Rally Estonia 2025: aggiornamenti seconda giornata
WRC 2025

Rally Estonia 2025: Solberg cala il poker!


Avatar di Luca Manacorda, il 19/07/25

6 ore fa - La cronaca e i risultati della seconda giornata del Rally Estonia

Ancora impressionante Solberg che vince tutte e quattro le speciali del sabato mattina

Prosegue in maniera trionfale la marcia di Oliver Solberg nel Rally Estonia 2025. Lo svedese ha realizzato il miglior tempo anche nel secondo passaggio sulle due prove del sabato mattina e va al riposo di metà giornata con quasi 23 secondi di margine su Ott Tanak. L'estone prosegue il duello sul filo dei decimi con l'altra Hyundai di Thierry Neuville, una sfida che da una parte permette loro di perdere pochissimi decimi da Solberg, dall'altra fa crescere il vantaggio della coppia su Kalle Rovanpera. Il finlandese continua a non brillare e deve iniziare a guardarsi le spalle dalla terza i20, quella di Adrien Fourmaux, ora lontana appena 13 secondi e sempre seguita da vicino dalla Yaris di Takamoto Katsuta, mentre resta staccato Elfyn Evans che deve ringraziare l'exploit di Solberg che sta togliendo quantomeno a Tanak i punti del primo posto. Tutto invariato nel WRC2, con la coppia estone formata da Robert Virves e Georg Linnamae sempre saldamente al comando. Oggi pomeriggio si correre su altri due percorsi più brevi, entrambi di meno di 12 km: per Solberg l'avvicinamento a un risultato clamoroso è iniziato.

RALLY ESTONIA 2025, CLASSIFICA DOPO SS12

Pos.PilotaAutoDistacco
1Oliver SolbergToyota1:43:13.5
2Ott TanakHyundai+22.8
3Thierry NeuvilleHyundai+23.2
4Kalle RovanperaToyota+40.8
5Adrien FourmauxHyundai+53.9
6Takamoto KatsutaToyota+56.7
7Elfyn EvansToyota+1:08.1
8Sami PajariToyota+1:49.3
9Martins SesksFord+2:15.8
10Joshua McErleanFord+3:12.4

SS9-10 Il sabato del Rally Estonia 2025 è cominciato ancora nel segno di Oliver Solberg. Il pilota della Toyota non sembra patire la pressione e ha realizzato il miglior tempo nelle prime due speciali di oggi, disputate sui due percorsi più lunghi del programma odierno. L'unico contrattempo per lui al momento la multa - sospesa ed effettiva solo in caso di recidiva - di 2.000 € arrivata per aver usato delle parolacce nel corso di un'intervista. Con questi risultati, Solberg ha esteso il suo margine su Ott Tanak a oltre 21 secondi. L'idolo di casa sta battagliando con l'altra Hyundai di Thierry Neuville per la seconda posizione, con i due che si sono alternati alle spalle del leader tra SS9 e SS10 dopo che l'estone ha commesso un piccolo errore nella prova d'apertura (video qui sotto).

Più staccato Kalle Rovanpera che sembra proseguire nel trend di ieri, mentre Adrien Fourmaux e Takamoto Katsuta si contendono la quinta posizione. Rimane settimo, ma più staccato, Elfyn Evans che vede la prima posizione in classifica generale sempre più a rischio, con Tanak che potrebbe scavalcarlo. Nel WRC2 Robert Virves sempre primo con oltre mezzo minuto su Georg Linnamae: il leader di categoria ha raccontato di aver dovuto essere ricoverato un paio di ore prima del via del rally venerdì a causa di una probabile intossicazione alimentare. Dalle 9:54 il secondo passaggio sulle due prove appena disputate.

RALLY ESTONIA 2025, CLASSIFICA DOPO SS10

Pos.PilotaAutoDistacco
1Oliver SolbergToyota1:25:00.8
2Ott TanakHyundai+21.2
3Thierry NeuvilleHyundai+21.9
4Kalle RovanperaToyota+31.8
5Adrien FourmauxHyundai+47.0
6Takamoto KatsutaToyota+47.7
7Elfyn EvansToyota+59.3
8Sami PajariToyota+1:34.1
9Martins SesksFord+1:51.2
10Joshua McErleanFord+2:33.4

WRC RALLY ESTONIA 2025, PROGRAMMA SECONDA GIORNATA

Il sabato del Rally Estonia 2025 si annuncia come la giornata chiave per indirizzare l'esito della competizione con i suoi 126 km cronometrati distribuiti su 9 speciali. Il giro del mattino prevede due passaggi sulle prove più lunghe di oggi, la Raanitsa di 21 km e la Kanepi di 17, mentre nel pomeriggio si affrontano per due volte due percorsi di 11 km prima del ritorno sulla prova spettacolo già affrontata giovedì sera. Oliver Solberg dovrà dimostrare di saper reggere la pressione, dopo lo splendido venerdì che lo ha portato in cima alla classifica. Alle sue spalle proveranno a recuperare le Hyundai di Ott Tanak e Thierry Neuville, mentre sarà interessante capire se Kalle Rovanpera riuscirà a venire a capo dei problemi di feeling con le gomme che lo hanno rallentato per rientrare così nella lotta per la vittoria, o se dovrà guardarsi le spalle in particolare da Adrien Fourmaux.

Prova Nome Lunghezza Ora locale Ora italiana
SS9 Raanitsa 1 21.45 km 08:23 07:23
SS10 Kanepi 1 17.43 km 09:16 08:16
SS11 Raanitsa 2 21.45 km 10:54 09:54
SS12 Kanepi 2 17.43 km 11:47 10:47
SS13 Otepää 1 11.15 km 15:05 14:05
SS14 Karaski 1 11.97 km 16:00 15:00
SS15 Otepää 2 11.15 km 17:35 16:35
SS16 Karaski 2 11.97 km 18:30 17:30
SS17 Tartu vald 2 1.76 km 19:51 18:51
VEDI ANCHE




Pubblicato da Luca Manacorda, 19/07/2025
Tags
Vedi anche