Novità e prove su strada auto Lamborghini | Pagina 30
La sigla sembra criptica ma il suo mistero è presto svelato. Tutto riguarda il nuovo motore: L sta per longitudinale, P per posteriore e 640 sono i cavalli erogati che fanno dell'ultima nata di Sant'Agata un'autentica castigamatti.
Eccola di nuovo. Quarant'anni dopo torna una delle più belle sportive di tutti i tempi. Quasi una fotocopia della precedente, ma con proporzioni più attuali, senza però intaccare la linea ancora modernissima del modello disegnato da Marcello Gandini per Bertone nel 1966. E' una Concept e per vederla toccherà volare ...
La Casa di Sant'Agata Bolognese festeggia il suo record di vendite con una Lamborghini di carta molto raffinata: 12 mila copie da distribuire in tutto il mondo due volte all'anno. Un nuovo oggetto da collezione come lo sono state in passato altre iniziative editoriali fatte più in là. A Maranello, ...
La piccola di Sant'Agata Bolognese si scopre la testa, adotta una capote in tela per i giorni di pioggia, ma non rinuncia a nulla della sua collaudata cattiveria. E senza velo è ancora più bella.
Una Gallardo, due semiabitacoli e nessun tetto sulla testa. Una concept speciale con un avvenire segnato: difficilmente sarà prodotta in serie. Per ammirarla c'è solo un modo: visitare lo stand del Toro al Salone di Ginevra.
Una giornata sulle strade dell'Appennino bolognese con la scoperta più rabbiosa del mercato, tra temporali estivi e una mandria di 580 cavalli da domare dietro la schiena. Ecco come è andata.
Si stenta a crederlo, ma è vera: trattasi di una Gallardo riservata alla Stradale, omaggio della Lamborghini per i 152 anni della Polizia di Stato. C'è da sperare ora di vederla all'opera, sul filo dei 300 all'ora sulle strade frequentate anche da noi, dai comuni mortali.
Un toro limitato. Nel senso buono, però. Nel senso che una selezione già ferrea schizza al massimo grado e si fa élite. Per cristallizzare i suoi primi quarant'anni, Lamborghini decide di farsi un regalo, disponibile al pubblico, già che c'era. Signore e signori: la Murcielago per pochi.
Dopo il toro Murciélago, il torello Gallardo. Sempre di toro bolognese si tratta, razza speciale, sanguigna, tutta forza ed eleganza, come usa da quelle parti. Ieri il debutto nel luna park ginevrino, presto su strada.
Il Toro scatenato c'è, anche se non si vede molto, impresso in qualche lembo di pelle della splendida Magda Gomez, modella brasiliana di grande avvenire. Così l'ha voluta immortalare Max Salvaggio, utilizzando come sfondo le pietre nere dell'isola di Pantelleria: sei scatti d'autore, uno per bimestre, che compariranno nel calendario ...
Un altro toro. Murciélago, questa volta: dopo Miura, Jslero, Urraco, Bravo, Jalpa ed Espada, tutti nomi legati in qualche modo alla sabbia delle corride. L'ultimo fa paura, neanche a dirlo, ma è meno sfacciato dei predecessori: meno ammennicoli, una esuberanza più contenuta, almeno a motore spento. Lamborghini: anno 2001.