In Gara 2 al Mugello, Audi Sport Italia conquista la sesta posizione nella classifica costruttori del CIGT 2017
FINE STAGIONE La Audi R8 LMS di Benoit Tréluyer e Vittorio Ghirelli del Team Audi Sport Italia ha concluso la stagione italiana del Campionato Italiano Gran Turismo 2017 con un ottavo posto e un quarto posto, ottenuti sul tracciato del Mugello.
GARA 1 Ieri, in Gara 1 l'equipaggio Audi Sport Italia non aveva potuto conservare la quarta posizione conquistata sotto la bandiera a scacchi a causa di una penalità di un minuto dovuta al ritardato cambio-pilota: per un problema alla radio Tréluyer non aveva ricevuto comunicazione del momento in cui cedere il volante a Ghirelli, sforando la finestra prevista dal regolamento.
GARA 2 In Gara 2 la Audi R8 LMS è partita in quarta fila ed è stata protagonista di una bellissima rimonta che l'ha condotta fino al quarto posto. All'inizio Ghirelli è rimasto bloccato alla partenza dietro alla Lamborghini di Baruch-Mapelli e malgrado sia stato un'ombra per la gialla Huracan, una volta in scia non è riuscito a scavalcare il rivale fino al momento del cambio-pilota.
CAMBIO PILOTA Una sosta ai box che entrambi hanno effettuato all'undicesimo passaggio: Tréluyer ha preso il posto di Ghirelli. A due soli giri dalla fine Tréluyer e Mapelli sono risaliti fino alla quarta e quinta posizione assoluta superando la Lamborghini vincitrice della classe ProAm.
TOP SIX Coi punti del Mugello il duo Audi italo-francese recupera anche una posizione in classifica generale, terminando sesta una annata ricca sì, ma spesso di imprevisti.
ULTRA AUDI Non ci sono invece stati imprevisti nel rendimento della inossidabile Audi R8 LMS ultra iscritta da Audi Sport Italia nella classe GT3 per Luca Magnoni e Luca Rangoni. Quest'ultimo era partito in quinta fila col miglior tempo della sua classe, ed il bolognese ha fatto subito valere la sua esperienza creando un cuscinetto di secondi di margine per il compagno di team che Magnoni ha bene amministrato precedendo al traguardo la Ferrari 458 di Niboli-Colombo. Per Rangoni-Magnoni il successo si aggiunge a quello di Imola, mentre la vittoria di classe del Mugello è la 24.ima per la Audi R8 LMS ultra: il telaio più vincente mai schierato nella lunga storia del team di Emilio Radaelli.
CLASSIFICA FINALE MUGELLO
1. Beretta/Frassineti (Lamborghini) 27 giri in 50:24.818 media oraria 168,543 km/h
2. Agostini/Zampieri (Lamborghini) 5.664
3. Venturi/Gai (Ferrari) 6.393
4. TRÉLUYER/GHIRELLI (AUDI) 16.171
5. Baruch/Mapelli (Lamborghini) 17.385
6. Veglia/Galbiati (Lamborghini)19.958
7. Cassarà/Gentili(Lamborghini) - 1 giro
8. MAGNONI/RANGONI (AUDI) - 1 giro
9. Colombo/Niboli (Ferrari) - 1 giro
10. Magli (Ferrari) - 1 giro
CLASSIFICA FINALE PILOTI
SGT3 PRO FINALE(punti) [pos.prec.]
1. Frassineti/Beretta (161) [1]
2. Gai (156) [4]
3. Zampieri (151) [3]
4. Malucelli/Cheever (146) [2]
5. Agostini (141) [5]
6. TRÉLUYER/GHIRELLI (114) [7]
7. Schirò (107) [7]
8. Baruch (83) [8]
9. Venturi (80) [9]
10. Melo (51) [10]