Anche l'ultima speciale del venerdì mattina è finita in mani finlandesi, con Sami Pajari che ha raggiunto Kalle Rovanpera a quota due successi parziali. Quest'ultimo rimane leader della classifica del Rally Finlandia, con meno di cinque secondi su un quartetto racchiuso in appena mezzo secondo e composto da Adrien Fourmaux, lo stesso Pajari, Takamoto Katsuta e Thierry Neuville. A 9 secondi insegue la coppia Toyota formata da Elfyn Evans e Sebastien Ogier, mentre Ott Tanak continua a pagare il ruolo da apripista odierno e scivola a 16 secondi. Anche nel WRC2 piloti di casa in evidenza, con Emil Lindholm che ha scavalcato per due decimi Jari-Matti Latvala, pentre ha perso secondi pesanti Oliver Solberg scivolato dalla terza alla settima posizione. Giro pomeridiano al via dalle 13:44.
WRC RALLY FINLANDIA 2025, CLASSIFICA DOPO SS5
Pos. | Pilota | Auto | Distacco |
1 | Kalle Rovanpera | Toyota | 28:16.7 |
2 | Adrien Fourmaux | Hyundai | +4.4 |
3 | Sami Pajari | Hyundai | +4.5 |
4 | Takamoto Katsuta | Toyota | +4.8 |
5 | Thierry Neuville | Toyota | +4.9 |
6 | Elfyn Evans | Toyota | +9.3 |
7 | Sebastien Ogier | Toyota | +9.7 |
8 | Ott Tanak | Hyundai | +16.1 |
9 | Martins Sesks | Ford | +22.0 |
10 | Joshua McErlean | Ford | +28.1 |
Max attack in Finland 🤩#WRC | #RallyFinland 🇫🇮 pic.twitter.com/6IGv0y9KIX
— FIA World Rally Championship (@OfficialWRC) August 1, 2025
SS2-4 I piloti di casa non vincono il Rally Finlandia dal 2017 e sembrano intenzionati a interrompere questa astinenza da record. Le prime tre speciali del venerdì sono state infatti vinte dalle Toyota di Sami Pajari e Kalle Rovanpera (2). Quest'ultimo è anche leader della generale con una manciata di secondi sulle Hyundai di Adrien Fourmaux e Thierry Neuville, tallonate dalle GR Yaris dello stesso Pajari e di Takamoto Katsuta (che ha corso un bel rischio, video qui sotto), per un totale di cinque equipaggi racchiusi in meno di 6 secondi.
😲 #WRC | #SectoRallyFinland 🇫🇮 pic.twitter.com/nwaqi21T8h
— FIA World Rally Championship (@OfficialWRC) August 1, 2025
Per Rovanpera l'attuale situazione di classifica è ideale anche in ottica Mondiale: i tre piloti che lo precedono, e che dunque oggi transitano per primi sui veloci sterrati scandinavi, sono tutti nelle posizioni di rincalzo, in ordine invertito rispetto alla generale. Sebastien Ogier è dunque sesto, davanti a Elfyn Evans e Ott Tanak. Distacchi comunque ancora contenuti anche per loro che oggi puntano soprattutto a limitare i danni in vista dei prossimi due giorni. Chiudono il gruppo delle Rally1 le tre Ford Puma, già con distacchi piuttosto pesanti: il migliore è Martins Sesks a 20 secondi. Nel WRC2 è lotta tra un folto gruppo di piloti nordici, con un intruso di prestigio: Jari-Matti Latvala, tornato al volante della Toyota per l'occasione, a 40 anni sta dando una lezione di guida a tutti. Il finlandese parte molto indietro, trentesimo, e deve ancora completare la SS4, ma alla fine della SS3 era in prima posizione. In attesa del suo arrivo, in testa tra le vetture Rally2 ci sono Emil Lindholm e Oliver Solberg, seguiti dagli estoni Robert Virves (vincitore del precedente appuntamento) e Georg Linnamae. Il giro del mattino si chiuderà con il passaggio sulla Ruuhimäki, la prova più breve con i suoi 7,7 km.
WRC RALLY FINLANDIA 2025, CLASSIFICA DOPO SS4
Pos. | Pilota | Auto | Distacco |
1 | Kalle Rovanpera | Toyota | 24:24.5 |
2 | Adrien Fourmaux | Hyundai | +4.0 |
3 | Thierry Neuville | Hyundai | +5.0 |
4 | Sami Pajari | Toyota | +5.6 |
5 | Takamoto Katsuta | Toyota | +5.8 |
6 | Elfyn Evans | Toyota | +7.4 |
7 | Sebastien Ogier | Toyota | +9.0 |
8 | Ott Tanak | Hyundai | +11.5 |
9 | Martins Sesks | Ford | +20.0 |
10 | Joshua McErlean | Ford | +27.1 |
AGGIORNAMENTO DEL GIOVEDI'
SS1 Ott Tanak ha iniziato nel migliore dei modi il Rally Finlandia, nona tappa del Campionato del Mondo Rally FIA 2025, aggiudicandosi la speciale d’apertura del giovedì sera a Jyväskylä. L’estone di Hyundai Motorsport ha fatto segnare il miglior tempo nella prova speciale di Harju, lunga 2,58 chilometri, prendendo così il comando provvisorio della classifica. Su un tracciato misto asfalto-sterrato disegnato nei pressi dello stadio di Harju, a pochi passi dal service park, Tanak ha preceduto il compagno di squadra Thierry Neuville di 1,3 secondi, firmando una doppietta Hyundai nella prima uscita cronometrata dell’evento. Un inizio positivo per l'estone , che arriva in Finlandia con un solo punto di vantaggio su Elfyn Evans nella classifica generale piloti.
The perfect start for our championship leaders 👏#WRC | #RallyFinland 🇫🇮 pic.twitter.com/XptFNaVbp0
— FIA World Rally Championship (@OfficialWRC) July 31, 2025
Alle spalle delle due Hyundai si è piazzato Sébastien Ogier, terzo a 1,5 secondi dal leader. Il francese di Toyota Gazoo Racing, vincitore dell'edizione 2024, ha preceduto il compagno di squadra Kalle Rovanpera per appena 0,2 secondi. Al quinto posto figura Adrien Fourmaux con un’altra Hyundai, staccato anch’egli di 0,2 secondi dal finlandese. Distacchi ovviamente contenuti data la brevità del percorso. Il Rally Finlandia proseguirà venerdì con una giornata completa di prove su terra ad alta velocità, caratterizzate da numerosi salti e tratti guidati che metteranno alla prova l’abilità e il coraggio degli equipaggi.
WRC RALLY FINLANDIA 2025, CLASSIFICA DOPO SS1
Pos. | Pilota | Auto | Distacco |
---|---|---|---|
1 | Ott Tanak | Hyundai | – |
2 | Thierry Neuville | Hyundai | +1.3 s |
3 | Sébastien Ogier | Toyota | +1.5 s |
4 | Kalle Rovanpera | Toyota | +1.7 s |
5 | Adrien Fourmaux | Hyundai | +1.9 s |
6 | Elfyn Evans | Toyota | +2.0 s |
6 | Takamoto Katsuta | Toyota | +2.0 s |
8 | Grégoire Munster | Ford | +2.7 s |
9 | Sami Pajari | Toyota | +3.0 s |
10 | Josh McErlean | Ford | +3.2 s |
WRC RALLY FINLANDIA 2025, PROGRAMMA PRIMA GIORNATA
Lo spettacolare Rally Finlandia 2025 si apre ufficialmente questa sera, con la prova spettacolo Harju di 2,5 km che fa da antipasto a un venerdì con nove speciali in programma per oltre 114 km cronometrati. Nello shakedown disputato nella mattinata di giovedì si è messo in mostra Takamoto Katsuta che ha realizzato il miglior tempo davanti all'altra Toyota GR Yaris di Sebastien Ogier. Terza prestazione per la Ford Puma di Joshua McErlean che al quinto passaggio ha battuto di un decimo il tempo di Ott Tanak, fermatosi dopo il secondo run. L'estone, leader della classifica generale, deve dimenticare i ritiri incassati nelle ultime due edizioni di questo rally. In tarda mattinata la Hyundai, dopo mesi di speculazioni sul suo possibile ritiro, ha confermato la sua presenza anche nel mondiale WRC 2026, di cui è appena stato svelato il calendario.
Bring on 2026. 👊#WRC#HMSGofficialpic.twitter.com/gDZqQnkZg1
— Hyundai Motorsport (@HMSGOfficial) July 31, 2025
Giovedì 31 luglio
Prova | Nome | Lunghezza | Ora locale | Ora italiana |
---|---|---|---|---|
SS1 | Harju 1 | 2.58 km | 19:05 | 18:05 |
Venerdì 1 agosto
Prova | Nome | Lunghezza | Ora locale | Ora italiana |
---|---|---|---|---|
SS2 | Laukaa 1 | 17.96 km | 08:03 | 07:03 |
SS3 | Saarikas 1 | 15.78 km | 09:03 | 08:03 |
SS4 | Myhinpää 1 | 14.47 km | 10:23 | 09:23 |
SS5 | Ruuhimäki 1 | 7.76 km | 11:51 | 10:51 |
SS6 | Laukaa 2 | 17.96 km | 14:44 | 13:44 |
SS7 | Saarikas 2 | 15.78 km | 15:44 | 14:44 |
SS8 | Myhinpää 2 | 14.47 km | 17:04 | 16:04 |
SS9 | Ruuhimäki 2 | 7.76 km | 18:35 | 17:35 |
SS10 | Harju 2 | 2.58 km | 19:30 | 18:30 |