Novità auto: news, modelli 2022, anteprime e prossime uscite | Pagina 566
Fuori sembra solo una concept molto luminosa. Dentro, per ampiezza e modalità di guida, non c'è confronto con le classiche multispazio. Sotto, nasconde una tecnologia da far (quasi) impallidire lo Shuttle. Non è una delle solite novità, ma un prototipo che potrebbe dire molto su come sarà l'auto di domani, ...
Carina, veloce, ipercompatta. Mini, in poche parole. Un progetto sviluppato in casa da uno dei più importanti costruttori mondiali di piccole e svelato in anteprima al Salone di Parigi. Peccato sia solo un prototipo: potrebbe dare un po' di filo da torcere a un'altra Mini di più nobili natali. Come ...
Finalmente senza veli la Bentley del nuovo corso, finora concessa agli sguardi dei voyeur a pezzetini: prima un faro, poi un parafango, quindi di sfuggita, in lontananza. L'evento è di poche ore fa, a Parigi, sotto i riflettori del Mondial de l'Automobile, di fronte a un pubblico di soli giornalisti. ...
Tra poco più di mezzo secolo le auto si muoveranno autonomamente, arrampicandosi su e giù per i palazzi tramite potenti magneti. E poi eviteranno gli incidenti, riconosceranno il DNA del proprietario e saranno in grado di ripararsi da sole. Ma domani come oggi, niente ali e sempre quattro ruote. Così ...
Come potrebbe essere la coupé sportiva di Casa Citroën, tra una manciata di anni? Così. Bassa, larga, tutto vetro. Cofano lungo e coda spiovente: ecco la C-Airdream, concept che avrà il suo bel da dire dal palco del salone di Parigi. I francesi iniziano a buttarla lì, un po' per ...
Stupire sì, ma in modo intelligente. Pensando all'ambiente, ad esempio. Renault infiocchetta l'ultima concept, un po' giocattolo un po' mobilità di domani, con quel "Touch design" già visto sulla recente Talisman. Un diesel super pulito, abbinato a un propulsore elettrico, sotto il cofano, materiali riciclati come carrozzeria.
Nuova Micra, così si chiama. La versione definitiva in attesa di flash al "Mondial del L'Automobile 2002". Molte novità, stessa simpatia. Obiettivo: i numeri delle prime due versioni. Arriverà entro la prossima estate.
Quando c'è la "S" di mezzo, si mettono subito le cose in chiaro. Si schiaccia il bottone dei piani alti, negli ascensori Audi. Quelli riservati alla roba forte, per pochi eletti. E non poteva mancare una "S" tutta nuova per le luci dei Campi Elisi. È la sportiva che vola ...
A Parigi ci sarà la nuova Micra, e va bene. Ma ce ne sarà anche una versione assolutamente inedita, e questo è uno scoop. Gli uomini Nissan mettono le mani avanti e usano l'abituale etichetta di "concept-car". Pretattica. Noi diciamo che è bella che pronta per le vetrine dei concessionari. ...
Si rinfresca la Jaguar per antonomasia. A trentaquattro anni dall'uscita della versione uno, il salone di Parigi apre il sipario alla XJ numero sette. È lei, nessuno stravolgimento, solita classe: più tecnologia, alluminio ovunque, dimensioni maggiori, nuovi motori.
Era ora. Si può parlare di date di produzione e vendita, si possono avere delle foto vere, ufficiali intendiamo, insieme ad appuntamenti concreti per toccarla con mano. Benvenuta alla versione cabrio della New Beetle. Come dire: un'istituzione. Al salone di Detroit del prossimo gennaio via ai primi flash; per guidarla ...
Dopo l'anteprima Usa ecco la Accord per noi europei, più morbida nelle linee e più elegante nel look, of course. Il debutto a Parigi, a fine settembre, sullo sfavillante palcoscenico del Mondial de l'Automobile. Poi il via alla produzione, in Giappone, da dove arriverà via nave nei porti italici a ...
Ka numero tre. Non la normale, non la roadster: la pepata. Ecco la novità parigina, quella che fa la trilogia. Quattro posti, bassa, cattiva. Una Streetka chiusa, insomma. Per ora uno studio di design, per vedere le reazioni del pubblico. Poi si vedrà.
La seconda serie iniziava ad avere i suoi bei due anni di vita. Tac: restyling. E presentazione al salone francese. Una MR2 ancor più sportiva e sbarazzina, fuori, sicura e prestazionale, dentro.
Ha fatto sette da un po', intesa come generazione, ma di far vedere gli anni che passano non sembra pensarci minimamente. I cromosomi non invecchiano, anzi, e Toyota pensa bene di tirare due ritoccatine alla Celica, giusto per sfruttare come conviene il palcoscenico di Parigi.
L'auto dell'anno aggiunge un cuore al nome e si sdoppia: coupé per le giornate uggiose e cabrio per la bella stagione. CC appunto, come la 206 omonima. Per ora è un prototipo, ma tutto è pronto per mandarla in produzione, probabilmente subito dopo il debutto al Salone di Parigi, dove ...
A Parigi si vedrà per l'ultima volta ferma. Poi, si parla dei primi del 2003, sarà l'ora delle strade di tutti i giorni. Basta con le foto da concept, addio ai dubbi Ford sulla commercializzazione. Ecco la roadster, ecco i dettagli.
La casa francese ritrova la genialità dei tempi migliori e inventa l'auto "transformer": pochi tocchi e la Pluriel passa da berlina a panoramica, da panoramica a cabriolet, da cabriolet a spider 4 posti e a spider pick-up. Cinque versioni e una sola vettura. Sarà esposta a fine mese a Parigi, ...
Prendete una Ibiza, l'ultima, e metteteci la coda. Avrete la Cordoba, quella nuova. Quella che mamma Seat presenterà al salone di Parigi, ormai alle porte, appuntamento per il 26 settembre, nel bel mezzo dell'auto emocion dello stand ispanico. Mantiene le quattro porte, aumenta le dimensioni. La vedremo entro la fine ...
Si allunga la 6. Dopo il recente lancio della versione berlina, Mazda presenta il modello familiare della nuova ammiraglia. La si vedrà dal vivo al salone di Parigi e da lì a pochi giorni, farà la sua comparsa anche dal concessionario sotto casa. Affusolata, sportiva, funzionale.
Stand Toyota, chiedete di Land Cruiser. Per il Salone di Parigi c'è la nuova generazione dell'imponente icona delle Tre Ellissi. Qualche tocco inedito sulla faccia nota, quella che ha fatto innamorare più di quattro milioni di automobilisti sparsi per il globo nel corso dei 51 anni di vita. Via all'evoluzione ...
Smart sforna il secondo giocattolo. Si allunga, si abbassa, si arrabbia. Non più solamente il cubetto cittadino, quindi, ma un'idea di roadster tutta sua, fatta di una "insolita sportività" creata apposta per non passare inosservati. Sempre, rigorosamente, in due. Da quando? Aprile 2003.
La controllata Ford si riserva una novità tutta europea per il Salone di Parigi: la prima creatura di Casa ad essere prodotta interamente nel vecchio continente. Mazda2 si chiama, e non più Demio, che va a sostituire. A partire dai primi del 2003 verrà prodotta in quel di Valencia, Spagna. ...
Una Golf a sette posti. Con un nome che sembra quello del difensore francese della Juve, un'espressione un po' così, qualità e sostanza di Casa. Monovolume compatta che segna il debutto nella categoria per la grande V. Novità nei motori, nella versatilità, nell'assetto.