Acropoli Rally Grecia 2025: aggiornamenti seconda giornata
WRC 2025

Acropoli Rally Grecia 2025: Tanak domina il sabato, fuori Rovanpera


Avatar di Luca Manacorda, il 28/06/25

1 mese fa - La cronaca e i risultati della seconda giornata del Rally Grecia

L'estone mette una seria ipoteca sul successo finale, ritiro pesante per il finlandese della Toyota

Il sabato dell'Acropoli Rally Grecia è tutto nel segno di Ott Tanak. L'estone ha vinto cinque delle sei speciali disputate oggi, chiudendo la giornata con un importante vantaggio di 43 secondi su Sebastien Ogier. Il francese solo nella SS10 ha battuto il rivale, ma per appena un decimo. Completa il podio vituale Adrien Fourmaux che, dopo l'errore nella prova di chiusura del mattino, ha ripreso un buon ritmo. Le posizioni di vertice sono ben definite, con Elfyn Evans sempre quarto seguito da Thierry Neuville e Gregoire Munster, tutti separati da distacchi superiori al minuto. Completano la top 10 i piloti di vertice del WRC2, anche qui con Oliver Solberg saldamente leader, mentre alle sue spalle è lotta aperta tra Gus Greensmith, Kajetan Kajetanowicz e Yohan Rossel. Domani rientreranno in gara le tre Toyota ritiratesi oggi, con Kalle Rovanpera in particolare alla ricerca di punti nelle classifiche della domenica per non veder di nuovo scappare Evans in classifica generale.

ACROPOLI RALLY GRECIA, CLASSIFICA DOPO SS13

Pos.PilotaAutoDistacco
1Ott TanakHyundai2:56:31.7
2Sebastien OgierToyota+43.6
3Adrien FourmauxHyundai+2:08.0
4Elfyn EvansToyota+3:04.4
5Thierry NeuvilleHyundai+4:17.7
6Gregoire MunsterFord+5:55.0
7Oliver SolbergToyota+6:56.7
8Gus GreensmithSkoda+8:34.5
9Kajetan KajetanowiczToyota+8:44.5
10Yohan RosselCitroen+8:59.6

SS11 Il sabato pomeriggio dell'Acropoli Rally Grecia parte con un doppio colpo di scena: lungo la SS11 sia Kalle Rovanpera sia Takamoto Katsuta finiscono fuori dal percorso e restano bloccati, dovendo alzare bandiera bianca. Il ritiro del finlandese ha un peso specifico importante in ottica Mondiale, con il quarto posto di Elfyn Evans che assume un'importanza ancora maggiore.

Un pensiero alla classifica generale potrebbe farlo anche Ott Tanak se porterà a termine la cavalcata vincente che lo continua a vedere protagonista: suo il miglior tempo in questa prova e vantaggio su Sebastien Ogier salito a 35 secondi. Dopo i danni subiti nella SS10, Adrien Fourmaux è ora impegnato a mantenere il podio, con un rassicurante vantaggio di 1 minuto su Evans. Grazie ai ritiri delle due Toyota, risale al quinto posto Thierry Neuville che ha scavalcato Gregoire Munster. Nel WRC2, Oliver Solberg sempre leader, mentre Gus Greensmith torna in seconda posizione. Dalle 16:05 la penultima speciale di giornata, seguita alle 17:32 da quella conclusiva.

ACROPOLI RALLY GRECIA, CLASSIFICA DOPO SS11

Pos.PilotaAutoDistacco
1Ott TanakHyundai2:30:29.5
2Sebastien OgierToyota+35.7
3Adrien FourmauxHyundai+1:48.7
4Elfyn EvansToyota+2:47.6
5Thierry NeuvilleHyundai+4:08.0
6Gregoire MunsterFord+4:42.1
7Oliver SolbergToyota+6:00.2
8Gus GreensmithSkoda+7:04.7
9Kajetan KajetanowiczToyota+7:11.8
10Yohan RosselCitroen+7:38.8

AGGIORNAMENTI DEL MATTINO

SS10 Sebastien Ogier batte un colpo nella speciale che ha chiuso il sabato mattina dell'Acropoli Rally Grecia, ma Ott Tanak ha perso appena un decimo dal rivale francese. La SS10 è costata caro ad Adrien Fourmaux: il francese ha colpito una pietra con la posteriore sinistra, stortandola. Al traguardo ha pagato oltre un minuto di ritardo, scivolando così in terza posizione. È il primo colpo di scena di un sabato mattina trascorso in maniera relativamente tranquilla considerando la durezza di questo rally. Dietro i primi tre, Elfyn Evans rimane saldamente quarto, mentre Takamoto Katsuta ha completato la rimonta su Gregoire Munster ed è ora quinto. L'olandese di M-Sport è ora nel mirino di Thierry Neuville, staccato di appena 4 decimi, mentre Kalle Rovanpera è meno brillante e segue a 17 secondi, Nel WRC2, Oliver Solberg sempre leader con oltre un minuto su Kajetan Kajetanowicz e Gus Greensmith, mentre Yohan Rossel risale al quarto posto di categoria. Giro pomeridiano sulle stesse tre prove a partire dalle 14:22 ora italiana.

ACROPOLI RALLY GRECIA, CLASSIFICA DOPO SS10

Pos.PilotaAutoDistacco
1Ott TanakHyundai2:11:12.6
2Sebastien OgierToyota+33.2
3Adrien FourmauxHyundai+1:30.6
4Elfyn EvansToyota+2:27.2
5Takamoto KatsutaToyota+3:44.1
6Gregoire MunsterFord+3:52.6
7Thierry NeuvilleHyundai+3:53.0
8Kalle RovanperaToyota+4:10.8
9Oliver SolbergToyota+4:49.4
10Kajetan KajetanowiczToyota+5:59.7

SS8-9 Le prime due speciali del sabato dell'Acropoli Rally Grecia sono state vinte da Ott Tanak che tenta l'allungo in testa alla classifica. L'estone ha portato a quasi 20 secondi il vantaggio sull'altra Hyundai di Adrien Fourmaux, mentre Sebastien Ogier al momento è lontano oltre 30 secondi e non riesce a recuperare neanche sul connazionale. Alle loro spalle, Elfyn Evans mantiene saldamente un quarto posto per lui preziosissimo in ottica Mondiale, mentre Gregoire Munster deve guardarsi le spalle dal ritorno dei tre big rallentati ieri dalle forature: Takamoto Katsuta lo segue ora a meno di 18 secondi, un po' più staccati Thierry Neuville e Kalle Rovanpera. Ancora sfortuna per Sami Pajari che, dopo il ritiro di ieri, si è fermato ancora prima di partire sempre per problemi tecnici sulla sua GR Yaris. Prosegue senza intoppi la marcia trionfale di Oliver Solberg tra le WRC2, con Kajetan Kajetanovicz e Gus Greensmith in lotta per la piazza d'onore. Dalle 10:32 ora italiana l'ultima speciale del giro mattutino.

ACROPOLI RALLY GRECIA, CLASSIFICA DOPO SS9

Pos.PilotaAutoDistacco
1Ott TanakHyundai1:56:56.1
2Adrien FourmauxHyundai+19.7
3Sebastien OgierToyota+33.3
4Elfyn EvansToyota+2:08.7
5Gregoire MunsterFord+3:06.4
6Takamoto KatsutaToyota+3:24.5
7Thierry NeuvilleHyundai+3:38.8
8Kalle RovanperaToyota+3:40.6
9Oliver SolbergToyota+4:18.2
10Kajetan KajetanowiczToyota+5:20.6

WRC ACROPOLI RALLY GRECIA 2025, PROGRAMMA SECONDA GIORNATA

La seconda giornata dell'Acropoli Rally Grecia è quella che prevede più chilometri cronometrati (123) distribuiti su tre prove da ripetere due volte tra cui due classici di questo appuntamento, la Pavliani e la Karoutes. Si riparte con le Hyundai di Ott Tanak e Adrien Fourmaux davanti a tutti, ma attenzione a Sebastien Ogier che ieri ha contenuto molto bene il ritardo nonostante transitasse per secondo sugli insidiosi sterrati ellenici. Massima attenzione come sempre alle forature che, come già avvenuto nelle prime speciali, possono condizionare di molto l'esito della competizione.

Prova Nome Lunghezza Ora locale Ora italiana
SS8 Pavliani 1 24.58 km 08:22 07:22
SS9 Karoutes 1 19.48 km 10:05 09:05
SS10 Inohori 1 17.66 km 11:32 10:32
SS11 Pavliani 2 24.58 km 15:22 14:22
SS12 Karoutes 2 19.48 km 17:05 16:05
SS13 Inohori 2 17.66 km 18:32 17:32
VEDI ANCHE




Pubblicato da Luca Manacorda, 28/06/2025
Tags
Vedi anche