CAMPIONATI MINORI Ha un fratello che è diventato Campione del Mondo della Supersport nel 2013, mentre lui deve ancora assaporare il piacere del gradino più alto del podio in una competizione internazionale. Stiamo parlando di Alex Lowes, che iniziò la sua carriera di pilota partecipando al Campionato britannico Supersport nel 2007. Da lì si spostò presto prima nell'Europeo Superstock 600 e poi nella Superstock 1000, quando nel 2009 portò in pista la vecchia MV Agusta F4 312R. Nel 2011 sostituì l'infortunato Jonathan Rea in sella alla CBR 1000RR del team Castrol Honda, mentre in parallelo continuò il suo impegno nella British Superbike, dove nel 2013 centrò finalmente il Titolo.
DA SUZUKI A YAMAHA Un risultato che gli aprì le porte verso il Mondiale Superbike, dove iniziò a correre nel 2014 grazie al sostegno del team Voltcom Crescent Suzuki che gli affidò la GSX-R1000 al fianco di Eugene Laverty. In sella alla quattro cilindri di Hamamatsu rimase anche nel 2015, mentre due anni fa accettò la sfida della nuova Yamaha YZF-R1. Dopo una prima stagione di addattamento, l'anno scorso tutto il lavoro di sviluppo portando avanti ha iniziato a dare i propri frutti: nel 2017, infatti, Lowes è riuscito a centrare due terzi posti a Donington e in Qatar e due medaglie d'argento a Misano e a Magny-Cours. Cosa è mancato? Il sapore del gradino più alto del podio, un obiettivo ampiamente alla sua portata nel prossimo Campionato 2018.
Segui Alex Lowes: Sito Ufficiale Twitter Facebook Instagram
STATISTICHE
Anno | Categoria | Pole | Gare | Podi | 1° | 2° | 3° | Giri più veloci | Posizione |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2017 | SBK | 0 | 26 | 4 | 0 | 2 | 2 | 0 | 5° |
2016 | SBK | 0 | 24 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 12° |
2015 | SBK | 0 | 26 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 10° |
2014 | SBK | 0 | 24 | 2 | 0 | 1 | 1 | 2 | 11° |
2011 | SBK | 0 | 4 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 33° |
2010 | SSP | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
2009 | STK | 0 | 9 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 26° |
2008 | ST6 | 0 | 9 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 16° |