Guida pratica

Ricaricare gratis l'auto elettrica: dove e come trovare le colonnine


Avatar Redazionale, il 31/03/25

1 mese fa - Guida alle stazioni di ricarica pubbliche a costo zero nel 2025

Ricarica auto elettrica gratis nel 2025: solo Lidl? La mappa 2025
Ricaricare una EV a costo zero nel 2025? Sì, è ancora possibile. Ecco dove e come approfittare delle colonnine gratis

Ricaricare l'auto elettrica, possibilmente senza scaricare il portafogli.

Perché d'accordo che rigenerare un pacco batterie è meno oneroso, in proporzione, che non fare il pieno di benzina e diesel. Ma pure un ciclo di ricarica, completo o parziale esso sia, proprio a costo zero non lo è affatto. 

Per non dire che, coi prezzi dell'energia elettrica in costante crescita, in futuro ricaricare - a casa o dalla rete pubblica - rischia di riservare brutte sorprese in bolletta. A costo zero non lo è, a meno che...

A meno che non tu non ti imbatta in una colonnina di ricarica gratuita.

Rispetto alle comuni colonnine pubbliche, di norma funzionanti dopo ''sblocco'' tramite card o applicazione smartphone, le colonnine gratis sono rare. Molto rare. Eppure esistono, anche nel 2025. Basta cercarle, e sapere come cercarle.

Di seguito, una mini guida alla ricarica ''a sbafo''. Nota bene, il quadro è assai diverso, rispetto a qualche anno fa...

RICARICA GRATIS: TIPOLOGIE DI COLONNINE

Prima di giungere al cuore dell’argomento è doveroso fare alcune precisazioni. Ogni singolo punto di ricarica viene classificato in base alla potenza erogata.

  • Potenza “standard”: ≤ 22 kW (corrente alternata - AC);
     
  • Potenza ''elevata'': > 22 kW (corrente continua - DC):
     
    • Veloci: 22 ≥ 50 kW 
    • Ultra-veloci: > 50 kW


Sfortunatamente, in Italia non sono presenti stazioni ultra-veloci (superiori a 50 kW) che consentano rifornimenti a costo zero. Ricarichi gratis, ma...adagio.

DOVE RICARICARE UNA EV GRATUITAMENTE

La residenza preferita delle colonnine di ricarica gratuite sono sempre stati gli ipermercati e i grandi centri commerciali dei maggiori centri urbani. 

La ragione è semplice: stipulando apposite convenzioni con i fornitori di energia, in altre parole accollandosi il costo della fattura energetica del funzionamento delle colonnine stesse, il polo della grande distribuzione aumenterà il grado di fedeltà del proprio cliente. Il quale - sempre che guidi elettrico - acciufferà due piccioni con una fava, e ben volentieri tornerà a visitare quella location piuttosto che un'altra. 

Supermercati e Centri commerciali con colonnine gratis

Sebbene negli anni scorsi l'offerta fosse abbastanza diversificata, nel 2025 sembra che una sola catena di supermercati eroghi ancora ai clienti un servizio di ricarica auto elettrica ad uso gratuito.

Da Lidl puoi ancora caricare l'auto elettrica gratuitamenteDa Lidl puoi ancora caricare l'auto elettrica gratuitamente

Lidl

La catena tedesca di supermercati è l'unica, nel 2025, a offrire esplicitamente la ricarica auto elettrica gratuitamente.

  • Modalità di accesso: libero durante gli orari di apertura
  • Potenza colonnine: fino a 22 kW
  • Durata massima ricarica: 30 minuti
     

Ad aprile 2025, presso i punti vendita Lidl, sono attivi 300 punti di ricarica. Entro fine 2025, i punti di ricarica dovrebbero raggiungere quota 500.

Scopri se il punto vendita Lidl più vicino a te è equipaggiato di colonnina di ricarica gratuita. 

Lidl, ricarica gratuita fino a 30 minutiLidl, ricarica gratuita fino a 30 minuti

Salvo casi isolati, da verificare di persona presso il punto vendita, sono invece terminate tutte quelle iniziative di ricarica gratuita su larga scala messe in passato a disposizione da parte di altri marchi. Tipo:

  • Esselunga
  • Iper La Grande i
  • Tigros
  • Leroy Merlin
  • Decathlon


Iper La Grande i: la ricarica non è più gratuitaIper La Grande i: la ricarica non è più gratuita

Altre location

Postazioni di ricarica gratis possono ovviamente essere localizzate anche presso: 

  • alberghi 
  • ristoranti 
  • parcheggi pubblici 
  • filiali bancarie 
  • uffici pubblici
  • etc. 


Ma a noi interessano le iniziative su scala nazionale. E di quelle, come si evince, l'offerta nel 2025 scarseggia.

Destination charging

Un caso particolare è rappresentato dai programmi confezionati da due Costruttori auto:


Porsche Destination Charging: talvolta, ricarica gratuitaPorsche Destination Charging: talvolta, ricarica gratuita

Sia Tesla, sia Porsche, offrono ricariche gratuite presso determinate strutture convenzionate. Si consiglia di contattare direttamente la struttura per informazioni sulla disponibilità e sulle eventuali condizioni. ​
 

MAPPE E APP PER TROVARE COLONNINE GRATIS

Per individuare rapidamente una colonnina gratuita nelle vicinanze, il consiglio è quello di utilizzare una qualsiasi delle app di geolocalizzazione più comuni. Tra le quali:

  • Chargemap: fornisce una mappa dettagliata con recensioni degli utenti.

  • NextCharge: permette di filtrare le stazioni gratuite.

  • PlugShare: integra informazioni sulla potenza e disponibilità in tempo reale

  • Emobitaly: offre una panoramica delle stazioni di ricarica gratuite e a pagamento.


Per individuare una colonnina, sfrutta le app dedicatePer individuare una colonnina, sfrutta le app dedicate

Consigli per ottimizzare la ricarica gratuita

Concludiamo con una manciata di indicazioni grazie alle quali la ricarica sarà un'operazione, tendenzialmente, di maggior successo. 

  • Evita le ore di punta per avere più probabilità di trovare una colonnina libera.

  • Utilizza la ricarica gratuita per le soste brevi, sfruttando il tempo massimo concesso.

  • Verifica sempre le condizioni d'uso per evitare inconvenienti.


In generale, tieni presente che la disponibilità di colonnine di ricarica gratuite può variare nel tempo e in base alla località. È sempre consigliabile verificare le informazioni più aggiornate tramite le applicazioni dedicate, o contattando direttamente le strutture interessate.

VEDI ANCHE




Pubblicato da La Redazione, 31/03/2025
Gallery
    Vedi anche