Design (studio che ha dato forma a numerosi modelli per Marchi tra i quali Aprilia, Triumph, Yamaha, Gilera, Suki). E saremmo certamente curiosi di provare questa ciclistica, a detta della Casa messa a punto con la collaborazione degli svizzeri di Suter Racing, che di certo non hanno bisogno di presentazioni quando si parla di moto supersportive. La K750 è realizzata in Cina da Jedi Motor.

Spinta da un bicilindrico parallelo di 730 cc, capace di 75 CV a 8.500 giri/min e 70 Nm a 7.000 giri/min per una velocità massima che la Casa assicura essere superiore a 200 km/h, la K750 ha telaio in alluminio, forcellone monobraccio, sospensioni regolabili. L'impianto frenante (davanti ci sono dischi di 298 mm) sfrutta pinze Brembo e ci sono gomme Michelin Road 6 in misura 120/70 - 180/55. Il serbatoio ha 14 litri di capacità e il peso a vuoto è di 206 kg.

La fanaleria è full LED e include una sottile striscia luminosa che disegna la scritta ''Mash Moto'' sul serbatoio. La K750 è dotata inoltre di display TFT da 5'' con connettività. Tra le dotazioni di serie anche avviamento keyless, porta USB, comandi retroilluminati e monitoraggio della pressione degli pneumatici.



