Rallycross 2016, Kenneth Hansen, Peugeot Team Principal: siamo impazienti di scendere in pista. E' la gara di casa e vogliamo vincere.
UN WEEKEND DA LEONI Il Team Peugeot Hansen è pronto a scendere in pista per il sesto appuntamento stagionale del Mondiale Rallycross. Questo round sarà il giro di boa del campionato e Sebastien Loeb, la prima guida della squadra, cercherà di conquistare la prima vittoria del 2016. Il circuito di Holjes è situato nella Svezia occidentale ed è circondato dalla lussureggiante foresta di Varmland.
LA VOLTA BUONA Dopo tre podi consecutivi ottenuti dalla Peugeot 208 WRX con un secondo posto in Belgio, una terza piazza conquistata in Inghilterra e, ancora, il secondo posto della Norvegia, tutto fa presagire che in Svezia, il Leone farà una gara di attacco per arrivare finalmente al gradino più alto del podio. Risultato da centrare assolutamente nella gara di casa della squadra.
AVANTI TUTTA A scaldare gli animi e a far capire a tutto il team l'importanza di questo round, ci ha pensato Kenneth Hansen, il Team Principal con le sue dichiarazioni pre-gara: "stiamo attendendo questo weekend da tempo e siamo impazienti di scendere in pista. E' la gara di casa ed è anche una delle migliori piste della stagione. Tutti i piloti adorano questo tracciato perché ritrovano in esso tutti gli elementi che un pilota di rallycross sogna: salti, curve veloci, curve sopraelevate…il paradiso per ognuno di loro". Il Team Peugeot Hansen conosce molto bene questa pista ed è pronto a sfruttare tutte le piccole evoluzioni tecniche effettuate sulla Peugeot 208 WRX dall'inizio del Mondiale.
PUNTA DI DIAMANTE Sebastien Loeb non ha mai gareggiato sulla pista svedese ma ha già capito che nella prossima gara non ci sarà margine di errore. Anche perchè dovrà fare a sportellate con una concorrenza a dir poco agguerrita di piloti nordici. "Sarà una gara difficile su un tracciato, per me, inedito. E' un bel circuito composto per il 60% di terra e per il 40% di asfalto con molte curve cieche. Parto leggermente in svantaggio rispetto ai mie avversari che già conoscono molto bene la pista perché qui vengono a provare regolarmente. Ci sarà da battagliare e da stringere i denti ma non ci faremo trovare impreparati".
SPETTACOLARE Il round di Holjes significa spettacolo in pista ma anche feste ed eventi ludici per il pubblico. La gara si svolge subito dopo il solstizio d'estate e per la maggior parte della notte c'è luce. Tutto questo contribuisce a creare una atmosfera unica e impareggiabile per tutte le altre gare del mondiale.
IL PROGRAMMA DEL WEEKEND
Venerdì 1 luglio 18h00: prove libere
Sabato 2 luglio 09h30: prove libere. A partire dalle 13h30 qualifiche 1 & 2
Domenica 3 luglio 08h30: warm-up. A partire dalle 10h00: qualifica 3. A partire dalle 11h30: qualifica 4. A partire dalle 15h00: semifinali e finali
CLASSIFICA PILOTI Campionato Mondiale FIA di Rallycross - Piloti 1. Mattias Ekström (EKS, Audi S1), 125 punti 2. Petter Solberg (Peter Solberg World RX Team, Citroën DS3), 120 punti 3. Sebastien Loeb (Team Peugeot Hansen, PEUGEOT 208 WRX), 83 punti 4. Johan Kristoffersson (Volkswagen RX Sweden, Volkswagen Polo), 83 punti 5. Andreas Bakkerud (Hoonigan Racing Division, Ford Focus RS), 81 points 6. Toomas Heikkinen (EKS, Audi S1), 70 punti 7. Timmy Hansen (Team Peugeot Hansen, PEUGEOT 208 WRX), 68 punti 8. Robin Larsson (Robin Larsson, Audi A1), 49 punti 9. Timur Timerzyanov (World RX Team Austria, Ford Fiesta), 49 punti... 12. Davy Jeanney (Peugeot Hansen Academy, PEUGEOT 208 WRX), 41 punti
CLASSIFICA GENERALE
1. EKS, 195 punti
2. Team Peugeot Hansen, 151 punti
3. Volkswagen RX Sweden, 117 punti