Brembo: la prima pinza freno in alluminio 100% riciclato
Sostenibilità

Brembo: la prima pinza freno in alluminio 100% riciclato


Avatar di Michele Perrino, il 26/09/25

31 minuti fa - Brembo produce la prima pinza freno in alluminio completamente riciclato

Brembo introduce, per un importante cliente, la prima pinza freno in alluminio 100% riciclato: le emissioni di CO₂ si riducono così del 70%

Brembo accelera – sì, per una volta non ''frena'' – verso un futuro sostenibile e lo fa con la prima pinza freno in alluminio 100% riciclato. Scopriamo cosa c'è dietro questo traguardo e cosa ci aspetta nel prossimo futuro.

Ci sono voluti 5 anni di sviluppo per raggiungere il traguardo della prima pinza freno in una lega di alluminio 100% riciclato. Un progetto avviato nel 2020 con l'obiettivo di migliorare il profilo ambientale dei processi produttivi. L'alluminio è apparso da subito come il candidato ideale, data la sua capacità unica di essere riciclato infinite volte senza alcuna perdita di qualità. La ricerca ha coinvolto un team che ha analizzato le diverse tipologie di alluminio disponibili sul mercato globale, alla ricerca di una soluzione in grado di garantire le stesse prestazioni meccaniche e la stessa lavorabilità del materiale originale, il tutto con emissioni di CO₂ sensibilmente inferiori e, nondimeno, la disponibilità della lega in tutte le aree geografiche in cui Brembo possiede stabilimenti.

Brembo a tutta sostenibilità: ecco la prima pinza in alluminio 100% riciclatoBrembo a tutta sostenibilità: ecco la prima pinza in alluminio 100% riciclato

Un alluminio composto al 100% da materiale riciclato, con emissioni di CO₂ lungo l’intero ciclo di vita della pinza freno che si riducono del 70% rispetto a quelle generate da una lega convenzionale. L’introduzione del nuovo materiale ha richiesto grandi cambiamenti: una rivalutazione del prodotto, ma anche un aggiornamento dei processi industriali che ha reso necessaria una riprogettazione e reindustrializzazione, affinché fosse possibile estendere a livello globale, in tutti gli stabilimenti Brembo, il procedimento. Ad oggi Brembo ha iniziato a fornire uno dei suoi principali clienti, per un cambiamento che, lentamente, coinvolgerà tutti i mercati.

''L’adozione dell’alluminio riciclato nella produzione delle nostre iconiche pinze rappresenta il nostro costante impegno a innovare per la sostenibilità. Questa soluzione è pensata per soddisfare i più elevati standard di performance e responsabilità ambientale'', ha dichiarato Daniele Schillaci, CEO di Brembo. ''Il percorso di Brembo è fatto di miglioramento continuo, di dedizione e di coerenza: l’innovazione che portiamo oggi sul mercato rappresenta il nostro contributo a costruire un futuro in cui i nostri nuovi prodotti siano più intelligenti, sicuri e sostenibili dei precedenti''.

Il nuovo componente mantiene tutte le caratteristiche stilistiche che hanno reso il Marchio italiano distintivo: è possibile realizzare forme e linee uniche, con una vasta gamma di colori. Su queste pinze è stato inoltre introdotto un nuovo marchio ALU registrato dalla Società, che le contraddistingue visivamente. In questo modo Brembo vuole non solo riutilizzare il materiale originale, ma valorizzarlo ancor più. Per le pinze freno attualmente in produzione l'Azienda bergamasca continuerà a utilizzare il materiale convenzionale fino alla fine del ciclo di vita dei prodotti, dando comunque priorità all’adozione di componenti realizzati con alluminio prodotto usando energia rinnovabile.

VEDI ANCHE




Pubblicato da Michele Perrino, 26/09/2025
Tags
Vedi anche