CAMPIONE PREDESTINATO Marc Marquez: uno dei talenti più brillanti del motociclismo internazionale, forse il più brillante. Ha ancora soli 27 anni, ma è già un otto volte Campione del Mondo, cosa aggiungere di più? Ha iniziato la sua carriera esordendo nel Motomondiale nella classe 125 durante la stagione 2008: un Campionato difficile, terminato al 13° posto in sella alla KTM 125 FRR del team Repsol, con la quale proseguì il suo apprendistato nel 2009. Ma fu solo nel 2010 che centrò il suo primo iride, passando alla Derbi del team Red Bull Ajo Motorsport.
MARTELLO PNEUMATICO Grazie a questo risultato passò in Moto2 nel 2011, in sella alla Suter del team Catalunya Caixa Repsol. Quell’anno concluse la stagione al secondo posto, mentre nel 2012 tornò sul tetto del mondo vincendo il Campionato con ben nove vittorie e 328 punti. A quel punto il team Honda Repsol gli offrì la possibilità di effettuare il passaggio in MotoGP, il che lo fece diventare il più giovane pilota a debuttare nella classe regina. Il suo fu un esordio scoppiettante: sei successi e altri nove piazzamenti a podio, quanto bastò per fargli conquistare il suo primo titolo nella categoria più importante del motociclismo internazionale.
FENOMENO DI PRECOCITÀ Da lì in poi Marc ha iniziato a scrivere la sua leggenda: il 2014 fu ancora più brillante, con un inizio di stagione nel quale i suoi avversari poterono esclusivamente stare a guardare: dieci vittorie nelle prime dieci gare più altri tre successi, questo ruolino di marcia gli valse il secondo iride in MotoGP. Il 2015, invece, fu un anno poco proficuo: tanta incostanza, una ricerca spasmodica del limite e... tante cadute, dovute a quella voglia di vincere sempre e comunque che lo ha indotto in più di un’occasione all’errore. In quella stagione chiuse al terzo posto, mentre negli ultimi quattro anni è tornato di nuovo al vertice grazie a una maturazione interiore che gli ha fatto capire che quando non è possibile vincere è il caso di portare a casa il miglior risultato possibile. E così sono piovute vittorie e titoli, e Marc parte con il ruolo di favorito assoluto anche nella sua ottava stagione con il team Repsol Honda, nel quale sarà accompagnato dal fratellino Alex, fresco campione in Moto2, a cui fare da chioccia.
I SOCIAL NETWORK DI MARC MARQUEZ
Sito Ufficiale Twitter Facebook Youtube Instagram
LA SCHEDA E I NUMERI DI MARC MARQUEZ
Data di nascita: 17 febbraio 1993
Luogo di nascita: Cervera (Spagna)
Altezza: 169 cm
Peso forma: 65 kg
MotoGP | Moto2 | 125cc | All | |
---|---|---|---|---|
Primo Gran Premio | 2013 - QAT | 2011 - QAT | 2008 - POR | |
Prima pole position | 2013 - AME | 2011 - GBR | 2009 - FRA | |
Primo giro veloce in gara | 2013 - QAT | 2011 - FRA | 2009 - CAT | |
Primo podio | 2013 - QAT | 2011 - FRA | 2008 - GBR | |
Prima vittoria | 2013 - AME | 2011 - FRA | 2010 - ITA | |
Vittorie | 56 | 16 | 10 | 82 |
2ª posizione | 29 | 6 | 0 | 35 |
3ª posizione | 10 | 3 | 4 | 17 |
Podi | 95 | 25 | 14 | 134 |
Poles | 60 | 14 | 14 | 88 |
Giro veloce in gara | 57 | 7 | 9 | 73 |
Campionati del mondo vinti | 6 | 1 | 1 | 8 |
LE STATISTICHE ANNO PER ANNO DI MARC MARQUEZ
Stagione | Categoria | Partenze | 1º | 2º | 3º | Tot. | Poles | Moto | Punti | Pos. |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2019 | MotoGP | 19 | 12 | 6 | 0 | 18 | 10 | Honda | 420 | 1 |
2018 | MotoGP | 18 | 9 | 4 | 1 | 14 | 5 | Honda | 321 | 1 |
2017 | MotoGP | 18 | 6 | 4 | 2 | 12 | 8 | Honda | 298 | 1 |
2016 | MotoGP | 18 | 5 | 4 | 3 | 12 | 7 | Honda | 298 | 1 |
2015 | MotoGP | 18 | 5 | 4 | 0 | 9 | 8 | Honda | 242 | 3 |
2014 | MotoGP | 18 | 13 | 1 | 0 | 14 | 13 | Honda | 362 | 1 |
2013 | MotoGP | 18 | 6 | 6 | 4 | 16 | 9 | Honda | 334 | 1 |
2012 | Moto2 | 17 | 9 | 3 | 2 | 14 | 7 | Suter | 328 | 1 |
2011 | Moto2 | 15 | 7 | 3 | 1 | 11 | 7 | Suter | 251 | 2 |
2010 | 125cc | 17 | 10 | 0 | 2 | 12 | 12 | Derbi | 310 | 1 |
2009 | 125cc | 16 | 0 | 0 | 1 | 1 | 2 | KTM | 94 | 8 |
2008 | 125cc | 13 | 0 | 0 | 1 | 1 | 0 | KTM | 63 | 13 |
*Aggiornate al Campionato del Mondo 2019