Campionato Italiano GT: Vallelunga è la sesta manche
CIGT 2017

Campionato Italiano GT: Vallelunga è la sesta manche


Avatar di Simone  Dellisanti, il 21/09/17

7 anni fa - E' tutto pronto per il prossimo appuntamento del CIGT 2017

E' tutto pronto per il prossimo appuntamento del CIGT 2017. La prossima tappa si correrà a Vallelunga

Benvenuto nello Speciale VALLELUNGA GT ITALIANO 2017, composto da 3 articoli. Seleziona gli articoli di tuo interesse cliccando il sommario VALLELUNGA GT ITALIANO 2017 qui sopra, oppure scorri a fondo pagina la panoramica illustrata dell'intero speciale!

AGLI SGOCCIOLI Tutto è pronto all’autodromo di Vallelunga per il sesto e penultimo round della stagione del Campionato Italiano Gran Turismo in programma in questo fine settimana. Nessuno dei 7 titoli, 5 Trofei e 4 Coppe Nazionali è stato ancora assegnato e, pertanto, l’appuntamento romano rappresenta una tappa importante nella corsa per l’aggiudicazione della vittoria finale in tutte le classi.

SUPER GT3 Con quattro equipaggi racchiusi in appena nove punti, la classe Super GT3 PRO si presenta sul circuito romano con tutti i pronostici ancora aperti. Al comando della classifica  è presente sin dalla prima gara di Imola il milanese Stefano Gai (Ferrari 488), ma il portacolori del Black Bull Swiss Racing ha solo due punti di vantaggio sulla vettura gemella di Malucelli-Cheever (Scuderia Baldini 27). A dare un bel contributo nella corsa per il titolo, il milanese ritroverà Mirko Venturi, con cui lo scorso anno vinse l’alloro tricolore e coequipier delle prime due gare della stagione prima dello stop del pilota reggiano per un’indisposizione fisica. A sette lunghezze dalla vetta sono saliti dopo le ultime due gare di Imola Frassineti-Beretta (Lamborghini Huracan-Ombra Racing), che precedono la vettura gemella dell’Antonelli Motorsport di Agostini-Zampieri. Il 23enne padovano, però, non sarà al via delle due gare romane in quanto impegnato negli USA a difendere la sua leadership nel Lamborghini Super Trofeo North America, pertanto Zampieri sarà affiancato da Raffaele Giammaria.

GLI AVVERSARI Al via delle due gare della classe maggiore confermano la loro presenza Schirò-Cioci (Ferrari 488-Easy Race), Treluyer-Ghirelli (Audi R8 LMS-Audi Sport Italia) e Comandini-Cerqui (BMW M6 GT3-BMW Team Italia), quest’ultimi ad un passo dalla conquista del titolo italiano Super GT3. Completano l’elenco iscritti  le Huracan di Baruch-Palma (Petri Corse Motorsport), di Cassarà-Gentili (Ombra Racing) e di Lorenzo Veglia (Antonelli Motorsport), oltre alla 488 di Motoaki Ishikawa (AF Corse).

GT3 Ancora aperta la corsa per il titolo della classe GT3, con Venerosi-Baccani (Porsche GT3R-Ebimotors) al comando della classifica con 26 punti di vantaggio su Simone Niboli (Ferrari 458 Italia), ma il pilota dell’MP1 Corse, ancora coadiuvato da Lorenzo Bontempelli, ha una migliore situazione degli scarti che riducono, al momento, il suo svantaggio a sole sei lunghezze. Completano l’elenco iscritti della classe GT3 Francesco La Mazza (Ferrari 458 Italia-Easy Race) e Colajanni-Del Castello (Corvette Z06R-Erreci Proracing).

LE CLASSIFICHE 

Classifica SUPER GT3 PRO 1. Gai 120; 2. Malucelli e Cheever 118; 4. Frassineti e Beretta 113; 6. Agostini e Zampieri 111; 8. Schirò 92; 9. Treluyer e Ghirelli 84

Classifica SUPER GT3 1. Comandini e Cerqui 187; 3. Veglia 122; 4. Gentili e Cassarà 121; 6. Valente 99; 7. Ishikawa 80

Classifica GT3 1. Baccani e Venerosi 141; 3. Niboli 115; 4. La Mazza e Magli 102; 6. Benucci 88; 7. Del Castello e Colajanni 87

VEDI ANCHE




Pubblicato da Simone Dellisanti , 21/09/2017
Gallery
  • Gallery - immagine 2#
  • Gallery - immagine 3#
vallelunga gt italiano 2017