Marshal è il nome del nuovo brand del Costruttore cinese Guangdong Jianya Motorcycle Technology Co. Ltd., già proprietario dei marchi Hanyang, Xiangshuai e Brotherhood. Uno dei primi modelli Marshal è la Timberwolf 800, che ha appena fatto il suo debutto in Cina. La Timberwolf 800 è una cruiser che appare customizzata da uno specialista, e che invece è prodotta direttamente in fabbrica.
Telaio in alluminio con forcellone monobraccio
Tra le caratteristiche più interessanti della Marshal Timberwolf 800 ci sono il forcellone monobraccio e la gomma posteriore extralarge. Come l’intero telaio, anche il forcellone è realizzato in alluminio. Apparentemente è ispirato nel disegno a un modello originale della ditta tedesca No Limit Custom, ed è abbinato a una trasmissione finale a cinghia dentata Gates.
Pneumatico posteriore XL 310/35-18
Il cerchio posteriore in alluminio, dotato di numerose razze lavorate lateralmente, monta una gomma Kingtyre nel formato 310/35-18''. Anche la gomma anteriore è insolitamente larga, 140/70-17''.
Sospensione pneumatica posteriore
All’avantreno, la forcella a steli rovesciati regolabile e il doppio disco con pinze radiali a quattro pistoncini donano alla moto un aspetto parzialmente sportivo
Al retrotreno spicca un’altra particolarità: un ammortizzatore ad aria regolabile, collocato sotto il forcellone monobraccio. Questo permette di variare l’altezza della sella, che parte da un valore standard di 750 mm. Presente ovviamente l'ABS.
288 kg con serbatoio da 22 litri
A serbatoio pieno (22 litri di benzina), la Marshal Timberwolf 800 pesa circa 288 kg. Il motore V2 la spinge fino a una velocità massima di 160 km/h, in linea con lo stile cruiser. Con alesaggio di 91 mm e corsa di 61,5 mm, la cilindrata risulta quasi esattamente 800 cc.
Motore V2 da 800 cc e 57 CV
Per un cruiser, la potenza è abbastanza limitata. Il V2 con raffreddamento a liquido e distribuzione a doppio albero camme in testa eroga 57 CV (42 kW) a 7.000 giri/min e 68 Nm a 5.500 giri/min. La moto dispone di controllo di trazione (TCS).
Marshal Timberwolf 800: arriverà la anche da noi?
In Cina, la Marshal Timberwolf 800 è già presente nel listino del produttore, anche se ancora senza prezzo ufficiale.
Dal 2024 è disponibile anche la Wolverine XS 800, modello affine che monta una gomma posteriore ancora più larga (sezione 360). Altri modelli correlati sono già arrivati in Europa – attraverso la Spagna e con il marchio Mitt. Perciò, non è da escludere che anche le Wolverine e Timberwolf possano presto comparire da noi, come Mitt o come Marshal.