Hit Parade:

Le auto più vendute del 2007


Avatar Redazionale, il 04/01/08

17 anni fa - Le classifiche per tipo, modello e segmento

Due milioni e mezzo di immatricolazioni in un anno grazie a incentivi e nuovi modelli: è boom per le auto in Italia. Ecco chi è salito, chi è sceso e chi è in testa alle classifiche di vendita.

SCATTO FINALE Alla fine l'incertezza di non poter più godere degli ecoincentivi (solo il 28 dicembre si è saputo della loro proroga) ha raggiunto il suo scopo: fino all'ultimo giorno utile la gente è corsa dalle concessionarie con il risultato di chiudere il mese di dicembre con un incremento del 14,08% rispetto al dicembre 2006. Quasi un terzo circa delle 160.746 auto immatricolate ha un marchio italiano sul cofano (+19,4%) mentre il resto è di provenienza straniera (+11,8%).

VIVA GLI INCENTIVI Una corsa all'acquisto che non si è mai interrotta dall'inizio dell'anno e che ha portato al record di 2.490.570 immatricolazioni in 12 mesi (+7,07% sul 2006), il più alto mai raggiunto dal Bel Paese. Le italiane (781.648) sono il 31,38% del totale, il 9,7% in più rispetto allo scorso anno. Da cui si deduce che gli incentivi e il lancio di alcuni modelli di successo (leggi Fiat 500) hanno fatto più bene all'industria nazionale che ai marchi esteri. Il marchio Fiat (603.000 immatricolazioni) è quello che ne ha beneficiato maggiormente e oggi può vantare una quota del 24,21%, pari al +10,83% rispetto al 2006, ma in positivo hanno chiuso anche Alfa Romeo (+2,40% e 71.820 nuove immatricolazioni) e Lancia (+5,28% e 98.510 auto).

SPORTIVE IN CRESCITAChiude quasi in pari la Ferrari (+0,5%) che nel 2007 ha immatricolato in Italia 611 vetture, quasi le stesse della Maserati (646) che però chiude l'anno con un +13,53% rispetto al 2006. E ancora meglio ha fatto la Lamborghini, che con il + 32,2% e 197 vetture immatricolate ha festeggiato la chiusura dell'anno con i fuochi d'artificio. Niente a che vedere comunque con la Porsche, che pur se con un incremento dell'1,0% ha immatricolato in Italia 6.113 nuove unità.

I BOOM DELL'ANNO Chiusura dell'anno a tre cifre di incremento per la sorprendente Dacia (+373%) grazie in particolare all'arrivo della Logan MCV che ha dato un forte impulso alle immatricolazioni, eincrementi robusti li hanno avuti anche Land Rover (+51,3%) e Daihatsu (+57,7%). Bene anche Skoda (+25,7%),Chevrolet (+18,9%), Volvo (+15,8%), Kia (++13,4%) e Suzuki (+13,37%) solo per citarne alcune.

NIENTE BOTTIPessima annata invece per Jaguar e SsangYong che lasciano alla concorrenza rispettivamente il -42,1% e il -40,3%. Un po' meno peggio per Mazda (-25,9%) mentre chiudono in negativo più contenuto Subaru (-14,14%), Tata (-10,9%), Hyundai (-5%), Smart (-4,5%) e Renault (-2,3%). Su tutte pesano i ritardi nei rinnovi dei modelli di punta ma tutte dovrebbero rifarsi nel 2008.

TOP TEN In assoluto l'auto più venduta è stata ancora una volta la Fiat Grande Punto (224.167 unità) seguita da Fiat Panda (168.810) e da Ford Fiesta (94.193). Ma interessanti sono anche le analisi per tipo di carrozzeria. Fra le Station Wagon domina la Ford Focus, mentre tra le Fuoristrada è la Fiat Sedici a dettare legge, così come laMercedes Classe A è la prima tra le Monovolume Compatte, la Lancia Musa tra le Monovolume Piccole e la Ford S-Max tra le Monovolume Grandi. La Cabrio più venduta è stata invece la Smart ForTwo, mentre tra le Coupé è la Bmw Serie 3 la preferita dagli italiani. Senza sorprese la prima posizione tra le Crossover della Nissan Qashqai e stessa sorte per laFiat Doblò nelle Multispazio. Qui di seguito la classifica assoluta e le Top ten del 2007.

TUTTE LE TOP TEN


Top Ten Berline

Top Ten Cabrio e Spid
Top Ten Coupé

Top Ten Crossover

Top Ten Fuoristrada

Top Ten
Monovolume Compatte


Top Ten
Monovolume Grandi



Top Ten
Monovolume Piccole


Top Ten Multispazio

Top Ten Station Wagon

Top Ten Segmento A

Top Ten Segmento B

Top Ten Segmento C

Top Ten Segmento D

Top Ten Segmento E

Top Ten Segmento F

Totale Auto per Marca


Top Ten per modello

VEDI ANCHE


Pubblicato da Gilberto Milano, 04/01/2008
Gallery
  • Gallery - immagine 2#
  • Gallery - immagine 3#
  • Gallery - immagine 4#
  • Gallery - immagine 5#
  • Gallery - immagine 6#
  • Gallery - immagine 7#
  • Gallery - immagine 8#
  • Gallery - immagine 9#
  • Gallery - immagine 10#
  • Gallery - immagine 11#
  • Gallery - immagine #12
  • Gallery - immagine #13
  • Gallery - immagine #14
  • Gallery - immagine #15
  • Gallery - immagine #16
  • Gallery - immagine #17
  • Gallery - immagine #18
  • Gallery - immagine #19
Vedi anche