Peugeot Team Hansen è vice-campione del mondo con la Peugeot 208 WRX
Rallycross 2017

Peugeot Team Hansen è vice-campione del mondo con la 208 WRX


Avatar di Simone  Dellisanti, il 14/11/17

7 anni fa - Il Team Peugeot Hansen si laurea vice-campione di Rallycross 2017

Il Team Peugeot Hansen si laurea vice-campione di Rallycross 2017 con Peugeot 208 WRX

Benvenuto nello Speciale RX KILLARNEY 2017, composto da 0 articoli. Seleziona gli articoli di tuo interesse cliccando il sommario RX KILLARNEY 2017 qui sopra, oppure scorri a fondo pagina la panoramica illustrata dell'intero speciale!

AL CARDIPALMO In quest’ultima sfida stagionale della stagione Rallycross 2017, le Peugeot 208 WRX si sono mostrate molto prestanti e, nella Q4, hanno effettuato una partenza da manuale! Molto carico in questa prima apparizione del World Rallycross nel continente africano, Timmy Hansen ha realizzato un ottimo week-endche ha messo in evidenza le sue grandi qualità di pilota.
 
GRANDE PRESTAZIONE Hansen si è imposto nella Q1, nella Q4 e nella semifinale. Ma è rimasto invischiato in un parapiglia alla prima curva, che per pochi decimi gli ha impedito di vincere la finale. Timmy regala il decimo podio in dodici gare alla Peugeot 208 WRX. Questo risultato permette al Team Peugeot Hansen di assicurarsi la posizione di vice-campione del mondo a squadre e a Timmy di risalire al quinto posto del Campionato piloti.
 
RAMMARICO Sébastien Loeb, invece, ha vissuto un week-end frustrante dall’inizio alla fine. Dopo essere stato spinto fuori pista nella Q1 e dopo la foratura nel primo giro della Q2, non è riuscito a dimostrare appieno il suo potenziale nelle qualifiche. Sébastien sperava di poter cambiare questo risultato nella semifinale. Ed era partito bene perché era secondo nella seconda curva. Purtroppo un’altra foratura gli ha impedito di difendere le proprie chance di arrivare in finale. Rimane comunque quarto nel Campionato piloti, con 7 podi al suo attivo.
 
WRX 2016 Al volante della Peugeot 208 WRX 2016, il giovane Kevin Hansen ha di nuovo impressionato. Infatti, si è concesso il lusso di conquistare uno straordinario terzo posto nella Q2 e nella Q4. La sua partenza all’esterno nell’ultima manche di qualifiche rimarrà sicuramente negli annali di questo sport. Approfittando di una sanzione inflitta a Ken Block, ha partecipato alla finale per la seconda volta consecutiva. Il suo ottimo week-end gli permette di risalire di una posizione nel Campionato piloti, in cui arriva ottavo, davanti a Ken Block, maestro della disciplina Gymkhana.
VEDI ANCHE




Pubblicato da Simone Dellisanti, 14/11/2017
Vedi anche