Il venerdì del Rally Estonia 2025 va in archivio nel segno di Oliver Solberg. Il figlio d'arte - suo padre Petter si laureò campione del mondo nel 2003 al volante della Subaru Impreza - è stato protagonista fin dal mattino di una prestazione clamorosa, confermata poi al pomeriggio dove ha aggiunto il terzo successo parziale con il miglior tempo nella SS7. La giornata è comunque positiva anche per la Hyundai che ha vinto tutte le prove lasciate da Solberg e completa il podio virtuale con Ott Tanak e Thierry Neuville. Il belga ha realizzato il miglior tempo nella SS8, portandosi a meno di 2 secondi dal compagno di squadra.
What a day for @OliverSolberg01 and @EAERallying! 👏 They lead Rally Estonia by 12.4s after Friday, their first full day in the #GRYaris Rally1! 🔝#ToyotaGAZOORacing#GRYaris#WRC#RallyEstonia 🇪🇪 pic.twitter.com/tac7iis6hQ
— TOYOTA GAZOO Racing WRT (@TGR_WRC) July 18, 2025
Sarà invece chiamato al riscatto Kalle Rovanpera, al momento solo quarto e inseguito da Adrien Fourmaux che nel pomeriggio ha cambiato passo, scavalcando le Toyota di Takamoto Katsuta ed Elfyn Evans. Per il gallese un altro venerdì difficile da apripista, anche se il gap è inferiore a quello pagato nei precedenti rally su sterrato e lascia aperta la possibilità di recuperare posizioni e punti importanti per la classifica generale, con Tanak che ha nel mirino la sua leadership. Lontani Sami Pajari e i piloti di M-Sport, con l'atteso Martin Sesks che dopo qualche errore di troppo ha quantomeno allungato sulla coppia di titolari McErlean-Munster. Nel WRC2 dominio estone con Robert Virves che comanda con oltre mezzo minuto su Georg Linnamae, a sua volta con quasi 30 secondi su Roope Korhonen.
RALLY ESTONIA 2025, CLASSIFICA DOPO SS8
Pos. | Pilota | Auto | Distacco |
1 | Oliver Solberg | Toyota | 1:06:33.4 |
2 | Ott Tanak | Hyundai | +12.4 |
3 | Thierry Neuville | Hyundai | +14.2 |
4 | Kalle Rovanpera | Toyota | +20.1 |
5 | Adrien Fourmaux | Hyundai | +29.8 |
6 | Takamoto Katsuta | Toyota | +30.0 |
7 | Elfyn Evans | Toyota | +41.4 |
8 | Sami Pajari | Toyota | +1:05.1 |
9 | Martins Sesks | Ford | +1:11.4 |
10 | Joshua McErlean | Ford | +1:30.0 |
Mirror, mirror... nope, it's gone 😅#WRC | #RallyEstonia 🇪🇪 pic.twitter.com/7jZJyvbJO5
— FIA World Rally Championship (@OfficialWRC) July 18, 2025
SS6 Il venerdì pomeriggio del Rally Estonia 2025 si è aperto con il successo di Adrien Fourmaux nel primo passaggio sui 23 km della Kambja. Il francese, partito cauto stamattina per prendere confidenza con gli sterrati baltici, ha staccato di 3 secondi Oliver Solberg. Prosegue dunque la sorprendente prova di forza dello svedese che ora comanda con un vantaggio salito a quasi 12 secondi su Ott Tanak. La Hyundai si prende anche la terza posizione del podio virtuale con Thierry Neuville che scavalca un Kalle Rovanpera ancora sottotono. Resiste in quinta posizione Takamoto Katsuta mentre, con il successo nella SS6, Fourmaux scavalca in sesta posizione Elfyn Evans. Più staccati Sami Pajari e i piloti M-Sport, tutti sopra al minuto di distacco. Dopo le 17 ora italiana il secondo passaggio sulla stessa speciale, seguito a ruota da una breve prova spettacolo che chiuderà la giornata. Nel WRC2 Robert Virves guida con 35 secondi di margine sul connazionale Georg Linnamae, seguono più staccati i finlandesi Lauri Joona e Roope Korhonen.
RALLY ESTONIA 2025, CLASSIFICA DOPO SS6
Pos. | Pilota | Auto | Distacco |
1 | Oliver Solberg | Toyota | 52:28.1 |
2 | Ott Tanak | Hyundai | +11.9 |
3 | Thierry Neuville | Hyundai | +15.0 |
4 | Kalle Rovanpera | Toyota | +17.5 |
5 | Takamoto Katsuta | Toyota | +27.7 |
6 | Adrien Fourmaux | Hyundai | +30.8 |
7 | Elfyn Evans | Toyota | +34.3 |
8 | Sami Pajari | Toyota | +1:02.4 |
9 | Martins Sesks | Ford | +1:05.5 |
10 | Joshua McErlean | Ford | +1:11.2 |
Estonian fans know how to make some noise! 🔊🔊🔊#RallyEstonia#WRCpic.twitter.com/duzDLj7v8L
— Hyundai Motorsport (@HMSGOfficial) July 18, 2025
SS4-5 Il secondo passaggio sulle due speciali già affrontate in apertura di giornata ha avuto lo stesso esito: Oliver Solberg si è preso di nuovo la lunga Peipsiääre e Ott Tanak ha risposto sulla più breve Mustvee. Inevitabilmente, la classifica generale del Rally Estonia 2025 alla pausa pranzo rispecchia questi risultati, con lo svedese sorprendente leader (qui sotto le sue lacrime di gioia per la vittoria nella SS2) con 8 secondi sull'idolo di casa. Restano a contatto anche Kalle Rovanpera, sempre scontento delle sensazioni al volante della sua Toyota soprattutto per quanto riguarda il comportamento degli pneumatici, e Thierry Neuville.
Raw emotions ❤️#WRC | #RallyEstonia 🇪🇪 pic.twitter.com/LMIgOI2kob
— FIA World Rally Championship (@OfficialWRC) July 18, 2025
Più staccata la coppia formata da Takamoto Katsuta ed Elfyn Evans che puà contare su un discreto vantaggio su Adrien Fourmaux. Ottava posizione, davanti al terzetto di Ford Puma, per Sami Pajari che lamenta un problema di potenza al motore della sua Yaris. Nel WRC2 prosegue la prova di forza di Robert Virves, in una classifica dominata dai piloti baltici con quattro estoni e tre finlandesi a spartirsi le prime sette posizioni. Oggi pomeriggio tre speciali in programma, con due passaggi sui 23 km della Kambja e chiusura con una breve prova spettacolo.
RALLY ESTONIA 2025, CLASSIFICA DOPO SS5
Pos. | Pilota | Auto | Distacco |
1 | Oliver Solberg | Toyota | 39:33.2 |
2 | Ott Tanak | Hyundai | +8.5 |
3 | Kalle Rovanpera | Toyota | +10.7 |
4 | Thierry Neuville | Hyundai | +12.0 |
5 | Takamoto Katsuta | Toyota | +21.4 |
6 | Elfyn Evans | Toyota | +21.9 |
7 | Adrien Fourmaux | Hyundai | +34.1 |
8 | Sami Pajari | Toyota | +55.5 |
9 | Joshua McErlean | Ford | +1:00.3 |
10 | Martins Sesks | Ford | +1:02.1 |
A fast start in the forests of Estonia 🚀😳#ToyotaGAZOORacing#GRYaris#WRC#RallyEstonia 🇪🇪 pic.twitter.com/8JEkws2LcE
— TOYOTA GAZOO Racing WRT (@TGR_WRC) July 18, 2025
SS2-3 Inizio con sorpresa al Rally Estonia 2025. Gli equipaggi hanno iniziato il venerdì affrontando la Peipsiääre, la prova più lunga di questa edizione con i suoi 24,3 km e il miglior tempo è stato realizzato nientemeno che da Oliver Solberg, all'esordio assoluto sulla Toyota GR Yaris Rally1. Il figlio dell'iridato 2003 Petter ha rifilato 5 secondi a due big come Kalle Rovanpera e Thierry Neuville e 7 al padrone di casa Ott Tanak, conquistando il suo primo successo assoluto in una speciale del WRC. Impressionante il confronto con l'altro giovane della casa giapponese, Sami Pajari, staccato di oltre 20 secondi.
STATEMENT. Welcome back to Rally1, Oliver Solberg!
— FIA World Rally Championship (@OfficialWRC) July 18, 2025
What a performance on the opening stage on Friday 👊#WRC | #RallyEstonia 🇪🇪 pic.twitter.com/BFRszoCnVR
Solberg si è confermato nella successiva SS3, fermandosi ad appena 2 decimi dal tempo di Tanak (l'estone ha corso un rischio non da poco nel corso della SS2, video qui sotto dopo la classifica) e dunque comanda la classifica generale con 6 secondi sul padrone di casa e 7 sulla coppia formata da Rovanpera e Neuville. Il finlandese, tre volte vincitore qui e grande favorito della vigilia, lamenta ancora problemi nel comprendere il comportamento degli pneumatici Hankook. Scorrendo la classifica, quinta posizione per Takamoto Katsuta e sesta per il leader del Mondiale Elfyn Evans che per il momento paga 13 secondi: partire per primo su questi sterrati è meno penalizzante di quanto avviene su quelli polverosi del Sud Europa. Nel WRC2, orfano dei suoi principali protagonisti, continua a impressionare Robert Virves che resta addirittura davanti alla Ford Puma di Gregoire Munster in 11a posizione assoluta e comanda con 30 secondi di margine su Roope Korhonen e Lauri Joona. In tarda mattina il secondo passaggio su queste due prove che chiuderà il programma di metà giornata.
RALLY ESTONIA 2025, CLASSIFICA DOPO SS3
Pos. | Pilota | Auto | Distacco |
1 | Oliver Solberg | Toyota | 20:48.0 |
2 | Ott Tanak | Hyundai | +6.2 |
3 | Kalle Rovanpera | Toyota | +7.2 |
4 | Thierry Neuville | Hyundai | +7.4 |
5 | Takamoto Katsuta | Toyota | +11.9 |
6 | Elfyn Evans | Toyota | +13.2 |
7 | Adrien Fourmaux | Hyundai | +21.7 |
8 | Sami Pajari | Toyota | +27.8 |
9 | Joshua McErlean | Ford | +32.7 |
10 | Martins Sesks | Ford | +36.7 |
🤯#WRC | #RallyEstonia 🇪🇪 pic.twitter.com/7RAItOB8k6
— FIA World Rally Championship (@OfficialWRC) July 18, 2025
AGGIORNAMENTO DEL GIOVEDI'
La superspeciale di Tartu che ha aperto il Rally Estonia 2025 è stata vinta da Thierry Neuville. Il belga, partito senza ruota di scorta per guadagnare un vantaggio in termini di peso, ha staccato di mezzo secondo Elfyn Evans e di sei decimi Ott Tanak. Da segnalare le prestazioni degli altri piloti di casa Robert Virves e George Linnamae piazzatisi rispettivamente quinto e settimo assoluti nonostante siano al volante di due vetture Rally2. Data la brevità del percorso, i distacchi sono ovviamente irrisori con tutte le 11 Rally1 comprese in 2,7 secondi. Domani mattina si inizierà a fare sul serio.
RALLY ESTONIA 2025, CLASSIFICA DOPO SS1
Pos. | Pilota | Auto | Distacco |
1 | Thierry Neuville | Hyundai | 1:42.9 |
2 | Elfyn Evans | Toyota | +0.5 |
3 | Ott Tanak | Hyundai | +0.6 |
4 | Kalle Rovanpera | Toyota | +1.0 |
5 | Robert Virves | Skoda | +1.2 |
6 | Takamoto Katsuta | Toyota | +1.4 |
7 | Oliver Solberg | Toyota | +1.8 |
8 | Georg Linnamae | Toyota | +2.1 |
9 | Tuukka Kauppinen | Toyota | +2.1 |
10 | Sami Pajari | Toyota | +2.5 |
WRC RALLY ESTONIA 2025, PROGRAMMA PRIMA GIORNATA
Il weekend del Rally Estonia 2025 si accende ufficialmente questa sera con la prova spettacolo di Tartu, lunga 1,76 km. Venerdì si comincia poi a fare sul serio con 7 prove speciali, tra cui i due passaggi sulla Peipsiääre - la prova più lunga di questa edizione con i suoi 24,3 km - e sulla Kambja che sfiora anch'essa i 24 km di lunghezza. Alte velocità, salti spettacolari e impegnativi tratti tra le foreste caratterizzano gli sterrati baltici. Nello shakedown del giovedì mattina, il miglior tempo è stato realizzato dal grande favorito Kalle Rovanpera, vincitore delle ultime tre edizioni disputate valide per il WRC. Seguono Takamoto Katsuta e Thierry Neuville che precedono due dei nomi più attesi del weekend, il padrone di casa Ott Tanak e Oliver Solberg, all'esordio con una Toyota GR Yaris Rally1.
Giovedì 17 luglio
Prova | Nome | Lunghezza | Ora locale | Ora italiana |
SS1 | VISIT ESTONIA Tartu vald 1 | 1.76 km | 20:05 | 19:05 |
Venerdì 18 luglio
Prova | Nome | Lunghezza | Ora locale | Ora italiana |
SS2 | Peipsiääre 1 | 24.35 km | 09:16 | 08:16 |
SS3 | Mustvee 1 | 11.37 km | 10:09 | 09:09 |
SS4 | Peipsiääre 2 | 24.35 km | 11:53 | 10:53 |
SS5 | Mustvee 2 | 11.37 km | 12:46 | 11:46 |
SS6 | Kambja 1 | 23.74 km | 15:44 | 14:44 |
SS7 | Kambja 2 | 23.74 km | 18:04 | 17:04 |
SS8 | Elva linn | 1.72 km | 19:15 | 18:15 |