Poche altre moto come la Gold Wing di Honda sono diventate una vera e propria icona del proprio segmento, quello delle tourer di alta gamma. La moto giapponese si aggiorna per il 2021 sotto tanti aspetti, ossia quelli più importanti: comfort, praticità.

MOTORE Il motore è sempre il sei cilindri boxer da 1.833 cc con cilindri ''quadri'' - alesaggio e corsa sono di 73 mm - che sono in grado di erogare 126 CV a 5.500 giri/min e un valore di coppia massima di 170 Nm a 4.500 giri/min. Il comando del gas elettronico è associato a 4 riding mode (Econ, Tour, Sport e Rain) che regalano un compromesso tra freno motore, potenza frenante, erogazione della potenza, carattere del motore, assetto e traction control HSCT. Sono due i cambi disponibili: manuale a sei marce - con l'ultimo di tipo overdrive - o il DCT a 7 rapporti, quest''ultimo diventato un marchio di fabbrica per Honda. Con il cambio automatico ci sono le funzioni ''Start&Stop'', la retromarcia oppure la Walking Mode'', che permette di muovere in avanti la moto a passo d'uomo: 1,8 km/h.
CICLISTICA Il telaio a doppia trave in alluminio pressofuso è associato a una sospensione anteriore di tipo Hossack mentre dietro c'è una sospensione monobraccio con leveraggio progressivo Pro Link. L'interasse è di 1.695 mm, angolo del cannotto di sterzo e avancorsa sono rispettivamente di 30.5° e 109 mm. La versione Tour con airbag, DCT e pieno di benzina (21,1 litri) pesa 390 km, che scende a 367 per la versione ''standard'' con cambio manuale. L'impianto frenante è composto da due dischi anteriori da 320 mm e uno posteriore da 316 mm, rispettivamente morsi da due pinze a 6 pistoncini e una da 3 pistoncini. Tutto è supervisionato da un ABS che regola automaticamente la frenata tra ruota anteriore e posteriore. A proposito: davanto lo pneumatico è un130/70 ''18 mentre dietro c'è un 200/55 ''16.

TECNOLOGIA, COSA CAMBIA PER IL 2021 Come una vera ammiraglia, la Gold Wing è la massima espressione del comfort. Il prarabrezza si comanda elettricamente, le luci sono full LED con le luci di direzione che si disattivano automaticamente. Il cockpit è composto da un contagiri e un tachimetro analogico, associati a un display LCD da 7'' dal quale è possibile vedere anche Android Auto ed Apple CarPlay, questo se collegate il vostro smartphone a una delle due prese USB-C. Per il m.y. 2021 la Honda GL1800 Gold Wing, nella versione ''Tour'', si presenta con un baule posteriore più grande (da 50 passa a 61 litri) mentre comuni a entrambe le versioni sono lo schienale posteriore più inclinato (da 16° a 23°) con una sella scamosciata che migliora il comfort. La Gold Wing, grazie anche alle borse laterali, permette di avere una capacità di carico pari a 121 litri.
VERSIONI E PREZZI Per la Honda GL1800 Gold Wing 2021 sono disponibili due allestimenti: uno ''standard'' e uno Tour, ciascuno disponibile sia con cambio automatico sia cambio manuale a 6 marce. La versione top di gamma è la Tour con trasmissione DCT e aribag. I prezzi non sono ancora disponibili.

HONDA GL1800 GOLD WING 2021: SCHEDA TECNICA
| MOTORE | |||
| Tipo | 6 cilindri boxer, 24 valvole Unicam, raffreddato a liquido, Euro5 | ||
| Cilindrata | 1.833 cc | ||
| Alessaggio x Corsa | 73 x 73 mm | ||
| Rapporto di compressione | 10.5:1 | ||
| Potenza massima | 126 CV (93 kW) @ / 5.500 giri/min | ||
| Coppia massima | 170 Nm @ 4.500 giri/min | ||
| Capacità totale olio | 4,4 litri (MT) / 5,6 litri (DCT) | ||
| ALIMENTAZIONE | |||
| Carburazione | Iniezione elettronica Honda PGM-FI | ||
| Corpo farfallato | 50 mm | ||
| Filtro aria | In carta, viscoso, del tipo a cartuccia | ||
| Capacità serbatoio benzina | 21,1 litri | ||
| Consumi (ciclo medio WMTC) | 18,2 km/l (5,5 L/100 km) | ||
| Emissioni di CO2 | 127 g/km | ||
| IMPIANTO ELETTRICO | |||
| Avviamento | Sistema ISG (Integrated Starter Generator), generatore/avviamento integrato, sistema Start&Stop | ||
| Capacità batteria | 12V / 20AH | ||
| Capacità alternatore | 12V / 120A | ||
| TRASMISSIONE | |||
| Tipo | MT a 6 rapporti, con Ovedrive e retromarcia elettrica DCT a 7 rapporti, con Walking Mode avanti/indietro | ||
| Frizione | (MT) Multidisco con molle, in bagno d’olio, assistita e con antisaltellamento, comando idraulico (DCT) Doppia, multidisco con molle, in bagno d’olio, con circuiti idraulici in pressione separati e gestione elettronica | ||
| Riduzione primaria | 1,795 (79/44) | ||
| Rapporti del cambio |
| ||
| Riduzione finale | Uscita motore, 0,972 Alla ruota 2,615 | ||
| Trasmissione finale | Ad albero cardanico | ||
| TELAIO | |||
| Tipo | In alluminio, a doppio trave discendente | ||
| CICLISTICA | |||
| Dimensioni (LxLxA) | Gold Wing DCT: 2.475 x 925 x 1.340 mm Gold Wing ‘Tour’ MT: 2.615 x 905 x 1.430 mm | ||
| Interasse | 1.695 mm | ||
| Inclinazione cannotto di sterzo | 30,5° | ||
| Avancorsa | 109 mm | ||
| Raggio di sterzata | 3,4 m | ||
| Altezza sella | 745 mm | ||
| Altezza da terra | 130 mm | ||
| Peso in o.d.m. con il pieno | Gold Wing DCT: 367 kg Gold Wing Tour MT: 385kg Gold Wing Tour DCT/Airbag: 390 kg | ||
| SOSPENSIONI | |||
| Anteriore | A cannotto avanzato con doppio braccio oscillante e ammortizzatore centrale | ||
| Posteriore | Monobraccio Pro-Arm, con leveraggio progressivo Pro-Link | ||
| RUOTE | |||
| Pneumatico anteriore | 130/70 R18 M/C 63H | ||
| Pneumatico posteriore | 200/55 R16 M/C 77H | ||
| Cerchio anteriore | 18 x MT3.50 | ||
| Cerchio posteriore | 16 x MT6.00 | ||
| FRENI | |||
| Tipo | Dual Combined Braking System (D-CBS), con ABS, controllati elettronicamente | ||
| Freno anteriore | Doppio disco flottante da 320 x 4,5 mm con pinze ad attacco radiale a 6 pistoncini e pastiglie in metallo sinterizzato | ||
| Freno posteriore | Disco ventilato da 316 x 11 mm con pinza a tre pistoncini e pastiglie in metallo sinterizzato |
| Allestimento | CV / Kw | Prezzo |
|---|---|---|
| Gold Wing DCT | 126 / 92 | 29.290 € |
| Gold Wing Tour DCT | 126 / 92 | 38.190 € |
Per ulteriori informazioni su listino prezzi, caratteristiche e dotazioni della Honda Gold Wing visita la pagina della scheda di listino.
Scheda, prezzi e dotazioni Honda Gold Wing











