Rallycross 2016 / news

WRX 2016: Sebastien Loeb regala il podio alla Peugeot


Avatar di Simone  Dellisanti, il 17/05/16

9 anni fa - Rallycross 2016: Loeb ha conquistato il secondo posto a Mettet con la sua 208 WRX

#Rallycross2016: #Loeb ha conquistato il secondo posto sul #CircuitMettet con la sua #Peugeot208#WRX

BELGIO, METTET La terza prova del mondiale Rallycross 2016, si è svolta sul Circuito di Mettet, in Belgio, e ha regalato alla Peugeot 208 WRX del Team Hansen, il primo podio stagionale.

TALENTO FRANCESE E chi poteva essere il condottiero del Leone se non Sebastien Loeb. Il pluricampione rally, non si è fatto attendere e ha da subito dimostrato tutta la sua capacità di adattamento, già nella prima giornata di gara, aggiudicandosi la prima manche della qualificazione nel Campionato del Mondo FIA Rallycross. Il suo eccellente weekend di gara si è poi concluso con la conquista del 3° posto nella batteria di qualificazione che ha portato poi a raggiungere il 2° posto in semifinale e il 2° posto in finale.

PICCOLI PROBLEMI Qualche complicazione, invece, per Davy Jeanney che si è ferito ad una spalla durante la 3° manche di qualificazione. Nonostante l'infortunio, il francese, è poi riuscito a risalire sulla sua 208 riuscendo a riprendere il via nella 4° manche, staccando un biglietto valido per la semifinale. Purtroppo, ancora una volta, la fortuna non gli ha sorriso ed è stato urtato alla prima curva da un altro concorrente, facendo finire la sua gara anticipatamente.

I LEONCINI CRESCONO Sul circuito belga di Mettet è andata in scena anche la prima prova del Campionato europeo di Rallycross, dominato dal giovane Kevin Hansen, al debutto a soli 17 anni che ha conquistato la finale con la sua 208 WRX della Peugeot Hansen Academy.

LA CLASSIFICA Il Team Hansen, grazie al podio conquistato da Loeb, è stata la squadra che ha conquistato più punti in questa terza prova. Il Leone francese sale così al 3° posto nella qualifica a squadre limitando il distacco e portandosi a ridosso del Team Wolkswahen RX Sweden, 2°. Per quanto riguarda la classifica piloti, invece, Sebastien Loeb è , con un distacco di quattro punti dal terzo pilota. Timmy Hansen, arrivato 4° in semifinale, è risalito fino alla 12° posizione.

LE DICHIARAZIONI DEI PROTAGONISTI

Sebastien Loeb #9 Team Peugeot Hansen: "Il week-end è andato abbastanza bene per me. È il mio primo podio nel Rallycross. È divertente e sono stato competitivo per tutto il week-end. Sin dalle prove libere mi sentivo a mio agio su questa pista e nella vettura. Ho cominciato a raccogliere punti. Sono stato anche fortunato con l’estrazione a sorte. Ho fatto delle belle partenze e ho saputo sfruttare subito la situazione. Rimane ancora un po’ di lavoro da fare per andare a prendere Ekström lì davanti. Sembra che vada molto forte. E’ velocissimo su tutti i terreni. Dovrò ridurre il gap. Comunque eravamo in lotta qui. Dobbiamo ripeterci a Lydden Hill".

Kenneth Hansen, Team Principal: "Nel complesso, è stato un ottimo week-end per la squadra. Sébastien è stato veloce sin dall’inizio. Peccato che Timmy abbia fatto una falsa partenza in semifinale, altrimenti anche lui avrebbe preso parte alla finale. Siamo competitivi. Tra l’altro, la prima corsa di Kevin nel Campionato europeo è stata fantastica. Ha guidato in modo intelligente e ha vinto al debutto!".

Kevin Hansen #71 Peugeot Hansen Academy: "Sono felicissimo di avere vinto la finale della prova valida per il Campionato europeo, alla mia prima partecipazione! Avevo iniziato male con un grosso incidente all’inizio della prima manche di qualificazione. Ma dopo questa disavventura, ho dimostrato di avere un’ottima velocità. Ero molto fiducioso. Dovevo solo prendere un po’ di distanza dai miei avversari. È ciò che ho fatto nella finale e che mi ha permesso di impormi nella gara".

I PROSSIMI APPUNTAMENTI

1.  16-17 aprile: Portogallo (Montalegre)  2.  7-8 maggio: Germania (Hockenheim) 3.  14-15 maggio: Belgio (Mettet)* 4.  28-29 maggio: Gran Bretagna (Lydden Hill) 5.   11-12 giugno: Norvegia (Hell)* 6.  02-03 luglio: Svezia (Holjes)* 7.  06-07 agosto: Canada (Trois-Rivières) 8.  03-04 settembre: Francia (Lohéac) 9.  17-18 settembre: Spagna (Barcellona)* 10.  01-02 ottobre: Lettonia (Riga)* 11.  15-16 ottobre: Germania (Estering) 12.  26-27 novembre: Argentina (Rosario)  

VEDI ANCHE




Pubblicato da Simone Dellisanti, 17/05/2016
Gallery
  • Gallery - immagine 2#
  • Gallery - immagine 3#
  • Gallery - immagine 4#
  • Gallery - immagine 5#
  • Gallery - immagine 6#
Vedi anche