Novità e prove su strada moto Honda | Pagina 54
A due anni dal lancio la naked Honda Hornet 600 si regala ulteriore tono e si presenta con sospensioni più sofisticate e nuove grafiche.
Ecco come Honda vede il futuro prossimo delle due ruote. Il motore V4 come protagonista e una tecnologia a livello spaziale.
La Casa alata allarga la sua offerta nella classe ottavo di litro con una entry-level semplice e pratica. Dotata di un classicissimo monocilindrico raffreddato ad aria, avrà un prezzo di poco superiore ai 2.000 euro.
Honda toglie i veli alla sua Honda CBR 600 RR prossima ventura che per la prima volta rompe un grande tabù, quello dell'ABS su una moto supersportiva. Lievemente aggiornata nel look e con un motore rinfrescato mantiene però le caratteristiche di base del modello precedente.
ABS con frenata combinata a controllo elettronico e due versioni con colorazione "Replica" sono le più importanti novità per la CBR 1000 RR 2009, praticamente invariata rispetto alla moto 2008, che rimane la supersportiva mille più apprezzata del mercato
In rete circolano immagini verosimili della nuova generazione della VFR. Proposta in due versioni, una più sportiva e una più turistica, dovrebbe avere come denominatore comune un inedito motore 1000 con schema V5.
Linea futuristica e tecnica consolidata: la nuovo Honda è dotata di un efficace cambio automatico e di una ciclistica che riesce a divertire. Le manca solo un pizzico di praticità in più.
Facile, maneggevole e sincera. E' questo il primo giudizio sulla nuova supernaked dopo una prima presa di contatto quasi... subacquea. Attesa nelle concessionarie per fine maggio a 10.200 euro f.c., può essere nel frattempo provata nelle kermese Honda in giro per l'Italia.
Dopo averla lanciata come concept al Tokyo Motor Show dell'anno scorso Honda pare intenzionata a produrre sul serio la sua "modern Classic" Sigla storica e linee retrò per ammaliare un pubblico trasversale.
Il Pantheon passa il testimone a questo nuovo scooter, realizzato sulla stessa base, maxi nelle dimensioni ma non nella cilindrata, 125 o 150. Costruito con cura e piacevole da guidare, ha solo un prezzo un po' salato.
Look da impiegata ma soluzioni molto interessanti, la Deauville si propone come l'unica vera alternativa a marce allo scooter. Nuovo motore nuove soluzioni per essere ancora più versatile. Adesso è anche più potente e più adatta ai grandi viaggi.