Il Campionato Italiano GT è pronto per aprire le danze all'Autodromo nazionale di Monza per la terza tappa della stagione
TEMPIO DELLA VELOCITA' Il Campionato Italiano GT è pronto per aprire le danze all’autodromo nazionale di Monza che ospiterà il terzo appuntamento della stagione Tricolore, in programma in questo fine settimana. Saranno Ben 34 gli equipaggi impegnati lungo i 5.973 metri del tracciato lombardo, suddivisi nelle cinque classi previste dal regolamento (Super GT3, GT3, Super GT Cup, GT Cup e GTS), che animeranno le quattro gare in calendario.
SFIDA AL VERTICE Nella classe madre, la SUPER GT3, grazie alla vittoria in gara-2 nell’ultimo round di Misano, Alex Frassineti e Michele Beretta (Lamborghini Huracan) sono i nuovi leader della classifica PRO e si presentano con i favori del pronostico anche sul tracciato di casa della compagine bergamasca. Ma non sarà un’impresa facile, sia per l’handicap tempo di 20 secondi che l’equipaggio dell’Ombra Racing dovrà scontare al cambio pilota, sia per la voglia di riscatto di Stefano Gai (Ferrari 488), vincitore di entrambe le gare inaugurali di Imola in coppia con Mirko Venturi. Il portacolori del Black Bull Swisse Racing a Misano ha corso da solo per un’indisposizione del suo coequipier, ma a Monza il 31enne pilota milanese dovrebbe ritrovare il suo compagno di squadra.
I TOP Tra i favoriti per il gradino più alto del podio scenderanno in pista anche Agostini-Zampieri (Lamborghini Huracan-Antonelli Motorsport), vincitori a Misano di gara-1 e staccati di 10 punti in classifica generale, Malucelli-Cheever (Ferrari 488-Scuderia Baldini 27) che seguono a ruota e Leo-Baruch (Lamborghini Huracan-Petri Corse Motorsport) in grande evidenza nell’ultima trasferta romagnola. Attesi ad un pronto riscatto dopo le sfortunate prestazioni di Misano saranno gli equipaggi Schirò-Melo (Ferrari 488-Easy Race) e Treluyer-Ghirelli (Audi R8 LMS-Audi Spot Italia), entrambi con potenziale da podio.
OUTSIDER Tra gli equipaggi non PRO, da battere ci saranno Comandini-Cerqui (BMW M6 GT3-BMW Team Italia), vincitori di tutte le quattro gare già disputate, ma la voglia di salire sul gradino più alto del podio di Veglia-Valente (Lamborghini Huracan-Antonelli Motorsport), Pezzucchi-Pastorelli (Mercedes AMG GT3), rispettivamente secondi e terzi in classifica, Cassarà-Gentili (Lamborghini Huracan-Ombra Racing) e del giapponese Motoaki Shikawa (Ferrari 488-AF Corse) lasciano aperto ogni pronostico.