Il venerdì dell'Acropoli Rally Grecia si chiude con l'ennesimo successo (4 su 7 prove) della Hyundai, questa volta grazie a Thierry Neuville. Ott Tanak e Adrien Fourmaux hanno incrementato il loro margine su Sebastien Ogier, ma il francese resta una seria minaccia per i due con meno di 17 secondi di distacco dall'estone al termine della giornata per lui più difficile a causa della posizione di partenza sfavorevole. Molto più staccato Elfyn Evans che però può dirsi soddisfatto di un quarto posto importante in ottica Mondiale e inaspettato al termine della giornata in cui transitava per primo sugli sterrati ellenici. Kalle Rovanpera al momento è settimo, sempre in lotta con Takamoto Katsuta e Neuville che come lui oggi hanno condiviso la sfortuna di una foratura in prova (ben 2 per il belga). Da segnalare il ritiro di Martins Sesks per una perdita di benzina, ma il team M-Sport può consolarsi con l'ottima giornata di Gregorie Munster, quinto. Nel WRC2, Oliver Solberg chiude la giornata in top 10 assoluta e con un margine che si avvicina al minuto. Domani altra giornata da sei prove speciali, ma questa volta su soli tre percorsi differenti invece che cinque come oggi.
ACROPOLI RALLY GRECIA, CLASSIFICA DOPO SS7
Pos. | Pilota | Auto | Distacco |
1 | Ott Tanak | Hyundai | 1:25:07.4 |
2 | Adrien Fourmaux | Hyundai | +3.0 |
3 | Sebastien Ogier | Toyota | +16.9 |
4 | Elfyn Evans | Toyota | +1:21.5 |
5 | Gregoire Munster | Ford | +1:43.3 |
6 | Takamoto Katsuta | Toyota | +2:34.3 |
7 | Kalle Rovanpera | Toyota | +2:38.1 |
8 | Thierry Neuville | Hyundai | +2:38.3 |
9 | Oliver Solberg | Toyota | +2:48.4 |
10 | Kajetan Kajetanowicz | Toyota | +3:41.8 |
⚠️ @MSesks has retired before SS7. He had reported a smell of fuel inside his Puma at the end of the previous stage.#WRC | #AcropolisRally 🇬🇷 pic.twitter.com/FmVG7mMbfl
— FIA World Rally Championship (@OfficialWRC) June 27, 2025
SS6 Hyundai ancora in evidenza nel pomeriggio del Rally Grecia. Adrien Fourmaux e Ott Tanak fanno segnare un'altra doppietta e completano la rimonta su Sebastien Ogier, ora terzo nella generale a 5 secondi dal francese e a 10 dall'estone. Novità importanti anche in ottica classifica iridata, con Elfyn Evans che sale in quarta posizione approfittando dei problemi incontrati dalle altre due Toyota di Kalle Rovanpera e Sami Pajari: il primo è stato costretto a fermarsi per cambiare una ruota dopo l'ennesima foratura a cui abbiamo assistito quest'oggi, mentre il giovane connazionale è stato costretto al ritiro per una perdita d'olio accusata durante il trasferimento.
Ride onboard in Greece#WRC | #AcropolisRally 🇬🇷 pic.twitter.com/am0GzXp1Wo
— FIA World Rally Championship (@OfficialWRC) June 27, 2025
Approfittano di questi inconvenienti anche Gregoire Munster, ottimo quinto, e Oliver Solberg addirittura sesto con la Toyota GR Yaris Rally2. Rovanpera è stato risucchiato dal gruppo di Rally1 rallentate da forature nelle varie speciali di oggi e che comprende anche Takamoto Katsuta, Martins Sesks e Thierry Neuville, tutti racchiusi in 13 secondi nella seconda metà della top10. Dalle 18:31 ora italiana l'ultima speciale di questa massacrante giornata.
ACROPOLI RALLY GRECIA, CLASSIFICA DOPO SS6
Pos. | Pilota | Auto | Distacco |
1 | Ott Tanak | Hyundai | 1:16:48.2 |
2 | Adrien Fourmaux | Hyundai | +5.0 |
3 | Sebastien Ogier | Toyota | +10.1 |
4 | Elfyn Evans | Toyota | +1:07.5 |
5 | Gregoire Munster | Ford | +1:28.0 |
6 | Oliver Solberg | Toyota | +2:28.0 |
7 | Takamoto Katsuta | Toyota | +2:29.2 |
8 | Kalle Rovanpera | Toyota | +2:35.1 |
9 | Martins Sesks | Ford | +2:38.3 |
10 | Thierry Neuville | Hyundai | +2:42.2 |
SS5 Il venerdì pomeriggio dell'Acropoli Rally Grecia si apre nel segno della Hyundai. Adrien Fourmaux e Ott Tanak fanno segnare una nuova doppietta per le i20 e accorciano su Sebastien Ogier, ancora bravissimo a difendersi nonostante la sfavorevole posizione di partenza. Il francese ha ora poco meno di 3 secondi sull'estone e 11 sul connazionale. Kalle Rovanpera scavalca Sami Pajari e sale in quarta posizione, limitando per ora anche lui i danni in attesa di partire in una posizione migliore domani. Elfyn Evans chiude sempre il gruppo dei big, con 10 secondi da recuperare sull aquinta posizione. Da questo gruppo esce definitivamente Thierry Neuville che fora per la seconda volta dopo quanto avvenuto già nella SS4 e scivola a oltre 2'30 dalla vetta. Oliver Solberg continua a dominare nel WRC2. Dopo il trasferimento, alle 15:50 scatterà la SS6.
ACROPOLI RALLY GRECIA, CLASSIFICA DOPO SS5
Pos. | Pilota | Auto | Distacco |
1 | Sebastien Ogier | Toyota | 1:01:38.3 |
2 | Ott Tanak | Hyundai | +2.9 |
3 | Adrien Fourmaux | Hyundai | +11.0 |
4 | Kalle Rovanpera | Toyota | +35.2 |
5 | Sami Pajari | Toyota | +39.0 |
6 | Elfyn Evans | Toyota | +49.9 |
7 | Gregoire Munster | Ford | +1:24.3 |
8 | Oliver Solberg | Toyota | +1:59.3 |
9 | Takamoto Katsuta | Toyota | +2:23.7 |
10 | Martins Sesks | Ford | +2:30.1 |
💥 The tyre blew out as they crossed the line! 😱@thierryneuville and @MWydaeghe suffered a puncture on SS4 and the lead is gone, but with 40s dropped and most of the rally still to go, it's all still to play for on one of the toughest events of the year.#AcropolisRally#WRCpic.twitter.com/CeQyvnV58P
— Hyundai Motorsport (@HMSGOfficial) June 27, 2025
AGGIORNAMENTI DEL MATTINO
SS4 L'Acropoli Rally Grecia si conferma in tutta la sua durezza fin dalle prime speciali del venerdì. L'ultima prova della mattina è stata vinta da Sebastien Ogier che ha bissato il successo sulla Aghii Theodori, unica SS da percorrere due volte oggi, infliggendo distacchi piuttosto pesanti ai rivali. Il francese ha così scavalcato le Hyundai e ripreso la prima posizione, con Ott Tanak che lo insegue a 6 secondi e Adrien Fourmaux a 14. Al quarto posto sale Sami Pajari che precede Kalle Rovanpera, mentre Thierry Neuville è sceso dal primo al sesto posto. Il belga ha perso 40 secondi per una foratura, l'ennesima che ha colpito i protagonisti del Rally Grecia in questo primo scorcio di competizione. Rimane staccato il leader della classifica generale Elfyn Evans, sempre settimo a 42 secondi. Tra le WRC2 prosegue la prova di forza di Oliver Solberg, primo con 42 secondi su Kajetan Kajetanowicz che ha scavalcato Gus Greensmith. Dalle 13:29 il giro pomeridiano, con tre prove differenti da affrontare.
ACROPOLI RALLY GRECIA, CLASSIFICA DOPO SS4
Pos. | Pilota | Auto | Distacco |
1 | Sebastien Ogier | Toyota | 48:10.5 |
2 | Ott Tanak | Hyundai | +6.1 |
3 | Adrien Fourmaux | Hyundai | +14.4 |
4 | Sami Pajari | Toyota | +27.5 |
5 | Kalle Rovanpera | Toyota | +32.4 |
6 | Thierry Neuville | Hyundai | +34.5 |
7 | Elfyn Evans | Toyota | +42.5 |
8 | Gregoire Munster | Ford | +1:10.4 |
9 | Oliver Solberg | Toyota | +1:33.1 |
10 | Kajetan Kajetanowicz | Toyota | +2:15.8 |
SS2-3 La prima speciale del venerdì dell'Acropoli Rally Grecia aveva visto Sebastien Ogier nuovamente in grande spolvero. Il francese, pur partendo oggi per secondo dietro a Elfyn Evans, aveva realizzato il miglior tempo davanti a Sami Pajari e Thierry Neuville, due piloti che scattano rispettivamente ottavo e quinto, incontrando così un percorso già ''pulito'' dal transito delle vetture precedenti. La SS3 invece, seppure lunga meno di 13 km, ha fortemente penalizzato gli equipaggi transitati per primi lungo il percorso: ne hanno approfittato le tre Hyundai, non a caso nell'ordine inverso rispetto a quello del loro passaggio. Miglior tempo per Adrien Fourmaux davanti a Neuville e Ott Tanak, con distacchi importanti che hanno stravolto la classifica parziale. Il campione del mondo in carica guida ora davanti al francese, mentre Ogier è scivolato al terzo posto e Tanak ha affiancato Pajari al quarto. Questi cinque piloti rimangono al momento vicinissimi, racchiusi in 6 secondi.
Not the start Mārtiņš wanted 😣#WRC | #AcropolisRally 🇬🇷 pic.twitter.com/JJtRyvjuEC
— FIA World Rally Championship (@OfficialWRC) June 27, 2025
Distacchi maggiori per Kalle Rovanpera ed Elfyn Evans, anch'essi oggi penalizzati dall'ordine di partenza e non in grado di limitare questo handicap come sta facendo invece Ogier. Problemi con le gomme hanno invece fatto perdere già parecchio tempo a Takamoto Katsuta (2'13'') e Martins Sesks (1'48''): il giapponese si è dovuto fermare lungo la SS2 per sostituire una ruota, mentre il lettone ha visto volare via il copertone dell'anteriore sinistra (video qui sopra). Forte ritardo anche per la Ford di Joshua McErlean, anche lui vittima di una foratura. Nel WRC2 è partito forte Oliver Solberg che comanda con un margine di quasi 30 secondi su Gus Greensmith, molto indietro Yohan Rossel a 38 secondi dallo svedese. Il secondo passaggio sui quasi 27 km della Aghii Theodori chiuderà a breve il programma della mattina.
ACROPOLI RALLY GRECIA, CLASSIFICA DOPO SS3
Pos. | Pilota | Auto | Distacco |
1 | Thierry Neuville | Hyundai | 29:34.0 |
2 | Adrien Fourmaux | Hyundai | +4.2 |
3 | Sebastien Ogier | Toyota | +5.0 |
4 | Sami Pajari | Toyota | +6.6 |
5 | Ott Tanak | Hyundai | +6.6 |
6 | Kalle Rovanpera | Toyota | +16.7 |
7 | Elfyn Evans | Toyota | +30.2 |
8 | Gregoire Munster | Ford | +40.0 |
9 | Oliver Solberg | Toyota | +44.4 |
10 | Gus Greensmith | Skoda | +1:12.9 |
AGGIORNAMENTO DEL GIOVEDI'
Parte nel segno del duello tra Sebastien Ogier e Ott Tanak l'Acropoli Rally Grecia. I due, dopo essersi dati battaglia sul filo dei secondi sugli sterrati di Portogallo e Sardegna, hanno subito messo in chiaro le loro velleità ottenendo il miglior tempo a pari merito nella prova spettacolo che ha aperto il fine settimana ellenico. Distacchi ovviamente contenuti per gli altri protagonisti del mondiale, data la brevità del percorso ricavato ad Atene (il cui traffico ha portato a un ritardo rispetto al programma iniziale): i primi 10 sono tutti raccolti in tre secondi. Da domani mattina si inizia a fare sul serio, con una giornata che prevede sei prove speciali.
ACROPOLI RALLY GRECIA, CLASSIFICA DOPO SS1
Pos. | Pilota | Auto | Distacco |
1 | Sebastien Ogier | Toyota | 1:18.1 |
2 | Ott Tanak | Hyundai | +0.0 |
3 | Takamoto Katsuta | Toyota | +0.9 |
4 | Adrien Fourmaux | Hyundai | +1.0 |
5 | Thierry Neuville | Hyundai | +1.5 |
6 | Elfyn Evans | Toyota | +1.5 |
7 | Kalle Rovanpera | Toyota | +2.2 |
8 | Martins Sesks | Ford | +3.0 |
9 | Sami Pajari | Toyota | +3.2 |
10 | Joshua McErlean | Ford | +3.5 |
WRC ACROPOLI RALLY GRECIA 2025, PROGRAMMA PRIMA GIORNATA
Prende il via nel tardo pomeriggio il fine settimana dell'Acropolis Rally Grecia. Le strade di Atene faranno da teatro a una breve prova spettacolo, prima che la competizione entri nel vivo venerdì, quando sono in programma sei prove speciali su cinque percorsi diversi. Solo la Aghii Theodori di quasi 27 km verrà percorsa due volte, mentre in totale saranno 121 i chilometri cronometrati, come sempre molto impegnativi. La fatica degli sterrati ellenici sarà moltiplicata dal gran caldo previsto per la prima giornata di gara, con temperature massime vicine ai 40 gradi. Nello shakedown disputato nella mattina di giovedì, miglior tempo a pari merito per Thierry Neuville e Takamoto Katsuta: il belga, ancora a secco di vittorie nel 2025, è tra i protagonisti più attesi del folto campo partenti di questa edizione e insegue il terzo successo personale nel Rally Grecia.
Giovedì 26 giugno
Prova | Nome | Lunghezza | Ora locale | Ora italiana |
SS1 | EKO Athens SSS | 1.5 km | 18:05 | 17:05 |
Venerdì 27 giugno
Prova | Nome | Lunghezza | Ora locale | Ora italiana |
SS2 | Aghii Theodori 1 | 26.76 km | 07:28 | 06:28 |
SS3 | Loutraki | 12.9 km | 08:31 | 07:31 |
SS4 | Aghii Theodori 2 | 26.76 km | 10:28 | 09:28 |
SS5 | Thiva | 19.58 km | 14:29 | 13:29 |
SS6 | Stiri | 24.18 km | 16:50 | 15:50 |
SS7 | Elatia | 11.58 km | 19:31 | 18:31 |